Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
C’è anche da sottolineare che quando la roba la paghi diventa di tua proprietà e ci puoi fare quello che vuoi (se compri Retail puoi rivenderla, permutarla o lasciarla su una mensola per collezzione) mentre sul GamePass si noleggia videogiochi pagando un abbonamento… poi fino a quando si fanno 12 mesi di GamePass con 5€ (per ora io sono a 3€ per 8 mesi) è normale che il discorso è GamePass=me lo regalano.
Pero in linea teorica dovrà arrivare il giorno che se non paghi 16,99€ al mese (o anche di piu?) fissi non lo hai attivo il Pass ed anche se comunque rimarrà un servizio conveniente il discorso per l’utenza media cambierà, perchè spendere 200/250€ all’anno per non avere niente poi in mano (inoltre alle ore di gioco trascorse) a molte persone non andrà certamente a genio.
Poi se M$ terra il servizio per sempre al costo di un pacchetto di Pringles c’è dopo da fare. In linea teorica se lo possono permettere essendo una delle società piu importanti del pianeta peró prima o poi dovranno anche guadagnarci per bene dal settore gaming
Detto ció per ora meglio per i videogiocatori, specialmente in ottica futura per tutta quella roba che arriverà sul Pass, che son felici di questo tipo di servizi.
Finchè il Pass lo regalano son assolutamente d’accordo (quello che sto facendo anche io, gioco sul Pass PC se il gioco mi piace lo compro Retail a 2 spicci).Si ma se li vuoi retail li puoi comprare, mica sei obbligato a giocarli sul pass.
La mossa buona è giocarli sul pass e comprarli quando calano senza fretta
Finchè il Pass lo regalano son assolutamente d’accordo (quello che sto facendo anche io, gioco sul Pass PC se il gioco mi piace lo compro Retail a 2 spicci).
Pero quando il Pass costerà 15/20€ al mese un attimo ci si potrebbe pensare.
Poi che il Retail non esclude il Pass è chiaro, ma ad oggi il punto di forza di Xbox è oggettivamente il Pass. Tra 3 anni vedremo![]()
Certamente quando il tutto andrà a regime le offerte ce le dimentichiamo cosi come anche i 13€ al mese (molto probabilmente)C’è anche da sottolineare che quando la roba la paghi diventa di tua proprietà e ci puoi fare quello che vuoi (se compri Retail puoi rivenderla, permutarla o lasciarla su una mensola per collezzione) mentre sul GamePass si noleggia videogiochi pagando un abbonamento… poi fino a quando si fanno 12 mesi di GamePass con 5€ (per ora io sono a 3€ per 8 mesi) è normale che il discorso è GamePass=me lo regalano.
Pero in linea teorica dovrà arrivare il giorno che se non paghi 16,99€ al mese (o anche di piu?) fissi non lo hai attivo il Pass ed anche se comunque rimarrà un servizio conveniente il discorso per l’utenza media cambierà, perchè spendere 200/250€ all’anno per non avere niente poi in mano (inoltre alle ore di gioco trascorse) a molte persone non andrà certamente a genio.
Poi se M$ terra il servizio per sempre al costo di un pacchetto di Pringles c’è dopo da fare. In linea teorica se lo possono permettere essendo una delle società piu importanti del pianeta peró prima o poi dovranno anche guadagnarci per bene dal settore gaming
Detto ció per ora meglio per i videogiocatori, specialmente in ottica futura per tutta quella roba che arriverà sul Pass, che son felici di questo tipo di servizi.
Vero ma è proprio la comunicazione Xbox che dice il contrario, al momento si stanno associando di peso al pass, pagare poco e giocare ovunque. Spero per loro che funzioni, se per un qualsiasi motivo va tutto a rotoli auguri a spiegare che le tue ip valgono di più di qualche € al mese alla massaIl servizio è opzionale, se il prezzo aumenta non ci si abbona e si continua a comprare normalmente. Xbox non è solo gamepass, cosa che purtroppo ultimamente sento dire spesso.
Mah quello della critica ancora oggi è piuttosto gonfiato per certi titoli, ma al di là di questo, il coinvolgimento di una persona non si misura guardando su Metacritic; ad esempio io ho giocato tanto ad Anthem, ma non gli darei mai un voto alto. E sì per le aziende è importante il coinvolgimento del cliente.Ci possono essere casi in cui il meta non rispecchia la vera qualità del titolo, ma generalmente non è cosi, e a prescindere è l'idea di partenza che è sbagliata, poi se volete giustificare qualsiasi merdata spara Phil ok.
E quindi? Che c'entra con questo discorso?Poi caso strano 1-2 giorni fa andava di moda un'immagine che riportava la media dei giochi GP, viva la coerenza.
E quindi dire che non esce roba è una cazzata, quest'è. Sulla qualità media dei giochi presenti sul servizio penso sia già stato detto tutto.Quindi? Ci sarà.roba buona e roba meno buona, probabilmente la maggior parte sarà meh
Edit: specifico prima che partono le crociate, stessa cosa accadrà su altri lidi dove la roba meh la paghi.
Ridendo e scherzando torna Dead Space, update dell'immagine profilo dal canale ufficiale YT dopo anni di sostanziale silenzio. Dai che ci siamo.
Dopo Silent Hill pure Dead Space ?!
![]()
Onore a chi si aspetta qualcosa di diverso da una Mass Effect trilogy.
Dopo un rilancio della saga tramite remaster della trilogia? Probabile. Stento a credere che prima non milkino con la trilogy.A tu proprio non ci credi ad un DS4, reboot, remake o reimagining?
Trilogia? Mi sa che ti confondi, erano solo due i Dead SpaceDopo un rilancio della saga tramite remaster della trilogia? Probabile. Stento a credere che prima non milkino con la trilogy.
Se ne parla nel 2025, che oramai è diventato l'anno della venuta di Cristo.
15/20 euro al mese per affittare roba? Sarebbero tipo 240 euro all'anno. Prendere i giochi sull'usato, magari non proprio nuovi di pacca, a 30 euro di media, ti porterebbe 8 giochi in un anno, più o meno grandi produzioni.Beh 15/20€ ci starebbero ancora, un gioco usato costa di più.
Vedremo come la gestiranno
Esce monnezza, ma esce anche roba molto goduriosa.Ripeto ,quantità,se fregasse ad ms della qualità o agli utenti che si bullano con certe immagini andrebbero ad analizzare questi dati,piuttosto che gasarsi con i soli numeri.potrebbero scoprire che molti di quei giochi sono della prima xbox/360 e molti altri nemmeno più presenti
p.s. non guardare la stessa lista del now,la trollata poi ti si somonterebbe ulteriormente.
Negli utlimi anni di roba al day 1 sul pass è uscito poco o niente, quello che è uscito è stato generalmente monnezza,eppure la gente si abbona.è bastato fare leva sul prezzo e si sono tutti reincarnati in gianni morandi![]()
15/20 euro al mese per affittare roba? Sarebbero tipo 240 euro all'anno. Prendere i giochi sull'usato, magari non proprio nuovi di pacca, a 30 euro di media, ti porterebbe 8 giochi in un anno, più o meno grandi produzioni.
8 giochi non son pochi. E li potresti pure rivendere dopo averli completati, così da prenderne altri.
A 15/20 euro il pass è una follia e basta.