Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bypassando ogni logica di gamedesign che prevede un ambiente capace di svilupparsi verticalmente e frammentato da strutture piú o meno complesse per donare un minimo di profondità strategica al gameplay. Tutte caratteristiche che per forza di cosa inficerebbero sulla resa grafica messa a confronto con un racing che punta sulla quantità piuttosto che sull'arena studiata a tavolino.

Altri post da zero contenuti ne abbiamo?
 


They do talk about the improvements but they also point out that they wish their was even more improvement to things like lighting and shadows. Then there are other issues like many animations running at 30fps. They sound negative to a certain extent but not overly so, and they're disappointment over some of the issues seem justified.
Alex Battaglia
Cutscenes definitely looking worse on average, unfortunately. Depth of field, shadow casting lights being the biggest hit. And performance of course, most of the cutscenes in the trailer are constantly dropping frames.
 
Bypassando ogni logica di gamedesign che prevede un ambiente capace di svilupparsi verticalmente e frammentato da strutture piú o meno complesse per donare un minimo di profondità strategica al gameplay. Tutte caratteristiche che per forza di cosa inficerebbero sulla resa grafica messa a confronto con un racing che punta sulla quantità piuttosto che sull'arena studiata a tavolino.

Altri post da zero contenuti ne abbiamo?
Bypassando ogni logica ci sono OW della scorsa gen migliori visivamente. Poi ovvio Forza ha ovviamente devi vantaggi. Ma Halo ha il grosso svantaggio di avere 343 e non i Playground...
 
Si ma grazie al pass lo giochi al d1 e poi lo recuperi più avanti a 20 euro. Su PS5 se vuoi giocare al D1 devi sganciare 80 bombe per forza.

Pero è anche vero che questa storia delle 80 bombe a gioco fa ridere.
In preorder oramai qualsiasi gioco al day1 si trova scontato di almeno 15,00/20,00€ esclusive AAA comprese e con oramai diversi giochi che viaggiano su fasce di prezzo diverse. E se si ha voglia di aspettare qualche mese si trovano tranquillamente sui 50,00€.
In 1 anno di PS5 non penso di aver mai speso 80,00€ per un gioco :asd:

Gli unici che spendono 80 bombe sono quelli che fanno acquisti dallo store al day1 in digitale senza aver neanche trovato qualche ricarica scontata.
 
Le offerte del fisico battono sempre quelle del digitale, con 100 euro mi sono preso Elden Ring e Horizon 2.
 
Bypassando ogni logica ci sono OW della scorsa gen migliori visivamente. Poi ovvio Forza ha ovviamente devi vantaggi. Ma Halo ha il grosso svantaggio di avere 343 e non i Playground...
Prendevo in esame come benchmark di riferimento Forza, non Infinite. Non puoi avere un fps crossgen graficamente come Forza.
 
Pero è anche vero che questa storia delle 80 bombe a gioco fa ridere.
In preorder oramai qualsiasi gioco al day1 si trova scontato di almeno 15,00/20,00€ esclusive AAA comprese e con oramai diversi giochi che viaggiano su fasce di prezzo diverse. E se si ha voglia di aspettare qualche mese si trovano tranquillamente sui 50,00€.
In 1 anno di PS5 non penso di aver mai speso 80,00€ per un gioco :asd:

Gli unici che spendono 80 bombe sono quelli che fanno acquisti dallo store al day1 in digitale senza aver neanche trovato qualche ricarica scontata.
Si però qua dentro dovete decidere una volta per tutte se il prezzo di listino vale oppure no. :asd:
 
Certo ora trovare offerte è un male e bisogna contare il prezzo di listino, però ovviamente se si fa il gamepass livello barbone coi barbatrucchi va tutto bene.
 
Certo ora trovare offerte è un male e bisogna contare il prezzo di listino, però ovviamente se si fa il gamepass livello barbone coi barbatrucchi va tutto bene.
No.
Però a dire che il pass non è sostenibile per gli sviluppatori sono solitamente i contrari al pass, per cui non ha senso lamentarsi della poca sostenibilità del pass per poi usare barbatrucchi per pagare meno i giochi (e sostenere meno gli sviluppatori). Meglio ancora chi sostiene la sostenibilità e poi compra/vende solo usato.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
"Il Pass disincentiva a pagare gli sviluppatori"

"A regà 80 euro de che? Io ne spendo 50 al D1!!11!!1!!!"
Avranno deciso che 50 euro gli possono bastare per campare :sisi:

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
No.
Però a dire che il pass non è sostenibile per gli sviluppatori sono solitamente i contrari al pass, per cui non ha senso lamentarsi della poca sostenibilità del pass per poi usare barbatrucchi per pagare meno i giochi (e sostenere meno gli sviluppatori). Meglio ancora chi sostiene la sostenibilità e poi compra/vende solo usato.

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
Che poi non c'è un singolo sviluppatore che si sia lamentato di essere finito sul Pass. Assolutamente nessuno. Come se Microsoft pagasse tutto con i soldi del Monopoli no? Sempre a proposito di tesi serie e verificabili, e non teorie strampalate.

E ovviamente non c'è niente di male a prendere i giochi quando calano di prezzo o finiscono nei cestoni. Sarebbe bello avere i soldi infiniti, ma purtroppo non accade
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top