Torno indietro un pezzo, quando si discuteva del prezzo “alto” dei giochi ed il crollo del prezzo stesso: piuttosto che prezzare un gioco 75 euro, venderlo al lancio a 60, e prezzarlo 30 dopo 3 mesi, preferirei avere un (esempio) 49 euro al lancio che RESTANO 49 euro a lungo, tra i 6 ed i 12 mesi; solo successivamente riposizionare il prodotto (senza necessità di offerte, ma proprio un prezzo di listino nuovo) tipo a scalini di 10 euro, quindi 39 e 29 per poi fermarsi.
Solo dopo un tempo tipo 30/36 mesi, finisce nel Plus/Now
perché secondo me questa politica di prezzo alto che crolla subito invoglia molta gente ad aspettare, ormai bastano tre mesi per pagare molto meno quasi qualsiasi gioco; considerando che oggigiorno c’è disponibile una infinita’ di roba, questi tre mesi è anche piuttosto facile farli passare allegramente
Solo dopo un tempo tipo 30/36 mesi, finisce nel Plus/Now
perché secondo me questa politica di prezzo alto che crolla subito invoglia molta gente ad aspettare, ormai bastano tre mesi per pagare molto meno quasi qualsiasi gioco; considerando che oggigiorno c’è disponibile una infinita’ di roba, questi tre mesi è anche piuttosto facile farli passare allegramente