Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E che c'entra lo smart delivery con il trasferimento dei salvataggi? Su PS5 è pieno di cross-gen che lo consentono.
A voler pensare male si potrebbe dire che la differenza tra DOOM e gli altri è il publisher...
Ma davvero fai? Una delle funzioni del servizio è portati il salvataggio da una console all'altra. Da SeX a SeS, da One a Pc e con qualsiasi piattaforma Xbox, Cloud compreso. A giudicare dalle terze parti che sistematicamente hanno problemi coi save, mi viene da pensare che magari qualcosa nella gestione dei salvataggi è stata fatta col culo, tu che dici?
 
Vedi che su Xbox non la vedi proprio la versione One se hai series, ora mi spieghi in quale universo è meglio avere 30k di versioni dello stesso gioco su una console.
Sul disco c'è solo la versione One, la versione Series devi scaricarla. Ma se non hai internet o i server sono down non puoi scaricarla. Mi dirai: " puoi giocare la versione One"! No, neanche quello, perchè anche i giochi in retrocompatibilità richiedono un check di attivazione. Morale: senza internet non giochi, pur avendo comprato un gioco retail.
Su PS puoi comprare la versione PS4, che funziona esattamente come lo smart delivery, o direttamente la versione PS5, che funziona anche senza internet. In quale universo avre una scelta sarebbe peggio che non averla? :sowhat:
 
Sul disco c'è solo la versione One, la versione Series devi scaricarla. Ma se non hai internet o i server sono down non puoi scaricarla. Mi dirai: " puoi giocare la versione One"! No, neanche quello, perchè anche i giochi in retrocompatibilità richiedono un check di attivazione. Morale: senza internet non giochi, pur avendo comprato un gioco retail.
Su PS puoi comprare la versione PS4, che funziona esattamente come lo smart delivery, o direttamente la versione PS5, che funziona anche senza internet. In quale universo avre una scelta sarebbe peggio che non averla? :sowhat:
Vedi che le console senza internet oggi non servono praticamente a niente, ma poi dove abitate che vi salta la connessione ogni 2*3? :rickds:
 
Ma davvero fai? Una delle funzioni del servizio è portati il salvataggio da una console all'altra. Da SeX a SeS, da One a Pc e con qualsiasi piattaforma Xbox, Cloud compreso. A giudicare dalle terze parti che sistematicamente hanno problemi coi save, mi viene da pensare che magari qualcosa nella gestione dei salvataggi è stata fatta col culo, tu che dici?
Dico che il cloud esiste anche su PS ed in altri giochi cross-gen il trasferimento dei slavataggi c'è. Quindi dico che Bethesda, anche giustamente, non si è impegnata più di tanto nel lavoro fatto per l'upgrade. Oppure mi stai dicendo che in EA sono dei maghi ad averlo implementato in Star Wars JFA (giusto per citare un caso recente)?
Post automatically merged:

Vedi che le console senza internet oggi non servono praticamente a niente, ma poi dove abitate che vi salta la connessione ogni 2*3? :rickds:
La mia connessione è ottima, non è quello il punto e lo sai. :asd:
 
Dico che il cloud esiste anche su PS ed in altri giochi cross-gen il trasferimento dei slavataggi c'è. Quindi dico che Bethesda, anche giustamente, non si è impegnata più di tanto nel lavoro fatto per l'upgrade. Oppure mi stai dicendo che in EA sono dei maghi ad averlo implementato in Star Wars JFA (giusto per citare un caso recente)?
Post automatically merged:


La mia connessione è ottima, non è quello il punto e lo sai. :asd:
Sumo che invece al lancio non l'aveva implementato con Sackboy pure era stata comprata da Microsoft? Remedy pure? Eddai su.

E si, i salvataggi in cloud ci stanno su PS Plus, ma devi abbonarti. Su Xbox puoi anche non avere nulla, basta solo collegarti al tuo account e ti ritrovi tutto.
 
Ma davvero fai? Una delle funzioni del servizio è portati il salvataggio da una console all'altra. Da SeX a SeS, da One a Pc e con qualsiasi piattaforma Xbox, Cloud compreso. A giudicare dalle terze parti che sistematicamente hanno problemi coi save, mi viene da pensare che magari qualcosa nella gestione dei salvataggi è stata fatta col culo, tu che dici?

Ma per forza.

Alcuni di quelli che funzionano hanno bisogno della doppia copia installata e di una procedura per trasferire un cavolo di salvataggio (che precisiamo a proposito di quel che si diceva prima, necessita di una connessione).

Il problema è l’OS, mica dei non so quanti sviluppatori che non si sbattono per sta roba
 
Al netto delle nefandezze di Sony continuerò a ripetere fino allo stremo che lo smart delivery di Microsoft è una cagata che potevano partorire solo quelli della console always online. Vendono nella scatola il gioco in versione One e bisogna scaricare interamente la versione Series. Non hai una connessione? Non puoi giocarlo, neppure in versione One, perché per attivare il gioco in retrocompatibilità serve un check online.
Mille volte meglio avere due SKU diversi con update gratuito per chi compra quello old-gen (così come avviene sulla stragrande maggioranza dei cross-gen PS4-PS5), così l'utente può scegliere tra la versione old-gen con update gratuito opure la versione next gen che funziona sempre e comunque, anche senza internet.

Siamo nell’era del “il digitale vende più del retail” mi sa che il problema connessione lo dobbiamo accettare ovunque
 
Dico che il cloud esiste anche su PS ed in altri giochi cross-gen il trasferimento dei slavataggi c'è. Quindi dico che Bethesda, anche giustamente, non si è impegnata più di tanto nel lavoro fatto per l'upgrade. Oppure mi stai dicendo che in EA sono dei maghi ad averlo implementato in Star Wars JFA (giusto per citare un caso recente)?
Post automatically merged:


La mia connessione è ottima, non è quello il punto e lo sai. :asd:
È semplicemente ridicola come critica nel 2021, dieci anni fa forse potevi avere ragione, ma oggi se non ti funziona internet le console sono l'ultimo dei tuoi problemi.
 
È semplicemente ridicola come critica nel 2021, dieci anni fa forse potevi avere ragione, ma oggi se non ti funziona internet le console sono l'ultimo dei tuoi problemi.
Un giorno i server chiuderanno. Proprio nel 2021 tra cbomb e scherzone di Jimbo lo abbiamo percepito molto concreto il brivido che pure le nostre copie fisiche potessero incepparsi. E il sistema Xbox lega ad una connessione online anche cose che non dovrebbero esserci legate, come giochi tutti offline o lo stesso checkup di avvio. Per dire se nel 2040 trovassi una SeX sigillata e la aprissi, non si avvierebbe neanche e non potrei giocarci neppure i giochi nativi SeX stampati su disco.

Per esempio, se come piace spesso dire nel 2015 Spencer non salvava la divisione Xbox e Nadella chiudeva tutto, cosa sarebbe successo ad una console come Series X di lì a 5 anni, o meno?
 
Un giorno i server chiuderanno. Proprio nel 2021 tra cbomb e scherzone di Jimbo lo abbiamo percepito molto concreto il brivido che pure le nostre copie fisiche potessero incepparsi. E il sistema Xbox lega ad una connessione online anche cose che non dovrebbero esserci legate, come giochi tutti offline o lo stesso checkup di avvio. Per dire se nel 2040 trovassi una SeX sigillata e la aprissi, non si avvierebbe neanche e non potrei giocarci neppure i giochi nativi SeX stampati su disco.

Per esempio, se come piace spesso dire nel 2015 Spencer non salvava la divisione Xbox e Nadella chiudeva tutto, cosa sarebbe successo ad una console come Series X di lì a 5 anni, o meno?

Perché nel 2040 i giochi ps4 partiranno da ps4?

Mmmm

Il discorso è che ormai è tutto connesso e amen
 
Sumo che invece al lancio non l'aveva implementato con Sackboy pure era stata comprata da Microsoft? Remedy pure? Eddai su.

E si, i salvataggi in cloud ci stanno su PS Plus, ma devi abbonarti. Su Xbox puoi anche non avere nulla, basta solo collegarti al tuo account e ti ritrovi tutto.
Falso, nulla vieta agli sviluppatori di implementare un proprio servizio di cloud gratuito. Sto giocando Utawarerumono: Mask of Deception, titolo pubblicato da Atlus che avrà venduto 200k copie a stare larghissimi, ed ha un proprio sistema di cloud per spostare i salvataggi da PS4 a PSV e viceversa, senza bisogno di PS Plus.

È semplicemente ridicola come critica nel 2021, dieci anni fa forse potevi avere ragione, ma oggi se non ti funziona internet le console sono l'ultimo dei tuoi problemi.
Stanno vendendo dischi che non contengono il gioco. E' la stessa cosa dei giochi "retail" su PC che contengono solo l'installer di Steam, come fai a non incazzarti per una porcata del genere?
 
Falso, nulla vieta agli sviluppatori di implementare un proprio servizio di cloud gratuito. Sto giocando Utawarerumono: Mask of Deception, titolo pubblicato da Atlus che avrà venduto 200k copie a stare larghissimi, ed ha un proprio sistema di cloud per spostare i salvataggi da PS4 a PSV e viceversa, senza bisogno di PS Plus.


Stanno vendendo dischi che non contengono il gioco. E' la stessa cosa dei giochi "retail" su PC che contengono solo l'installer di Steam, come fai a non incazzarti per una porcata del genere?
Su pc in fondo mi frega poco dato che ormai i giochi sono legati ad una sola attivazione.
Si console devo dire che la cosa mi da molto più fastidio, è una copia digitale mascherata
 
Siamo nell’era del “il digitale vende più del retail” mi sa che il problema connessione lo dobbiamo accettare ovunque
Ma questa è la mazzata finale al retail, perché se dopo aver comprato il disco devo comunque scaricare interamente il gioco il retail perde davvero senso di esistere.
Meno male che i cross-gen stanno finendo, và, almeno poi saranno obbligati a mettere le versioni Series nel disco.
 
Perché nel 2040 i giochi ps4 partiranno da ps4?

Mmmm

Il discorso è che ormai è tutto connesso e amen
Si. Tolto qualche gioco EA, i giochi offline sono per la maggior parte giocabili come tali. Come li hai comprati, così dureranno fino al limite fisico del supporto. Pur senza patch i giochi si avviano e continueranno a farlo. Se poi ci sarà il sistema di farlo anche da PS6 lo useranno 4 gatti, ma pensa un MGS4 che fine avrebbe fatto se avesse richiesto un online check.
Post automatically merged:

Ma questa è la mazzata finale al retail, perché se dopo aver comprato il disco devo comunque scaricare interamente il gioco il retail perde davvero senso di esistere.
Meno male che i cross-gen stanno finendo, và, almeno poi saranno obbligati a mettere le versioni Series nel disco.
Quanto ci si mette tra l'altro tra l'ingilare un disco e poterci effettivamente giocare? Mettiamo 50gb di gioco, uno scricciolo rispetto alla media attuale degli aaa
 
Al netto delle nefandezze di Sony continuerò a ripetere fino allo stremo che lo smart delivery di Microsoft è una cagata che potevano partorire solo quelli della console always online. Vendono nella scatola il gioco in versione One e bisogna scaricare interamente la versione Series. Non hai una connessione? Non puoi giocarlo, neppure in versione One, perché per attivare il gioco in retrocompatibilità serve un check online.
Mille volte meglio avere due SKU diversi con update gratuito per chi compra quello old-gen (così come avviene sulla stragrande maggioranza dei cross-gen PS4-PS5), così l'utente può scegliere tra la versione old-gen con update gratuito opure la versione next gen che funziona sempre e comunque, anche senza internet.
Sono anche quelli del cloud, quindi ci sta che per loro sia “normalità” far lavorare L console con collegamento ad internet.
Con ciò capisco la tua posizione eh, però guarda le scelte a 360 gradi di MS e vedrai che la cosa è decisamente in linea con la filosofia aziendale
Post automatically merged:

Ma questa è la mazzata finale al retail, perché se dopo aver comprato il disco devo comunque scaricare interamente il gioco il retail perde davvero senso di esistere.
Meno male che i cross-gen stanno finendo, và, almeno poi saranno obbligati a mettere le versioni Series nel disco.
Ma senza connessione, comunque, giocherai la versione alpha di quasi tutti i giochi che acquisti! A parte alcune esclusive Sony, che ammetto escono già decisamente a punto, tutto il resto di quello che giochiamo ha bisogno di patch - spesso giganti - per problemi di qualsiasi genere
 
Sono anche quelli del cloud, quindi ci sta che per loro sia “normalità” far lavorare L console con collegamento ad internet.
Con ciò capisco la tua posizione eh, però guarda le scelte a 360 gradi di MS e vedrai che la cosa è decisamente in linea con la filosofia aziendale
Ma non con la mia. :asd:
Però non voglio distogliere oltre l'attenzione, adesso è giusto parlare e lamentarsi delle Director's Cut, dello smart delivery abbiamo già parlato.
Ryan pagliaccio è già stato detto? :hmm:
 
Ultima modifica:
Ma non con la mia. :asd:
Però non voglio distogliere oltre l'attenzione, adesso è giusto parlare e lamentarsi delle Director's Cut, dello smart delivery abbiamo già parlato.
Ryan pagiaccio è già stato detto? :hmm:
sisi è stato detto insieme a sony ladrona e ai piagnistei "se lo avessero fatto gli altri tutti a criticare" :saske:
 
sisi è stato detto insieme a sony ladrona e ai piagnistei "se lo avessero fatto gli altri tutti a criticare" :saske:
Jimbo non è un pagliaccio, è l'intero circo ?
Post automatically merged:

Si. Tolto qualche gioco EA, i giochi offline sono per la maggior parte giocabili come tali. Come li hai comprati, così dureranno fino al limite fisico del supporto. Pur senza patch i giochi si avviano e continueranno a farlo. Se poi ci sarà il sistema di farlo anche da PS6 lo useranno 4 gatti, ma pensa un MGS4 che fine avrebbe fatto se avesse richiesto un online check.
Post automatically merged:


Quanto ci si mette tra l'altro tra l'ingilare un disco e poterci effettivamente giocare? Mettiamo 50gb di gioco, uno scricciolo rispetto alla media attuale degli aaa
Tu series x non l'hai mai accesa vero? :asd:
Post automatically merged:

Su pc in fondo mi frega poco dato che ormai i giochi sono legati ad una sola attivazione.
Si console devo dire che la cosa mi da molto più fastidio, è una copia digitale mascherata
Vedi che il futuro è quello del PC, volente o nolente.
Post automatically merged:

Falso, nulla vieta agli sviluppatori di implementare un proprio servizio di cloud gratuito. Sto giocando Utawarerumono: Mask of Deception, titolo pubblicato da Atlus che avrà venduto 200k copie a stare larghissimi, ed ha un proprio sistema di cloud per spostare i salvataggi da PS4 a PSV e viceversa, senza bisogno di PS Plus.


Stanno vendendo dischi che non contengono il gioco. E' la stessa cosa dei giochi "retail" su PC che contengono solo l'installer di Steam, come fai a non incazzarti per una porcata del genere?
ma perché tu su ps5 senza internet giochi alla versione ps5? :rickds: te lo ripeto è ridicola come cosa.

Aggiungo una piccola postilla, nel 2021 pre-post covid, dove se anche devi andare in banca devi prendere appuntamento tramite internet, se hai lezione all'università hai bisogno di internet e se devi andare a cagare ti serve internet altrimenti col brazzo che leggi Wikipedia in bagno, preoccuparsi di come funzionano le console lo trovo anacronistico, è dal 2005/7 che ci si doveva porre questo problema, non oggi.
 
Ultima modifica:
Jimbo non è un pagliaccio, è l'intero circo ?
Post automatically merged:


Tu series x non l'hai mai accesa vero? :asd:
Post automatically merged:


Vedi che il futuro è quello del PC, volente o nolente.
Post automatically merged:


ma perché tu su ps5 senza internet giochi alla versione ps5? :rickds: te lo ripeto è ridicola come cosa.
Un futuro che facciamo meglio a ritardare il più possibile a suon di shitstorm :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top