Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ne abbiamo parlato giusto un paio di giorni fa dei codici download nelle console e di come Sony ancora resisteva :tristenev:

Era qualche settimana fa ma sì, brutti segnali anche da Sony di menefreghismo per la copia fisica. Ne hanno fatte nove (NOVE) versioni di Horizon 2, pure il doppio mammooth che tanto valeva cambiare animale a quel punto, ma nessuna cura per un doppio disco. Boh. A provare a scusarli si potrebbe dire che volevano vendere lo stesso cubone non solo a chi ha PS5DD ma pure a chi aveva PS4, quindi erano "obbligati" a mettere la copia DD per evitare sprechi... ma potevano pure risolversela in un altro modo tutta la questione, tipo mettendolo su disco in versione PS5 con un codice per la versione PS4, magari di quelli che funziona solo inserendo il disco PS5 nella PS4. Una specie di smart delivery al contrario, limitato ai casi cosi, se proprio non volevano mettere il codice separato per paura che lo passassi ad un amico. La collector senza gioco plz no, centoni in plastica senza avere neanche il gioco in DD è la regina delle inculate, se uno le vuole compri direttamente le action figure che scommetto hanno un rapporto qualità/prezzo migliore di quel che mettono nelle limited :asd:

Quella più preoccupante e emblematico imho era la limited di AC Valhalla che Ubisoft mise in DD per MS e fisico per Sony, come a prevedere che SeS sarebbe stata una fetta molto grossa degli acquisti al D1 (cosa tra l'altro poco sensata, visto che al D1 vanno gli spendaccioni che non hanno scelto SeS non per il DD, ma perchè aveva 8 TF in meno, aveva quasi più senso farlo su PS e non su Xbox da quel pdv). Ma quella era una scommessa alla cieca di Ubisoft, vedremo col tempo come si stabilizzeranno e se la cosa si ripeterà. Tutta l'industria sicuramente stappa champagne ogni volta che qualcuno sceglie digitale anzichè fisico, è una battaglia persa forse, ma anche solo una gen di dischi in più rende la battaglia degna di esser combattuta :ahsisi:
Post automatically merged:

È anche una questione di semplice immagine della PS5 Digital, non possono farla passare come una versione totalmente mozzata in tutto rispetto alla standard altrimenti anche quel poco pubblico a cui è rivolta finirebbe per non comprarla affatto

Così di fatto m stanno dicendo a quel pubblico “hey guardate, anche se comprate la Digital non vi lasciamo mica indietro”
Chissà se hanno anche lo stesso zelo nel dire "ehy cari pionieri del digitale, oggi Returnal e Ratchet costano 55 euro su Amazon e 40 usato in giro, ma sul PS Store costeranno 79.99fino a data a sorpresa"
 
Ultima modifica:
Era qualche settimana fa ma sì, brutti segnali anche da Sony di menefreghismo per la copia fisica. Ne hanno fatte nove (NOVE) versioni di Horizon 2, pure il doppio mammooth che tanto valeva cambiare animale a quel punto, ma nessuna cura per un doppio disco. Boh. A provare a scusarli si potrebbe dire che volevano vendere lo stesso cubone non solo a chi ha PS5DD ma pure a chi aveva PS4, quindi erano "obbligati" a mettere la copia DD per evitare sprechi... ma potevano pure risolversela in un altro modo tutta la questione, tipo mettendolo su disco in versione PS5 con un codice per la versione PS4, magari di quelli che funziona solo inserendo il disco PS5 nella PS4. Una specie di smart delivery al contrario, limitato ai casi cosi, se proprio non volevano mettere il codice separato per paura che lo passassi ad un amico. La collector senza gioco plz no, centoni in plastica senza avere neanche il gioco in DD è la regina delle inculate, se uno le vuole compri direttamente le action figure che scommetto hanno un rapporto qualità/prezzo migliore di quel che mettono nelle limited :asd:

Quella più preoccupante e emblematico imho era la limited di AC Valhalla che Ubisoft mise in DD per MS e fisico per Sony, come a prevedere che SeS sarebbe stata una fetta molto grossa degli acquisti al D1 (cosa tra l'altro poco sensata, visto che al D1 vanno gli spendaccioni che non hanno scelto SeS non per il DD, ma perchè aveva 8 TF in meno, aveva quasi più senso farlo su PS e non su Xbox da quel pdv). Ma quella era una scommessa alla cieca di Ubisoft, vedremo col tempo come si stabilizzeranno e se la cosa si ripeterà. Tutta l'industria sicuramente stappa champagne ogni volta che qualcuno sceglie digitale anzichè fisico, è una battaglia persa forse, ma anche solo una gen di dischi in più rende la battaglia degna di esser combattuta :ahsisi:
Post automatically merged:


Chissà se hanno anche lo stesso zelo nel dire "ehy cari pionieri del digitale, oggi Returnal e Ratchet costano 55 euro su Amazon e 40 usato in giro, ma sul PS Store costeranno 79.99fino a data a sorpresa"
Molto meglio, una AC sideshow la paghi quanto una collector ma a qualità è 10K volte superiore.
 
Chissà se hanno anche lo stesso zelo nel dire "ehy cari pionieri del digitale, oggi Returnal e Ratchet costano 55 euro su Amazon e 40 usato in giro, ma sul PS Store costeranno 79.99fino a data a sorpresa"
Si risparmia tranquillamente anche col digitale e lo sai bene :tè:
Giusto per farti un esempio, proprio adesso Demon's Souls è al minimo storico assoluto sul PS Store (55€), con una ricarica PSN dai soliti siti te lo porti a casa a 40€. Nuovo retail non ci è mai arrivato a questo prezzo :asd:
Lo stesso vale attualmente per Miles Morales (40€, te lo porti a casa con 30) e Returnal (59€, te lo porti a casa con 45-50)

Chiaramente chi compra una console only digital sa a cosa va incontro, magari non è interessato a farsi 10 day one all'anno, non si fa problemi ad aspettare le offerte o non gliene frega di nulla di risparmiare 5-10€ in meno. Direi comunque che la narrativa del "compra tutto a 79.99" possiamo accantonarla dai, siamo nel 2021 e tutti sanno come risparmiare qualcosa anche in digitale (per quanto il retail resti indubbiamente più conveniente)
 
Si risparmia tranquillamente anche col digitale e lo sai bene :tè:
Giusto per farti un esempio, proprio adesso Demon's Souls è al minimo storico assoluto sul PS Store (55€), con una ricarica PSN dai soliti siti te lo porti a casa a 40€. Nuovo retail non ci è mai arrivato a questo prezzo :asd:
Lo stesso vale attualmente per Miles Morales (40€, te lo porti a casa con 30) e Returnal (59€, te lo porti a casa con 45-50)

Chiaramente chi compra una console only digital sa a cosa va incontro, magari non è interessato a farsi 10 day one all'anno, non si fa problemi ad aspettare le offerte o non gliene frega di nulla di risparmiare 5-10€ in meno. Direi comunque che la narrativa del "compra tutto a 79.99" possiamo accantonarla dai, siamo nel 2021 e tutti sanno come risparmiare qualcosa anche in digitale (per quanto il retail resti indubbiamente più conveniente)
Puoi anche farlo ma ti limiti buona parte delle possibilità d'acquisto. L'utente only DD è poi quello che non vuole alzarsi a cambiar disco, non vuole spostare le bottiglie in vetrina per metterci il gioco, non vuole aspettare che amazon consegni per avere il suo gioco... non sono i tipi che pensano al risparmio solitamente, o se lo sono sono davvero ottusi perchè quel centone in tasca a novembre gli costerà carissimo e se ne staranno già accorgendo. Tipo chi si vuole comprare RE8 in DD per 6 mesi è stato fisso a 70€, metti 55 col trucco del credito se vuoi... mentre ora sta a 50 da amazon, addirttura comet qualche giorno fa l'ha messo fuori a 19.99 :rickds: Roba che se anche se lo trovano davanti per puro caso, non ne possono approfittare e devono aspettare per forza X settimane che arrivino gli sconti ufficiali.
Post automatically merged:

Molto meglio, una AC sideshow la paghi quanto una collector ma a qualità è 10K volte superiore.
Proprio AC ha lanciato la moda di ste statuette del menga paradossalmente. Paradossale visto che i suoi giochi meritano a malapena il cestone da 10€
 
Puoi anche farlo ma ti limiti buona parte delle possibilità d'acquisto. L'utente only DD è poi quello che non vuole alzarsi a cambiar disco, non vuole spostare le bottiglie in vetrina per metterci il gioco, non vuole aspettare che amazon consegni per avere il suo gioco... non sono i tipi che pensano al risparmio solitamente, o se lo sono sono davvero ottusi perchè quel centone in tasca a novembre gli costerà carissimo e se ne staranno già accorgendo. Tipo chi si vuole comprare RE8 in DD per 6 mesi è stato fisso a 70€, metti 55 col trucco del credito se vuoi... mentre ora sta a 50 da amazon, addirttura comet qualche giorno fa l'ha messo fuori a 19.99 :rickds: Roba che se anche se lo trovano davanti per puro caso, non ne possono approfittare e devono aspettare per forza X settimane che arrivino gli sconti ufficiali.
Come ho detto sopra, che il retail sia più conveniente è fuori di dubbio ed infatti sono il primo a destreggiarmi tra preorder, GameStop Pass e compravendite varie, però anche il digitale ha il suo perchè e con un minimo di raziocinio direi che anche lì il prezzo di listino è ormai solo un lontano miraggio.

Poi l'acquisto di una console Digital continua a sembrarmi un controsenso ab origine per il semplice fatto che i giochi digitali puoi comprarli pure sulla standard, quindi a meno di non tagliarsi le vene per quei 100€ iniziali di risparmio, tanto vale comprare la console con cui puoi fare entrambe le cose e scegliere di volta in volta il formato che più ti aggrada :asd:
 
Gli fps di sony sono 2, se dici gli fps di sony tu piacciono di più deduco che ti piacciono di più resistance e killzone.
Il problema tuo con halo è che non lo agisci perché s emi dici che il esign è a casaccio semplicemente non è un gioco che fa per te e te l'ho detto più una volta ma tu vuoi trovare oggettività in problemi che riscontri solo tu, e cerchi di fare il super parties facendo discorsi soggettivi
Poi su halo infinite vorrei capire la frecciata dati che sono il primo che dubita del titolo essendo fan della prima trilogia :sard:
Ho detto sparacchini, non fps.


Per me è assolutamente a casaccio. Sembrano mappe messe insieme con un editor pezzente, e ti parlo soprattutto della prima trilogia che tanto ami.


Te lo ripeto, non sono solo io a criticare questo aspetto.
 
Si risparmia tranquillamente anche col digitale e lo sai bene :tè:
Giusto per farti un esempio, proprio adesso Demon's Souls è al minimo storico assoluto sul PS Store (55€), con una ricarica PSN dai soliti siti te lo porti a casa a 40€. Nuovo retail non ci è mai arrivato a questo prezzo :asd:
Lo stesso vale attualmente per Miles Morales (40€, te lo porti a casa con 30) e Returnal (59€, te lo porti a casa con 45-50)

Chiaramente chi compra una console only digital sa a cosa va incontro, magari non è interessato a farsi 10 day one all'anno, non si fa problemi ad aspettare le offerte o non gliene frega di nulla di risparmiare 5-10€ in meno. Direi comunque che la narrativa del "compra tutto a 79.99" possiamo accantonarla dai, siamo nel 2021 e tutti sanno come risparmiare qualcosa anche in digitale (per quanto il retail resti indubbiamente più conveniente)
Ma i siti nominati prima di spenderci cifre sopra i 50 ci penserei 10 volte.
Il tanto citato "Eneba" e un grigio che puoi girarti bene come male.
Poi che sony molte volte fa buoni sconti sullo store aspettando un poco e un altro discorso.
 
Ho detto sparacchini, non fps.


Per me è assolutamente a casaccio. Sembrano mappe messe insieme con un editor pezzente, e ti parlo soprattutto della prima trilogia che tanto ami.


Te lo ripeto, non sono solo io a criticare questo aspetto.
Anche half life 2 ha gente che ne sparla ciò non toglie che sia un capolavoro.
Ti ripeto le mappe single player di halo sono tra le migliori in circolazione, l'unico gioco con qualche problema di responsabilità è halo 2 ma ciò è anche figlio dell'epoca.
Se tu mi dice che ambientazioni come alta opera, delta halo, la strada di tsavo e i livelli sull'arca sono fatti con editor mi spiace ma è una tua idea supportata da pochissimi e quindi se fossi in te 2 domande me le farei, poi contento di continuare queste battaglie contro i mulini a vento :sisi:
 
Puoi anche farlo ma ti limiti buona parte delle possibilità d'acquisto. L'utente only DD è poi quello che non vuole alzarsi a cambiar disco, non vuole spostare le bottiglie in vetrina per metterci il gioco, non vuole aspettare che amazon consegni per avere il suo gioco... non sono i tipi che pensano al risparmio solitamente, o se lo sono sono davvero ottusi perchè quel centone in tasca a novembre gli costerà carissimo e se ne staranno già accorgendo. Tipo chi si vuole comprare RE8 in DD per 6 mesi è stato fisso a 70€, metti 55 col trucco del credito se vuoi... mentre ora sta a 50 da amazon, addirttura comet qualche giorno fa l'ha messo fuori a 19.99 :rickds: Roba che se anche se lo trovano davanti per puro caso, non ne possono approfittare e devono aspettare per forza X settimane che arrivino gli sconti ufficiali.
Post automatically merged:


Proprio AC ha lanciato la moda di ste statuette del menga paradossalmente. Paradossale visto che i suoi giochi meritano a malapena il cestone da 10€
Per AC intendevo action figure, non Assassin's Creed :rickds: (si lo so che ho sbagliato acronimo sono una minchiazza)
 
Come ho detto sopra, che il retail sia più conveniente è fuori di dubbio ed infatti sono il primo a destreggiarmi tra preorder, GameStop Pass e compravendite varie, però anche il digitale ha il suo perchè e con un minimo di raziocinio direi che anche lì il prezzo di listino è ormai solo un lontano miraggio.

Poi l'acquisto di una console Digital continua a sembrarmi un controsenso ab origine per il semplice fatto che i giochi digitali puoi comprarli pure sulla standard, quindi a meno di non tagliarsi le vene per quei 100€ iniziali di risparmio, tanto vale comprare la console con cui puoi fare entrambe le cose e scegliere di volta in volta il formato che più ti aggrada :asd:
Come ho detto sopra, che il retail sia più conveniente è fuori di dubbio ed infatti sono il primo a destreggiarmi tra preorder, GameStop Pass e compravendite varie, però anche il digitale ha il suo perchè e con un minimo di raziocinio direi che anche lì il prezzo di listino è ormai solo un lontano miraggio.

Poi l'acquisto di una console Digital continua a sembrarmi un controsenso ab origine per il semplice fatto che i giochi digitali puoi comprarli pure sulla standard, quindi a meno di non tagliarsi le vene per quei 100€ iniziali di risparmio, tanto vale comprare la console con cui puoi fare entrambe le cose e scegliere di volta in volta il formato che più ti aggrada :asd:
Ha il suo perché sicuramente, ma vedo che Sony vende milionate di giochi a prezzo più che pieno in DD, da cui guadagna almeno il 30% in più che venderli in formato fisico, e quindi il perché lo vede più Sony che il consumatore.
La peggiore HH per il digitale poi sappiamo tutti chi è, e se Sony o qualche altro attore del campo decidesse di seguire quella via sarebbe un bagno di sangue per qualunque stronzat4
 
Ho ricaricato 105 euro spendendone 87 giusto per dire, ma rimanete convinti che col digitale si spende per forza una marea di soldi in più. Certo non puoi rivendere, però fa abbastanza ridere che qua ci si proclami appassionati, si vogliano rigiocare giochi della guerra 15-18 rompendo per la retrocompatibilità e poi si vendano i giochi per risparmiare su altri da comprare...
 
Molto meglio, una AC sideshow la paghi quanto una collector ma a qualità è 10K volte superiore.

con i 180/200 euro che costa una collector ( pur facendo finta che il gioco e tutti gli extra non abbiano nessun valore/costo ) da SS ci prendi le figure fatte dallo stagista, in uno sgabuzzino e con i materiali di scarto :asd: per comprare un qualcosa di qualità e che un domani valga davvero qualcosa ci vogliono ALMENO dai 400 ai 600 dollari altro che gli stessi soldi
 
con i 180/200 euro che costa una collector ( pur facendo finta che il gioco e tutti gli extra non abbiano nessun valore/costo ) da SS ci prendi le figure fatte dallo stagista, in uno sgabuzzino e con i materiali di scarto :asd: per comprare un qualcosa di qualità e che un domani valga davvero qualcosa ci vogliono ALMENO dai 400 ai 600 dollari altro che gli stessi soldi
Ma non è vero ahhahahahaha a casa ho un Darth Vader della SS costato 170 euro ed è bellissimo.
 
con i 180/200 euro che costa una collector ( pur facendo finta che il gioco e tutti gli extra non abbiano nessun valore/costo ) da SS ci prendi le figure fatte dallo stagista, in uno sgabuzzino e con i materiali di scarto :asd: per comprare un qualcosa di qualità e che un domani valga davvero qualcosa ci vogliono ALMENO dai 400 ai 600 dollari altro che gli stessi soldi
Tu stai parlando di statue fatte a mano con certificato di autenticità, quello è un altro mercato. :asd:
Ti assicuro che con 120-150€ si comprano figure ottime, dieci spanne sopra quelle incluse nelle CE (e non potrebbe essere altrimenti visto che singolarmente costano quasi quanto una CE che include il gioco ed altre cose)
 
Ho ricaricato 105 euro spendendone 87 giusto per dire, ma rimanete convinti che col digitale si spende per forza una marea di soldi in più. Certo non puoi rivendere, però fa abbastanza ridere che qua ci si proclami appassionati, si vogliano rigiocare giochi della guerra 15-18 rompendo per la retrocompatibilità e poi si vendano i giochi per risparmiare su altri da comprare...
Io compro solo DD, tramite alcune magheggi risparmio.
Il problema comunque rimangono i prezzi pieni di Sony, che sono un furto, fortunatamente escono così di rado i giochi interessanti che non è un grosso problema.
 
Tu stai parlando di statue fatte a mano con certificato di autenticità, quello è un altro mercato. :asd:
Ti assicuro che con 120-150€ si comprano figure ottime, dieci spanne sopra quelle incluse nelle CE (e non potrebbe essere altrimenti visto che singolarmente costano quasi quanto una CE che include il gioco ed altre cose)
Yep io ho artorias exclusive della F4F ed è costato qualcosa come 600 euro (in pre-order), ma appunto, fatto a mano, gigante (pesa 20kg) numerato e con certificati vari, se lo voglio rivendere ora, ne costa 1000 in più rispetto a quanto l'ho pagato, ma questi sono pezzi che ne tieni ,1/2 in casa altrimenti esci tu :asd: questo guts costa 200 euro ma non è minimamente paragonabile agli obbrobri cinesi delle collector di videogiochi.
 
Ultima modifica:
Tu stai parlando di statue fatte a mano con certificato di autenticità, quello è un altro mercato. :asd:
Ti assicuro che con 120-150€ si comprano figure ottime, dieci spanne sopra quelle incluse nelle CE (e non potrebbe essere altrimenti visto che singolarmente costano quasi quanto una CE che include il gioco ed altre cose)

che figure ci compri con quei soldi sul sito Sideshow? se vuoi un`AF di Horizon piuttosto che di AC o God of War che ci compri?
kratos-deluxe_god-of-war_gallery_5cccb7c04d73d.jpg

questa? :asd: che poi tu con una cifra del genere altrove possa trovare di meglio non lo metto in dubbio ma non di certo sul sito sideshow

Ma non è vero ahhahahahaha a casa ho un Darth Vader della SS costato 170 euro ed è bellissimo.

bè certo dipende anche da cosa cerchi, la roba di Star Wars così come quella Marvel/DC hanno talmente tanto mercato che le trovi di tutti i prezzi ma in fin dei conti con quella cifra hai ciò per cui paghi, meglio di ciò che troveresti nella CE di Fallen Order 2? sicuramente si e di parecchio ma 1) questa scelta per moltissimi brand non ce l`hai 2) a conti fatti stai comprando una cosa che in ottica valore/collezionismo futuro rimarrà sempre "un giocattolo" o poco più esattamente come quello che trovi nella collector di turno :asd:
 
che figure ci compri con quei soldi sul sito Sideshow? se vuoi un`AF di Horizon piuttosto che di AC o God of War che ci compri?
kratos-deluxe_god-of-war_gallery_5cccb7c04d73d.jpg

questa? :asd: che poi tu con una cifra del genere altrove possa trovare di meglio non lo metto in dubbio ma non di certo sul sito sideshow



bè certo dipende anche da cosa cerchi, la roba di Star Wars così come quella Marvel/DC hanno talmente tanto mercato che le trovi di tutti i prezzi ma in fin dei conti con quella cifra hai ciò per cui paghi, meglio di ciò che troveresti nella CE di Fallen Order 2? sicuramente si e di parecchio ma 1) questa scelta per moltissimi brand non ce l`hai 2) a conti fatti stai comprando una cosa che in ottica valore/collezionismo futuro rimarrà sempre "un giocattolo" o poco più esattamente come quello che trovi nella collector di turno :asd:
mmh non direi proprio visto che il suo valore rispetto al prezzo a cui l'ho comprato io è raddoppiato... Ma poi non sono proprio paragonabili, cura dettagli materiali, la collector di fallen order 2 a confronto è un gioctmattolino cinese...
 
mmh non direi proprio visto che il suo valore rispetto al prezzo a cui l'ho comprato io è raddoppiato... Ma poi non sono proprio paragonabili, cura dettagli materiali, la collector di fallen order 2 a confronto è un gioctmattolino cinese...

se tu cerchi la collector di TW3 versione PC su ebay non la trovi a meno di 500 euro aperta quindi possiamo dire che ha triplicato il suo valore? non basta guardare il prezzo perchè poi le cose poi bisogna venderle e soprattutto bisogna trovare chi è disposto a comprarle perchè la teoria è molto più facile della pratica :asd: detto ci non è un assolutismo quello per cui con gli stessi soldi ( che gli stessi non sono ma poco importa ) ti ci compri una figure 10 volte migliore perchè dipende da caso a caso e da brand a brand, la collector di GOW così come quella di Cyberpunk sono eccellenti prodotti per il loro costo, quella di Guild Wars 2 addirittura è proprio un masterpiece ma allo stesso tempo trovi roba come quella di Death Stranding, Two Worlds o la Pandora Box che sono indecenti, chiaro che più spendi e meglio è ma rimanendo su una determinata cifra non esiste nessuna "regola" per cui X fà schifo rispetto a Y
 
Era qualche settimana fa ma sì, brutti segnali anche da Sony di menefreghismo per la copia fisica. Ne hanno fatte nove (NOVE) versioni di Horizon 2, pure il doppio mammooth che tanto valeva cambiare animale a quel punto, ma nessuna cura per un doppio disco. Boh. A provare a scusarli si potrebbe dire che volevano vendere lo stesso cubone non solo a chi ha PS5DD ma pure a chi aveva PS4, quindi erano "obbligati" a mettere la copia DD per evitare sprechi... ma potevano pure risolversela in un altro modo tutta la questione, tipo mettendolo su disco in versione PS5 con un codice per la versione PS4, magari di quelli che funziona solo inserendo il disco PS5 nella PS4. Una specie di smart delivery al contrario, limitato ai casi cosi, se proprio non volevano mettere il codice separato per paura che lo passassi ad un amico. La collector senza gioco plz no, centoni in plastica senza avere neanche il gioco in DD è la regina delle inculate, se uno le vuole compri direttamente le action figure che scommetto hanno un rapporto qualità/prezzo migliore di quel che mettono nelle limited :asd:

Quella più preoccupante e emblematico imho era la limited di AC Valhalla che Ubisoft mise in DD per MS e fisico per Sony, come a prevedere che SeS sarebbe stata una fetta molto grossa degli acquisti al D1 (cosa tra l'altro poco sensata, visto che al D1 vanno gli spendaccioni che non hanno scelto SeS non per il DD, ma perchè aveva 8 TF in meno, aveva quasi più senso farlo su PS e non su Xbox da quel pdv). Ma quella era una scommessa alla cieca di Ubisoft, vedremo col tempo come si stabilizzeranno e se la cosa si ripeterà. Tutta l'industria sicuramente stappa champagne ogni volta che qualcuno sceglie digitale anzichè fisico, è una battaglia persa forse, ma anche solo una gen di dischi in più rende la battaglia degna di esser combattuta :ahsisi:
Post automatically merged:


Chissà se hanno anche lo stesso zelo nel dire "ehy cari pionieri del digitale, oggi Returnal e Ratchet costano 55 euro su Amazon e 40 usato in giro, ma sul PS Store costeranno 79.99fino a data a sorpresa"
Una coda del genere Sony la fece con ps3-psvita e il cross buy. Mettevi il disco in PS3 e ti permetteva di riscattare la versione digitale per Psvita. Bella Sony quella, pace all'anima sua.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top