Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A 40 a Novembre sui siti di usato?
Molto probabile, ma pensavo stessimo parlando del nuovo.
A novembre al black friday nuovo e sigillato a 39 euro.
A 30 dai primi di dicembre sempre nuovo e sigillato e con alcune offerte rare(che non avevo conwiderato) lo prendevi anche a 20 euro nuovo e siggillato
 
A novembre al black friday nuovo e sigillato a 39 euro.
A 30 dai primi di dicembre sempre nuovo e sigillato e con alcune offerte rare(che non avevo conwiderato) lo prendevi anche a 20 euro nuovo e siggillato
Si ma ogni esclusiva Sony di sta gen ha fatto così come prezzi. Non solo TLoU2. E se cala di prezzo al BLACK FRIDAY che è un periodo di sconti americano storico o in periodo natalizio per aumentare le vendite non ha senso lamentartene. Non ti sta bene? Aspetta il Black Friday e paga poco,vuoi giocare subito? Paghi il prezzo minore che trovi al d1. Nessuno ti obbliga ad andare al D1
 
Si ma ogni esclusiva Sony di sta gen ha fatto così come prezzi. Non solo TLoU2. E se cala di prezzo al BLACK FRIDAY che è un periodo di sconti americano storico o in periodo natalizio per aumentare le vendite non ha senso lamentartene. Non ti sta bene? Aspetta il Black Friday e paga poco,vuoi giocare subito? Paghi il prezzo minore che trovi al d1. Nessuno ti obbliga ad andare al D1
E infatti non faccio più d1 sony io dopo tlou 2, non vado mica di d1 guarda e comprerò tutto dopo qualche mese.
Doco solo che è da ipocriti per le case lamentarsi che la gente non compri al d quando dopo pochi mesi i titoli so svalutato in maniera repentina
 
Bella domanda :asd: Non so nemmeno se, ora che è tornato sullo Store, Sony dia i rimborsi o meno. E nel mentre ci sarebbe da chiedersi dove siano finiti i DLC e la patch per la next gen
Non credo, se lo hanno rimesso nello store è segno che adesso è giocabile ad un livello in cui il cliente non potrà chiedere il rimborso per questioni “normali” come bug e altre problematiche minori diciamo. La patch next gen boh, pare che loro stiano puntando ancora a fine anno ma ci credo poco, Imho rilasceranno solo quella di TW3 per via della serie tv e l’altra spostata nel primo trimestre nel 2022.
 
A novembre al black friday nuovo e sigillato a 39 euro.
A 30 dai primi di dicembre sempre nuovo e sigillato e con alcune offerte rare(che non avevo conwiderato) lo prendevi anche a 20 euro nuovo e siggillato
Quindi rispetto al preorder di Amazon a 59,90, é calato di 20 euro dopo cinque mesi e di 30 euro dopo sei mesi.

Ammazza che svalutazione, uno scandalo.
Una che l’ha finito dopo un mese è stato costretto a rivenderselo a 50 euro, una vergogna indicibile.
 
Ultima modifica da un moderatore:
E infatti non faccio più d1 sony io dopo tlou 2, non vado mica di d1 guarda e comprerò tutto dopo qualche mese.
Doco solo che è da ipocriti per le case lamentarsi che la gente non compri al d quando dopo pochi mesi i titoli so svalutato in maniera repentina
Ma infatti se uno volesse comprare al D1 solo giochi che non si svalutano, a quel punto dovrebbe andare solo di titoli Rockstar e Nintendo. La politica di svalutazione di Sony poi è figlia del mercato in cui compete, ci sono troppi concorrenti e non puoi permetterti di tenere il titolo troppo in alto come prezzo, massimizzi al D1 e rilanci il gioco con dei tagli mirati nel vari periodi dell’anno (vedesi tipo adesso con le varie promo sui loro giochi ps4/ps5). Sui giochi ps5 credo che sia ancora presto per parlarne, al momento non ci sono abbastanza titoli e quindi le varie SH si possono permettere di tenere i prezzo più alti per un periodo maggiore, sarà interessante vedere tra 2/3 anni se si manterrà questa svalutazione più lenta dei loro first party.
 
A novembre al black friday nuovo e sigillato a 39 euro.
A 30 dai primi di dicembre sempre nuovo e sigillato e con alcune offerte rare(che non avevo conwiderato) lo prendevi anche a 20 euro nuovo e siggillato
Devi pure considerare che a novembre scorso è stata lanciata una nuova generazione di console, è normale che i giochi oldgen siano scesi di prezzo più velocemente. Comunque non mi sembra chi sa che scandalo, 39€ dopo 5 mesi e al black friday
 
Dopo sei mesi è diminuito del 50%. :rickds:

Uno che gioca e rivende ( brr) ci ha perso dieci euro dopo un mese, uno che colleziona non gliene frega nulla della svalutazione dopo sei mesi, tanto non lo deve rivendere.
Non mi cambia nulla,dato che semplicemente i prossimi titoli li aspetto a 30 euro, basta che non ominciano con il pianto le varie sh :patpat:
Post automatically merged:

Devi pure considerare che a novembre scorso è stata lanciata una nuova generazione di console, è normale che i giochi oldgen siano scesi di prezzo più velocemente. Comunque non mi sembra chi sa che scandalo, 39€ dopo 5 mesi e al black friday
Il problema sono i 30 euro di dicembre infatti.
Comunque a me ripeto cambia poco la cosa, aspetto un paio di mesi e li prendo alla metà.
Il problema sta alle sh quando si lamentano che la gente non va di d1, con ste politiche la gente andrà sempre meno di d1
 
Non mi cambia nulla,dato che semplicemente i prossimi titoli li aspetto a 30 euro, basta che non ominciano con il pianto le varie sh :patpat:
E tu spendi 30 euro quando dopo due anni li trovi a 10 euro?
Non fare questa pazzia, piuttosto raccatta 5-6 amici, mettere 4 euro per uno e ve lo passate.
 
Fortunatamente la gente non ha perso il gusto di andare di D1, vuoi che crescendo molti ragazzini vogliono farlo e finalmente si trovano uno stipendio che permette anche a loro di farlo con regolarità. Salvo la generazione f2p che equivale al casual del Wii sport
 
E' la. Seconda volta che vi cancello un post, alla prossima provocazione cartellino bipartisan :temeno:
 
Comunque le discussioni sui prezzi dei giochi sono noiose, se non erano sostenibili una multinazionale non poteva fondarci il core business (a differenza di ms dove il core business sono appunto i servizi) mi pare così ovvio, che boh...
 
Non ho capito, a 70-75 euro i giochi non sono sostenibili, a 80 sono sostenibili. Un'azienda guarda il quadro d'insieme perché se dovesse impuntarsi solo a non andare in perdita coi singoli progetti non prenderebbe mezzo rischio e crescere be a ritmo di lumaca. E nessuna azienda gioca solo in difesa, lo sappiamo bene.
Non fosse così non venderebbero console in perdita, per esempio, o non ci sarebbero i giochi f2p perché il 90% delle persone sfrutta il server senza pagare.

Sony ha una macchina di vendita che funziona, e che funziona bene, lo posso dire dati alla mano. Se mi incrementa i prezzi dicendo che il modello non è più sostenibile senza quel +5-10% al D1 semplicemente sta mentendo, vuole solo una scusa per spremere ancora di più ben sapendo che il 99% di chi gli comprava i giochi a 75€ non si farà grossi problemi a pagarli 80€ adesso. E magari 85€ nella prossima gen. Ti ricordi le special edition con Steelbox che avevano vari giochi al D1, al prezzo di 85€? Beh erano solo le prove generali per capire se la gente oltre una certa cifra voleva andare oppure no. La furbizia sta nello stanarli poco alla volta, a botte di micro-incrementi e storielle.

Adesso è strano se si vogliono creare progetti sostenibili, cioè bho :asd: Poi può capitare se va male di coprire le perdite con altro (ma lo devi avere quell'altro) così come a volte è necessario andare in perdita per far partire un progetto ma se te ne freghi di creare progetti sostenibili, semplicemente smetti di creare quei progetti, non sei mica una onlus.
Poi inutile che continui a parlare di 10 euro come fosse una miseria in più,per noi che ci lamentiamo lo è, per le sh,publisher quei 10 euro su 1 milioni di copie sono 10 milioni in più, che si traduce nella possibilità di creare giochi più rischiosi perchè hai la possibilità di rientrarci con meno vendite, che si traduce nel poter aumentare il budget dei giochi, che si traduce nel non dover per forza pensare a situazioni alternative di monetizzazione (dlc,micro,abbonamenti). Sai cosa significa per giochi di qualità ma più di nicchia come un bb o returnal da 1/2/3 milioni di copie al massimo potersi permettere di vendere 1 milione in meno o come prima con più budget?

Però nonostante l'inflazione dica che gli 80 euro sono perfettamente in linea non ti va bene, sony ci vuole spremere.
Che un progetto debba poter esser sostenibile da solo non è vero, sony ci vuole spremere.

Il tuo ragionamento è che sony può fregarsene di inflazione e sostenibile perchè tanto guadagnano e chissene copriamo le perdite con altro, renditi conto :asd:

Tu hai già deciso a cosa vuoi credere nonstante dati e logica dimostrano altro e che ti devo dire se hai dei risparmi non incazzarti se ti pagano meno a lavoro, tanto puoi coprire le perdite con quelli.
 
Comunque le discussioni sui prezzi dei giochi sono noiose, se non erano sostenibili una multinazionale non poteva fondarci il core business (a differenza di ms dove il core business sono appunto i servizi) mi pare così ovvio, che boh...
Anche perché credo che queste multinazionali abbiano fatto le loro indagini di mercato e posseggano dati vitali di non pubblico dominio
 
Qua la gente non capisce che per avere un The Last of Us parte 2 ci sono voluti 7 anni di sviluppo con 400 dipendenti sopra, con Sony dietro che dice “avete tutto il budget che volete” o una roba del genere… se poco poco il gioco non rende in maniera proporzionale all’investimento ci mettono poco gli azionisti di Sony (non Ryan o Hulst) a far chiudere baracca e burattini a Naughty Dog :asd:

Cory Barlog prima del lancio di God of War 2018 se la faceva letteralmente sotto.
 
Ultima modifica:
Di certo non mi metto a fare l'aziendalista per la mia azienda del cuore :asd:
Ripeto i progetti possono essere più contenuti e vendere lo stesso, comunque piccola curiosità vista l'inflazione se vi aumentano il costo dei servizi siete contenti?
 
Di certo non mi metto a fare l'aziendalista per la mia azienda del cuore :asd:
Ripeto i progetti possono essere più contenuti e vendere lo stesso, comunque piccola curiosità vista l'inflazione se vi aumentano il costo dei servizi siete contenti?
Veramente non c'è da essere contenti per qualsiasi aumento, altrimenti vuol dire che c'è seriamente qualcosa che non va. :badboy:
 
Io sarei felicissimo di dare a Nintendo 10 euro in più, per dei giochi che non sembrano usciti dal 2008.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top