Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Ancora multy? :stress:

Sará una collection dei vecchi a sto punto, come si è visto per i doom.
Sì, c'è Switch di mezzo quindi sicuro è roba di poco conto tecnicamente. Remastered dell'originale direi
 
Detto ció l’unica paura che ho io è che con il discorso GamePass possa tracollare la qualita del media; Infinite e Forza Horizon saranno il primo banco di prova per vedere di che pasta sono queste esclusive AAA date con il Pass :ahsisi:
Su Forza Horizon non c'è bisogno di avere dubbi visto quello che hanno mostrato.
 


E anche qui il Dualsense sembra una bomba :predicatore:
 
Ma basta anche solo vedere come Netflix prime etc stiano sempre più puntando su contenuti originali e prodotti da loro anziché affidarsi a terzi, i così tanti studi acquistati da ms direi che non sono un caso. Tra l’altro mi aspetterei più progetti a “basso” budget con un ciclo di sviluppo più corto proprio da ms per garantire più entrate nel pass costanti
Si assolutamente, di baserà sui fp. Come dicevo. Non credo che ci sarà molta roba piccola, d'altronde stiamo vedendo giochi xgs con cicli di sviluppo di 5 anni. Per quella roba più contenuta ci vedo più accordi con piccoli sviluppatori + progetti secondari dei fp (se ci saranno). Ma a me sembra che stiano cmq andando sugli aaa
La SQEX occidentale ha funzionato solo per 5 anni, la fortunata parentesi Human Revolution / new TR / hitman 2016. Poi una serie l'ha venduta, l'altra non ci ha creduto fino in fondo, la terza l'ha spremuta male, e ora corrono dietro palesemente alle grandi mode. Cosa pretendete più, finché non hanno almeno il coraggio di tirar fuori un nuovo Deus ex fatto con tutti i crismi non sono tanto diversi da un'Ubisoft. Probabilmente se si tenevano Io Hitman 2-3 venivano defenestrati in favore di un Battle royale
Concordo su tutto
No non lo è perché è un gioco con un inizio ed una fine e non sono previsti altri contenuti, se poi cambiano idea e continueranno a supportarlo è un altro discorso

Notare come invece un gioco come MLB abbia fatto avuto un boost nelle vendite nonostante fosse sul Pass, ma lì non lo ha considerato
Quello è Stranamente passato in sordina
Si, infatti questa cosa tra tutte è quella che mi fa piu ridere.

Se il sistema GamePass fosse sostenibile e piu profittevole della normale vendita retail sia Nintendo che Sony farebbero immediatamente il loro Game Pass, non ci vuole essere laureati in economia per capirlo, si fa sempre la cosa con cui si guadagna di piu.

Se per ora il GamePass con esclusive al day1 (quando arriveranno perche per ora di AAA al day1 si contano sulle dita di una mano) lo fa solo Microsoft è perchè:

1. Le proprie IP vendono infinitamente meno di quelle N e Sony ( e no, tirare fuori Zenimax che ora è Microsoft non c’entra una beneamata mazza con il discorso, anche solo perchè quando è stato lanciato il servizio Zenimax faceva uscire i propri giochi multiqualsiasi cosa ).
2. Deve recuperare terreno ( in piccolo un po come Sony che regalava l’online con PS3 mentre Microsoft lo faceva pagare )
3. Microsoft puo permettersi di avere una divisione perennemente in rosso senza avere alcun genere di problema aziendale a differenza delle altre due HH.

Se non si riesce a capire neanche l’ovvio la situazione è grave eh… :asd:

Detto ció l’unica paura che ho io è che con il discorso GamePass possa tracollare la qualita del media; Infinite e Forza Horizon saranno il primo banco di prova per vedere di che pasta sono queste esclusive AAA date con il Pass :ahsisi:
Ma non è il pass, è lo sviluppatore. Playground pare aver cacciato qualcosa di straordinario con fh5, il problema di Halo sembra essere più 343i che i soldi messi sul piatto.

Per quanto riguarda Quake, potrebbe essere una riedizione del primo in HD. Tuttavia, anche in tale scenario, Resta una cretinata non vincolarlo ad Xbox
 
Forza Horizon va avanti per inerzia, parte da una base fantastica e non é così difficile costruirci sopra ecco. Il cambio di location fa parte del suo fascino, tipo Assassin's Creed, e anche se riciclano una certa serializzazione plausibilmente la manterrà. Halo é tipo FFXV, una gestazione infinita dal risultato che potrà piacere o no, ma sicuramente non è intenzione loro creare altri giochi con quello sviluppo lì.
Poi il multy f2p è segno che non credono sia una KA che venderà da solo sfracelli di gamepass, o che pure col gamepass raggiunga la metà del pubblico che raggiungerebbe da f2p... e questi vogliono portare avanti questo specifico multi tutta la gen, come pure probabilmente per FM8. In tanti si immaginano 4-5 AAA all'anno come se ogni 3-5 anni dovesse uscire un (tutto), nuovo Halo, un nuovo Doom, un nuovo Fallout... Se già l'output nella gen precedente si era rallentato, ora si prospettano solo AAA pensati per durare almeno una decade, come Skyrim. Starfield 2 probabilmente lo vedremo quando l'uomo avrà messo piede su Marte :asd:
L'output costante sarà magari tramite roba spezzettato in mini-episodi (Hellblade già puzza un po' dal titolo) o i progetti piccoli. Tipo per Halo al massimo scapperà qualche simil-Odst (budget 50 milioni, forse) ma lato multy se a botte di aggiornamenti dovessero mantenere sempre un buon traffico di utenza il multi di Infinite ucciderà il desiderio di spendere altre 500 milioni per un Halo 7 TUTTO nuovo, come si faceva una volta
 
Comunque sará pure una remastered di un gioco vecchio, però mi puzza che sia multitutto.

Curioso di sapere come andrá con lo scontatissimo revival.
 
Comunque sará pure una remastered di un gioco vecchio, però mi puzza che sia multitutto.

Curioso di sapere come andrá con lo scontatissimo revival.
Togliere un gioco del genere così iconico non è una mossa da Microsoft.
Comunque l'ho appena provato... mi sento come una bella sessione di VR, ovvero molto male.
brr
puke GIF
 
Togliere un gioco del genere così iconico non è una mossa da Microsoft.

La stessa MS che si è lasciata scappare Studio MDHR e lanciato Ori su switch? :asd:

Non è tanto PS, ma la presenza di switch che mi puzza. Dopo Doom e Wolfenstein, sarebbe curioso non lasciare andare anche lo scontatissimo reboot di Quake e completare le 3 ip storiche ID.

Poi tutto può essere, di certo dall'altro lato piú passa il tempo ed è piú difficile cucirlo per switch.
 


:allegri:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top