Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da più parti considerata una decisione piuttosto controversa, quella presa da 343 Industries: gli sviluppatori hanno annunciato che l’esport di Halo Infinite avrà competizioni multipiattaforma e cross-input, mettendo gli utenti di Xbox, PC con pad e mouse e tastiera l'uno contro l'altro.

La dichiarazione iniziale fatta tramite Twitter è stata seguita da un post di approfondimento sul blog sul sito Web ufficiale di Halo Waypoint che spiega i motivi alla base della decisione.

Secondo Tashi, Halo Esports Lead in 343, sia gli eventi online che quelli LAN permetteranno la competizione multipiattaforma e cross-input. Per i tornei offline, i giocatori che inizieranno da Open Bracket competeranno inizialmente con l’ecosistema di Xbox Series X, che eseguirà Halo Infinite a 120 fps (qui l'analisi tecnica della beta su console).

Se riusciranno passare i turni sino a entrare nella “competizione chiusa” (ovvero i bracket a eliminazione diretta, la fase finale) passeranno al PC. "Per soddisfare i giocatori provenienti dal girone aperto, verrà dato loro un periodo di tempo e l'accesso esclusivo ai PC di riscaldamento prima di iniziare a competere per prendere rapidamente confidenza con il mezzo", ha spiegato Tashi.

Naturalmente, per consentire ai giocatori di passare facilmente dalla console al PC, 343 darà loro libertà di scelta quando si tratta del loro input preferito, questo significa che gli utenti Xbox potranno giocare con mouse e tastiera e gli appassionati di PC potranno fare lo stesso con il controller.

"Consentiremo ai giocatori di competere con un controller o con mouse e tastiera indipendentemente dalla piattaforma. Ciò significa che potresti vedere intere squadre con il controller, intere squadre con mouse e tastiera, o squadre miste. Permetteremo anche ai giocatori con mouse e tastiera di giocare su Xbox Series X agli eventi live".

Resta da vedere, ovviamente se la mira assistita non diventerà un problema irrisolvibile per il framework esport di Halo. Intanto, il titolo 343 è in fase di test tecnico.
 
Ma come non si giocavano benissimo gli FPS col pad? :trollface:
?
Resta da vedere, ovviamente se la mira assistita non diventerà un problema irrisolvibile per il framework esport di Halo.

È la mira assistita che ad alti livelli è sbilanciata casomai
 
Non ci vedo nulla di scandaloso, gli utenti su Xbox potranno giocare a 120 fps e/o con mouse e tastiera, hanno pari possibilità rispetto gli utenti PC. Se poi scelgono di giocare con il controller se ne assumono le conseguenze in termini di performance, come chi decide di giocare un racing o un picchiaduro con il controller.
 
Ma poi giocare con il pad nei Fps non e´ nemmeno cosi´ scandaloso o controproducente nemmeno nei competitivi
dipende sempre dal tipo di Fps e un titolo come Halo va benissimo

discorso diverso invece per i picchiaduro,giocarli con il pad e´ proprio fisicamente impossibile fare determinate cose rispetto all´arcade stick
 
Ma poi giocare con il pad nei Fps non e´ nemmeno cosi´ scandaloso o controproducente nemmeno nei competitivi
dipende sempre dal tipo di Fps e un titolo come Halo va benissimo

discorso diverso invece per i picchiaduro,giocarli con il pad e´ proprio fisicamente impossibile fare determinate cose rispetto all´arcade stick

Dipende sempre dai picchiaduro, uno sf o bb o gg sicuramente l'arcade aiuta, ma alcuni titoli son giocabilissimi anche col pad :uhmsisi:
 
sisi ma io parlavo di livelli competitivi
 
Ultima modifica:
Primo impatto con SeriesX:

1. La console è un gioiellino, veramente piccola e compatta, il peso dovrebbe essere simile a PS5 pero SeriesX mi da un senso di stabilita e sicurezza maggiore. Sotto questo punto di vista Microsoft ha fatto una lavoro veramente eccellente, considerando poi la potenza che c’è sotto la piccola scocca, veramente bravi gli ingegneri Microsoft.

2. Console velocissima in un lampo si è in dashboard, curioso di utilizzare il quick resume e testarne l’efficacia in combo con il GamePass.

Controller (gia testato su PC) eccellente e ergonomicamente perfetto anche se come ho gia detto piu volte il Dualsense è superiore (preferenze di posizionamento degli analogici a parte), feedback aptico e trigger adattivi una volta provati difficilmente si puo tornare indietro ( p.s. quanto cavolo publiccizza e sfrutta male le proprie feature M$, i trigger ad impulso non sono male, considerando che c’erano gia su ONE, ma non sono stati mai sfruttati decentemente e neanche se ne è mai parlato minimamente :asd: ).

Lato negativo per ora la Dashboard stessa, per quanto rapida e veloce, la ritengo poco intuitiva piena di questi blocchi e mi da un senso di antiquato, sia chiaro fa il suo lavoro pero a livello di impatto visivo quella PS5 a parer mio gli da 2 giri, si son impegnati zero in casa Microsoft per dare una svecchiata.

A livello software ho installato Ori2 avendo appena finito il primo su PC, Gears per rigiocarmi Hivebuster (giusto per vedere il top grafico ad oggi sulla console), Microsoft Flight Simulator (giusto per curiosita non fa proprio per me) ed Halo 5 non avendolo mai giocato (non essendo nella MCC anche se purtroppo conosco gia cosa accade).

Peccato che ad oggi non ci sia veramente nulla di Software ad hoc Series X, nonostante siano passati 8 mesi, veramente agghiacciante, GamePass pieno di giochi ma avendo spolpato per bene le generazioni passate roba che proprio mi interessa e che metterei davanti al mio backlog praticamente non ce n’è, comunque son sicuro che nel corso della generazione avro tante esclusive da giocare e gia dentro il GamePass, speriamo saranno all’altezza :ahsisi:
 
Hai mai visto dei pad nei competitivi picchiaduro? :azz: forse forse solo in MK
Mortal Kombat e Tekken :sisi:
Post automatically merged:

Primo impatto con SeriesX:

1. La console è un gioiellino, veramente piccola e compatta, il peso dovrebbe essere simile a PS5 pero SeriesX mi da un senso di stabilita e sicurezza maggiore. Sotto questo punto di vista Microsoft ha fatto una lavoro veramente eccellente, considerando poi la potenza che c’è sotto la piccola scocca, veramente bravi gli ingegneri Microsoft.

2. Console velocissima in un lampo si è in dashboard, curioso di utilizzare il quick resume e testarne l’efficacia in combo con il GamePass.

Controller (gia testato su PC) eccellente e ergonomicamente perfetto anche se come ho gia detto piu volte il Dualsense è superiore (preferenze di posizionamento degli analogici a parte), feedback aptico e trigger adattivi una volta provati difficilmente si puo tornare indietro ( p.s. quanto cavolo publiccizza e sfrutta male le proprie feature M$, i trigger ad impulso non sono male, considerando che c’erano gia su ONE, ma non sono stati mai sfruttati decentemente e neanche se ne è mai parlato minimamente :asd: ).

Lato negativo per ora la Dashboard stessa, per quanto rapida e veloce, la ritengo poco intuitiva piena di questi blocchi e mi da un senso di antiquato, sia chiaro fa il suo lavoro pero a livello di impatto visivo quella PS5 a parer mio gli da 2 giri, si son impegnati zero in casa Microsoft per dare una svecchiata.

A livello software ho installato Ori2 avendo appena finito il primo su PC, Gears per rigiocarmi Hivebuster (giusto per vedere il top grafico ad oggi sulla console), Microsoft Flight Simulator (giusto per curiosita non fa proprio per me) ed Halo 5 non avendolo mai giocato (non essendo nella MCC anche se purtroppo conosco gia cosa accade).

Peccato che ad oggi non ci sia veramente nulla di Software ad hoc Series X, nonostante siano passati 8 mesi, veramente agghiacciante, GamePass pieno di giochi ma avendo spolpato per bene le generazioni passate roba che proprio mi interessa e che metterei davanti al mio backlog praticamente non ce n’è, comunque son sicuro che nel corso della generazione avro tante esclusive da giocare e gia dentro il GamePass, speriamo saranno all’altezza :ahsisi:
Grazie, è un parallelopipedo :asd:
 
Primo impatto con SeriesX:

1. La console è un gioiellino, veramente piccola e compatta, il peso dovrebbe essere simile a PS5 pero SeriesX mi da un senso di stabilita e sicurezza maggiore. Sotto questo punto di vista Microsoft ha fatto una lavoro veramente eccellente, considerando poi la potenza che c’è sotto la piccola scocca, veramente bravi gli ingegneri Microsoft.

2. Console velocissima in un lampo si è in dashboard, curioso di utilizzare il quick resume e testarne l’efficacia in combo con il GamePass.

Controller (gia testato su PC) eccellente e ergonomicamente perfetto anche se come ho gia detto piu volte il Dualsense è superiore (preferenze di posizionamento degli analogici a parte), feedback aptico e trigger adattivi una volta provati difficilmente si puo tornare indietro ( p.s. quanto cavolo publiccizza e sfrutta male le proprie feature M$, i trigger ad impulso non sono male, considerando che c’erano gia su ONE, ma non sono stati mai sfruttati decentemente e neanche se ne è mai parlato minimamente :asd: ).

Lato negativo per ora la Dashboard stessa, per quanto rapida e veloce, la ritengo poco intuitiva piena di questi blocchi e mi da un senso di antiquato, sia chiaro fa il suo lavoro pero a livello di impatto visivo quella PS5 a parer mio gli da 2 giri, si son impegnati zero in casa Microsoft per dare una svecchiata.

A livello software ho installato Ori2 avendo appena finito il primo su PC, Gears per rigiocarmi Hivebuster (giusto per vedere il top grafico ad oggi sulla console), Microsoft Flight Simulator (giusto per curiosita non fa proprio per me) ed Halo 5 non avendolo mai giocato (non essendo nella MCC anche se purtroppo conosco gia cosa accade).

Peccato che ad oggi non ci sia veramente nulla di Software ad hoc Series X, nonostante siano passati 8 mesi, veramente agghiacciante, GamePass pieno di giochi ma avendo spolpato per bene le generazioni passate roba che proprio mi interessa e che metterei davanti al mio backlog praticamente non ce n’è, comunque son sicuro che nel corso della generazione avro tante esclusive da giocare e gia dentro il GamePass, speriamo saranno all’altezza :ahsisi:
mi soffermo sulla dashboard. Si, c'è tutto ma è un calcio nelle palle. Ha di buono che quando cambi console ti ritrovi tutto esattamente come sulla vecchia e questo, per me, è qualcosa di grandioso. Però è vero che è poco intuitiva e accattivante.

Un altro elemento che dovrebbero svecchiare è il sistema degli obiettivi. L'hanno introdotto loro ma ad oggi il sistema dei trofei è più figo. Spero aggiornino gli achievements
 
Mortal Kombat e Tekken
Ecco
2 picchiaduro estremamente easy,diciamo che i picchiaduro core non vanno come una volta

ma stai scherzando? giusto per dirne uno Sonicfox gioca con il pad :rickds: :rickds:
Che è appunto un giocatore prettamente MK visto che per esempio a SF non arriva nemmeno nei primi 10 ad ogni torneo
Ma come ho scritto sopra,sono finiti i tempi di Daigo,effettivamente..
 
Ultima modifica:
Vabbè smash non ha nemmeno chissà che combo, è pensato proprio per i pad e va benissimo così
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top