Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fonte: non è possibile che alcuni multi girino meglio su PS5, quindi i dev kit di Series devono essere per forza più vecchi. :asd:

Sicuramente. Ma da questa dirigenza cosa ci si aspetta, è oltre un anno che fanno una cosa buona e nove sbagliate, ormai la loro incapacità (o meglio, il loro disinteresse) di intercettare gli interessi dei fan storici è evidente. Auguri a loro ed i loro nuovi fan, sperando per loro che non li abbandonino con la stessa velocità con cui sono saliti sul carro. O forse no.

Flight Simulator è un gioco del 2020.
Chissà se anche nel 2022 toccherà leggere Deathloop nei listoni di Series...
Post automatically merged:


Per la sorpresa di nessuno, visto che è l'unica versione a non essere inclusa su servizi (e quindi l'unica con concrete possibilità di macinare vendite). :asd:
Mah, le foto del devkit PS5 risalgono a quando? Estate 2019? Poi tu sei liberissimo di credere che non erano pronti e volevano uscire dopo il 2020
 
Pure il 3DS ebbe nei primi mesi aspre battaglie per far riconoscere la dignità di un simulatore di paracadutismo coi mii, ma poi il tempo di far uscire MK7, 3DL, RE Rev, Kid icarus, KH3D, Layton5, Teatrino FF (bellissimo) e guarda caso di Pilotwings si sono dimenticati tutti.

Io sinceramente già mi chiedo col vecchio modello dei giochi a 60€ senza trovarselo incluso nel pacchettino in quanti in sezione Xbox lo avrebbero comprato :asd:
 
Flight Simulator è un gioco del 2020.
Chissà se anche nel 2022 toccherà leggere Deathloop nei listoni di Series...
FS è uno e trino, come lo spirito santo, lo trovi nei listoni XGS sia del 2020 che del 2021 :allegri:

Seguendo questa infallibile logica, i PS Studios quest’anno hanno fatto uscire Days Gone e Death Stranding un’altra volta, top
E a gennaio cominciano col botto con God of War!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Apertura graduale, fino ad arrivare a diventare 1:1 con quella console :sisi:
mi sbaglierò ma dal punto di vista del mercato a me sembra una zappata sui piedi.
MS si è buttata tutta sui servizi per la mancanza di software, ma windows è suo, il gamepass rimane legato al loro ecosistema, anzi, è un servizio che si vende anche da solo.
Sony ad aprirsi al pc ha da guadagnare qualche copia venduta, con il rischio che il videogiocatore che passa all'età lavorativa si compri un bel pc e lasci sullo scaffale le console.
il ps now al momento su pc è robaccia in confronto al gamepass perchè i giochi li puoi solo streammare, non c'è paragone sul poterli eseguire localmente, su hardware degni.
Era una mossa da fare più avanti, quando gli hardware non saranno più necessari, imho. Sony non è ridotta alla fame, anzi, e il giocatore pc non lo ingolosisci affatto, tronfio come è della potenza della sua macchina rispetto alla console, aspetterà di poter giocare la versione migliore anche del sequel che ancora non ha ma che arriverà.
Detto questo io non sono che contento, sempre stato fautore della piattaforma unica, spero che anche nintendo un giorno faccia sto balzo che ci togliamo dalle scatole la loro impotenza tecnica..
Post automatically merged:

Pure il 3DS ebbe nei primi mesi aspre battaglie per far riconoscere la dignità di un simulatore di paracadutismo coi mii, ma poi il tempo di far uscire MK7, 3DL, RE Rev, Kid icarus, KH3D, Layton5, Teatrino FF (bellissimo) e guarda caso di Pilotwings si sono dimenticati tutti.

Io sinceramente già mi chiedo col vecchio modello dei giochi a 60€ senza trovarselo incluso nel pacchettino in quanti in sezione Xbox lo avrebbero comprato :asd:
ma te lo dico io, zero, meno di zero.
ciò detto series x è diventata la mia piattaforma di gioco principale perchè più performante di ps5 e più comoda del pc (una volta che ho i 60 fps il pc ritorna ad essere mooooolto meno allettante) ma paragonare i due primi anni è davvero roba da integralisti della console war, sony ha fatto pochissimo, ma ms finora zero. Mi sembra assurdo doverne anche parlare qui dentro :asd:
 
Ultima modifica:
Per la sorpresa di nessuno, visto che è l'unica versione a non essere inclusa su servizi (e quindi l'unica con concrete possibilità di macinare vendite). :asd:

Diciamo però che 60 bombe only digital di un gioco (purtroppo) di nicchia non sono un grosso incentivo per macinare vendite. :asd:
 
ma te lo dico io, zero, meno di zero.
ciò detto series x è diventata la mia piattaforma di gioco principale perchè più performante di ps5 e più comoda del pc (una volta che ho i 60 fps il pc ritorna ad essere mooooolto meno allettante) ma paragonare i due primi anni è davvero roba da integralisti della console war, sony ha fatto pochissimo, ma ms finora zero. Mi sembra assurdo doverne anche parlare qui dentro :asd:
Sony ha fatto pochissimo non si può sentire eh :asd:
Demon's souls, returnal, miles morales, R&C, sackboy, kena, deathloop e non fosse stato per la pandemia horizon forbidden west e gt7. Dopo aver chiuso l'ultimo anno di gen a colpi di the last of us parte 2, ghost of tsushima, final fantasy 7 e death stranding.

Un po di onestà intelletuale.
 
mi sbaglierò ma dal punto di vista del mercato a me sembra una zappata sui piedi.
MS si è buttata tutta sui servizi per la mancanza di software, ma windows è suo, il gamepass rimane legato al loro ecosistema, anzi, è un servizio che si vende anche da solo.
Sony ad aprirsi al pc ha da guadagnare qualche copia venduta, con il rischio che il videogiocatore che passa all'età lavorativa si compri un bel pc e lasci sullo scaffale le console.
il ps now al momento su pc è robaccia in confronto al gamepass perchè i giochi li puoi solo streammare, non c'è paragone sul poterli eseguire localmente, su hardware degni.
Era una mossa da fare più avanti, quando gli hardware non saranno più necessari, imho. Sony non è ridotta alla fame, anzi, e il giocatore pc non lo ingolosisci affatto, tronfio come è della potenza della sua macchina rispetto alla console, aspetterà di poter giocare la versione migliore anche del sequel che ancora non ha ma che arriverà.
Detto questo io non sono che contento, sempre stato fautore della piattaforma unica, spero che anche nintendo un giorno faccia sto balzo che ci togliamo dalle scatole la loro impotenza tecnica..

Più che le copie in più vendute, il loro obbiettivo primario è allargare la popolarità delle loro IP in altri mercati e aree geografiche. Fa tutto parte di un disegno più grande che coinvolge tutta Sony Corp., infatti si stanno allargando anche per espandere le IP nel mobile e nel cinema/tv con PS Productions
Vendi giochi su PC a nuova utenza > + utenza conosce le tue ip > + probabilità che quell’utenza finirà anche al cinema / tv / su mobile per continuare a godere di quelle IP

Il piano a lungo termine questo è, vogliono allargare ancora di più popolarità del brand e PS. A me da semplice consumatore console tutto questo fa stra-cagare, ma tant’è…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
ma Age of Empires IV non esiste ? siccome al D1 non è disponibile su console allora non conta tra i giochi esclusivi e/o sviluppati da MS? :hmm:
 
Sony ha fatto pochissimo non si può sentire eh :asd:
Demon's souls, returnal, miles morales, R&C, sackboy, kena, deathloop e non fosse stato per la pandemia horizon forbidden west e gt7. Dopo aver chiuso l'ultimo anno di gen a colpi di the last of us parte 2, ghost of tsushima, final fantasy 7 e death stranding.

Un po di onestà intelletuale.
Ma si che si può sentire, di tutti quelli che hai nominato di esclusiva ps5 hai solo Ratchet e un remake grafico. Per favore su non difendiamo l'indifendibile. La cosa triste ê che questo ê stato abbastanza per surclassare la concorrenza. Ma in confronto Nintendo l'ha srotolato prendendo a ceffoni una e l'altra.
 
il topic si chiama xbox vs ps5 non ecosistema microsoft vs ps5, faccia un po' lei :asd:

quindi Kena e Deathloop non contano perchè il thread non è ecosistema PS5/PC? oppure contano perchè escono in contemporanea? oltretutto si parlava di MS e della sua offerta e in 3 mesi scarsi se ne escono con Infinite, Forza Horizon 5 e AOEIV, non sò nemmeno cosa ci sia da discutere a riguardo :asd: qui è un mondo tutto a parte, un pò come il concetto di "esclusiva" che oggi è X domani è Y, Flight Simulator non conta perchè chi se li incula i simulatori ,FH5 si bello ma dopo un anno di console direi che è il minimo sindicale, Halo gne, meglio della prima presentazione ma dopo la conta dei peli pubici di MC non sò fino a che punto valga la pena nominarlo, a conti fatti il thread si dovrebbe chiamare "segoni a due mani con PS5" così uno certe domande neanche se le porrebbe
 
Mah io sono dell'idea che tanto ad Ms è andata bene così perché comunque le console le hanno vendute e sarebbe successo lo stesso anche per Sony se non avesse portato nulla e lì lo dimostrano i numeri delle esclusive lanciate finora.

Comunque sono bellissimi questi discorsi ciclici: uguali identici a 1/3/5 mesi fa, come la mia risposta sopra :sard:
 
Perchè non contare anche deathloop che è uscito su ps ma non su xbox?
Credo tu ti sia risposto da solo.
La vera domanda è se quando e se uscirà su console (AoE IV) si potrà contare o meno nei listoni :asd:. Perché Ms flight simulator non conta nel 2021 perché è uscito su PC nel 2020 e non conta nel 2020 perché è uscito solo su PC nel 2020.. Praticamente è un buco nero :asd:. Sarei curioso di capire le logiche dietro ai listoni, almeno uno si prepara prima di tirarli giù.
 
La vera domanda è se quando e se uscirà su console (AoE IV) si potrà contare o meno nei listoni :asd:. Perché Ms flight simulator non conta nel 2021 perché è uscito su PC nel 2020 e non conta nel 2020 perché è uscito solo su PC nel 2020.. Praticamente è un buco nero :asd:. Sarei curioso di capire le logiche dietro ai listoni, almeno uno si prepara prima di tirarli giù.
La logica mi pare chiara: Sony cioccolata sempre e comunque, MS merda sempre e comunque ?
 
La vera domanda è se quando e se uscirà su console (AoE IV) si potrà contare o meno nei listoni :asd:. Perché Ms flight simulator non conta nel 2021 perché è uscito su PC nel 2020 e non conta nel 2020 perché è uscito solo su PC nel 2020.. Praticamente è un buco nero :asd:. Sarei curioso di capire le logiche dietro ai listoni, almeno uno si prepara prima di tirarli giù.
La logica è che Sony è bella e Microsoft puzza
 
E ripeto che se il gioco di punta del primo anno di Series X è un simulatore di volo per quanto pazzesco da vedere e per quanto nel suo genere (di stra nicchia) possa essere un capolavoro assoluto significa che il primo anno della console è stato un fiasco.
Se mi fanno un simulatore di camminate fotorealistico che sfrutta il cloud me ne faccio relativamente poco, ci puo stare alla grande all’interno della Line Up ma essere l’unico titolo che sfrutta l’hardware nell’arco di un intero prima anno non ci siamo proprio, almeno a parer mio specialmente quando vai dicendo a destra e manca dei 12TF e poi per un anno si è giocato ai titoli old gen boostati.

A parer mio quello che ha fatto Sony (4 esclusive only PS5 nel primo anno) doveva essere il minimo sindacabile dal primo anno di SeriesX dopo anni di nulla e invece hanno lanciato la console senza nulla in cantiere che la sfruttasse a “pieno”.

Poi si son salvati facendo un hardware eccellente e praticamente regalando un servizio ottimo come il GamePass.
Ma tu continui a dire che è di stranicchia, ma il punto del discorso non è quello per me. Pure Animal Crossing è un similatore di vita, ma quindi si conta perché ha venduto 30 e passa milioni e non è di nicchia? Io ti ho spiegato perché renderizzare l'intero cazzo di mondo con una grafica ai limiti del fotorealismo sia next gen. Però se poi mi si risponde che è di nicchia, che ti devo dire? :asd:
Comunque c'è anche Horizon 5 in uscita, anche se è un genere non degno di menzione. E se Halo (come questo trailer lascia sperare) dovesse tornare ai suoi livelli, sarebbe comunque un anno ripreso sul finale e buono per Xbox :sisi:
Post automatically merged:

ma Age of Empires IV non esiste ? siccome al D1 non è disponibile su console allora non conta tra i giochi esclusivi e/o sviluppati da MS? :hmm:
Beh fa parte degli studi Microsoft, ma non ha senso contarlo su Xbox, almeno finché non ci esce :asd:
 
quindi Kena e Deathloop non contano perchè il thread non è ecosistema PS5/PC? oppure contano perchè escono in contemporanea? oltretutto si parlava di MS e della sua offerta e in 3 mesi scarsi se ne escono con Infinite, Forza Horizon 5 e AOEIV, non sò nemmeno cosa ci sia da discutere a riguardo :asd: qui è un mondo tutto a parte, un pò come il concetto di "esclusiva" che oggi è X domani è Y, Flight Simulator non conta perchè chi se li incula i simulatori ,FH5 si bello ma dopo un anno di console direi che è il minimo sindicale, Halo gne, meglio della prima presentazione ma dopo la conta dei peli pubici di MC non sò fino a che punto valga la pena nominarlo, a conti fatti il thread si dovrebbe chiamare "segoni a due mani con PS5" così uno certe domande neanche se le porrebbe
Cambiamo chiave di lettura, facciamo allora la conta dei giochi che NON sono usciti al D1 su Xbox anche se di MS studio:
  • FS
  • Gears Tactics
  • AOE4
  • Deathloop
  • Ghostwire

Mica male
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top