Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi spieghi per quale ragione dovrebbero dare tes6 su ps5? :asd: e non mi dire i soldi che il solo PC con giochi di questo tipo fa uno split impressionante rispetto alle console :rickds: tra l'altro Pippo fu chiaro oltre ai Legacy e ai contratti in essere, il resto potrà essere giocato solo sulle piattaforme dove c'è il game pass. :unsisi:
Basta portare il pass su ps5 :trollface:
 
Vedremo quando usciranno i seguiti e reboot dei famosi Legacy. Potrebbero essere esclusive totali, temporali o multi. Io da giugno ho capito solo che starfield e redfall sono esclusive totali... 2 nuove IP appunto.
 
Mi spieghi per quale ragione dovrebbero dare tes6 su ps5? :asd: e non mi dire i soldi che il solo PC con giochi di questo tipo fa uno split impressionante rispetto alle console :rickds: tra l'altro Pippo fu chiaro oltre ai Legacy e ai contratti in essere, il resto potrà essere giocato solo sulle piattaforme dove c'è il game pass. :unsisi:
Premessa: io non credo che i nuovi titoli arriveranno su PS, salvo accordi particolari (cioè Indiana Jones, forse).

Risposta: i motivi per portare i loro giochi su PS sono più meno equivalenti adi motivi per non portarli. Se non li portano boostano le vendite della console (anche se il PC ed il cloud non sono questo grande incentivo a vendere Xbox; a questo punto avrebbero dovuto avere il coraggio di alzare il dito medio a tutti e dire chiaramente: compratevi una Xbox o fottetevi), se li portano si prendono l'utenza che rappresenta la fetta principale della torta su console (per The Witcher 3 PS4 è stata la prima piattaforma per oltre un anno e parliamo di una serie senza alcun background su PS. Poi nel tempo è stata superata dal PC, ma una copia comprata dopo 3 anni non ha lo stesso peso di una copia comprata nel primo anno).
 
Basta portare il pass su ps5 :trollface:
ammentendo che un giorno possa arrivare dovranno convertire tutto per PS5 comprese le main esclusive (forza, halo, gears ecc). Se pretendono che gli utenti PS debbano giocare in cloud allora é meglio che manco ci provano a fare arrivare il servizio.
 
Premessa: io non credo che i nuovi titoli arriveranno su PS, salvo accordi particolari (cioè Indiana Jones, forse).

Risposta: i motivi per portare i loro giochi su PS sono più meno equivalenti adi motivi per non portarli. Se non li portano boostano le vendite della console (anche se il PC ed il cloud non sono questo grande incentivo a vendere Xbox; a questo punto avrebbero dovuto avere il coraggio di alzare il dito medio a tutti e dire chiaramente: compratevi una Xbox o fottetevi), se li portano si prendono l'utenza che rappresenta la fetta principale della torta su console (per The Witcher 3 PS4 è stata la prima piattaforma per oltre un anno e parliamo di una serie senza alcun background su PS. Poi nel tempo è stata superata dal PC, ma una copia comprata dopo 3 anni non ha lo stesso peso di una copia comprata nel primo anno).
Vabbè ma questo ragionamento può essere ridotto ad una sola parola che ho detto di non menzionare: i soldi, per cui anche Sony dovrebbe fare uscire un God of war su Xbox, dopo averlo portato su PC e sappiamo già che MS problemi di soldi non ne ha. (E Sony non porterà mai gow su Xbox :asd:) comunque le xbox non stanno andando malaccio a vendite dopo la generazione One, quindi il problema di base installata non lo hanno proprio se consideriamo anche i PC.
 
Se li possono tenere allora
Beh almeno è qualcosa :sisi:

Comunque a dire la verità tra le due litiganti, l'unica a godere realmente è il PC :asd:
Tra supporto a giochi MS, alcuni Sony, supporto a tutti i pad anche al dualsense con le caratteristiche futuristiche etc. :sisi:
 
Beh almeno è qualcosa :sisi:

Comunque a dire la verità tra le due litiganti, l'unica a godere realmente è il PC :asd:
Tra supporto a giochi MS, alcuni Sony, supporto a tutti i pad anche al dualsense con le caratteristiche futuristiche etc. :sisi:
Il pc è il futuro del gaming, le console sono solo gli standard da cui si parte e questo lo hanno capito anche loro.
 
Beh almeno è qualcosa :sisi:

Comunque a dire la verità tra le due litiganti, l'unica a godere realmente è il PC :asd:
Tra supporto a giochi MS, alcuni Sony, supporto a tutti i pad anche al dualsense con le caratteristiche futuristiche etc. :sisi:
Il PC é terra di nessuno e allo stesso tempo terra comune di tutti. Ovvio che il PC
é meglio per tantissimi fattori. Odio solo la mancanza del retail per il resto il PC é globalmente meglio.
 
Il pc è il futuro del gaming, le console sono solo gli standard da cui si parte e questo lo hanno capito anche loro.
Il modello console rimarrà per molto tempo... Forse per sempre. Basta vedere il successo di Steam Deck che é un PC fatto come una console. Comodità, prezzo contenuto e ottime prestazioni sono sempre richieste.
 
Pippo è stato talmente chiaro che stiamo ancora qua a chiederci titolo per titolo cosà sarà esclusiva o meno...
 
Vabbè ma questo ragionamento può essere ridotto ad una sola parola che ho detto di non menzionare: i soldi, per cui anche Sony dovrebbe fare uscire un God of war su Xbox, dopo averlo portato su PC e sappiamo già che MS problemi di soldi non ne ha. (E Sony non porterà mai gow su Xbox :asd:) comunque le xbox non stanno andando malaccio a vendite dopo la generazione One, quindi il problema di base installata non lo hanno proprio se consideriamo anche i PC.
La differenza è che se Sony non porta God of War su Xbox perde un potenziale guadagno che è come il gatto di Schrodringer, nessuno sa a quanto ammonta. Viceversa se Microsoft smette di portare i giochi Zenimax su PS perde un guadagno conosciuto, quantificabile ed in ultima istanza deprezza le IP che ha comprato, perché se le ha pagate X è anche per le copie vendute su PS3/4. :asd:

Può farlo? Altroché, infatti questa volta credo a Spencer, anche se è un bugiardo patentato. Ma non è necessariamente la scelta migliore, soprattutto se offrono diversi metodi per fruire del gioco senza comprare comunque una Xbox; possiamo fare filosofia sul PC che è gemellato ad Xbox (anche se a me sembra più un rapporto di parassitismo: che vantaggi ha avuto Xbox da questa sinergia? Ad oggi solo il porting di Flight Simulator, ben poco rispetto i vantaggi avuti dal PC), ma la verità è che Microsoft incassa gli stessi soldi da una copia venduta su Steam e da una copia venduta sul PS Store ed in entrambi i casi non vende né console né servizi.
 
Pippo è stato talmente chiaro che stiamo ancora qua a chiederci titolo per titolo cosà sarà esclusiva o meno...
Sai una cosa? Ci toglieremo definitivamente il dubbio quando usciranno il nuovo Fallout, Doom e/o TES. Dopo di che potremo smettere di parlarne.
 
Sai una cosa? Ci toglieremo definitivamente il dubbio quando usciranno il nuovo Fallout, Doom e/o TES. Dopo di che potremo smettere di parlarne.
Ovviamente si, ma si accusa Sony di avere una comunicazione fumosa (cosa vera ultimamente) e MS di fare la comunicazione perfetta e la cosa mi fa ridere.
 
Mi spieghi per quale ragione dovrebbero dare tes6 su ps5? :asd: e non mi dire i soldi che il solo PC con giochi di questo tipo fa uno split impressionante rispetto alle console :rickds: tra l'altro Pippo fu chiaro oltre ai Legacy e ai contratti in essere, il resto potrà essere giocato solo sulle piattaforme dove c'è il game pass. :unsisi:
Fallout 4 e Tw3 al lancio su ps4 andarono meglio che su PC (e ci saranno state in giro tipo 40-50 milioni di ps4 :asd:)
E poi come dicevo non è tanto il venduto, ma l'effetto pubblicità che crei. Se poi riuscissero a tenerlo a prezzo alto e non farlo decadere nei cesto i a 10€ l'anno dopo diventa un'esca da gp molto gustosa per le masse.

Poi ripeto per me lineup separate completamente per i first alla lunga é meno pericoloso
 


Un gioco lanciato in Alpha pur di farlo uscire in tutti i modi a novembre :asd:
Coop dopo 3-6 mesi, Forgia dopo 6-9 mesi
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top