Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si beh certi retaggi del passato diciamo pure che possiamo lasciarli dov'erano :asd:

all'epoca bisognava giustificare il fatto che sega e nintendo avessero percentuali di mercato pari a quelle di italia viva alle elezioni, oggi fortunatamente non è più così (sfortunatamente nel caso di sega...)
 
la pleistescion sarà sempre l'ambiente preferito dei casual :asd:
Certo che vedere una top 10 dei giochi piu giocati su una console basata sulle ore di gioco con ben 2 FP ed uno dei due Demons Souls anche solo pensare di fare un commento del genere è abbastanza imbarazzante, pensa tu a scriverlo :sard:

Pensi che una classifica Xbox, se non PC sia meglio? :asd:
Pensi che non ci trovi Fortnite? :asd:

L’unica classifica “migliore” potrebbe essere una fatta su console Nintendo visto che ha IP di qualità adatte alla massa, vedi Mario Kart o lo stesso Animal Crossing e i multipiattaforma non ci sono ma comunque penso che Fortnite ci si trova comunque :asd:
 
Sto nei forum da una vita e Gta non e´ mai nato come un gioco casual ne lo e´ tutt´oggi
di quello che 4 gatti scrivino erroneamente perche´ non sanno cosa significa ´ gioco casual´ penso che freghi poco
e te sei un perfetto esempio(con simpatia) visto che lo hai elencato come tale
non mi soprende se molti scambino persino la longevita´ di un gioco con la durata stessa,siamo li´.
Se gta non è un gioco casual il mare è fatto di ricotta :sisi:
 
Se gta non è un gioco casual il mare è fatto di ricotta :sisi:
Quindi anche RDR2 e´ un gioco casual cosi´ come tutti i titoli vicini a Gta

porca miseria e siamo in un forum di videogiochi eh :asd:
 
ma per i giochi no, generalmente eseguono il salto generazionale contemporaneamente su tutti i sistemi proprio perchè sono le console ad essere prese come riferimento su cui sviluppare, e FH5 non è un salto generazionale come lo hanno fatto passare, anzi, al momento visivamente sto pure preferendo il 4. Ma vabbè son discorsi noiosi, e non è di certo un problema, ad avercene aspetti grafici così, è solo un appunto verso i titolisti. Il gioco è ludicamente il 4 ma più grosso (soliti pro e soliti contro), gli unici appunti che posso davvero fargli, nuovi per la serie, sono la marea di bug e crash per PC e una carlist un pò azzoppata rispetto al predecessore.
Ma più che altro come si fa a definire next gen un gioco che esce pure su One?
 
Ma più che altro come si fa a definire next gen un gioco che esce pure su One?
Non si può, ma io ci avevo un pò creduto, anche perchè dai video compressi in una finestrella sembra sempre tutto più bello, e la bravura che dimostrarono con Forza Horizon 4 mi faceva ben sperare. Ma è colpa mia che mi son fatto crescere delle aspettative in linea con i titoli sensazionalistici.
 
Certo che vedere una top 10 dei giochi piu giocati su una console basata sulle ore di gioco con ben 2 FP ed uno dei due Demons Souls anche solo pensare di fare un commento del genere è abbastanza imbarazzante, pensa tu a scriverlo :sard:

Pensi che una classifica Xbox, se non PC sia meglio? :asd:
Pensi che non ci trovi Fortnite? :asd:

L’unica classifica “migliore” potrebbe essere una fatta su console Nintendo visto che ha IP di qualità adatte alla massa, vedi Mario Kart o lo stesso Animal Crossing e i multipiattaforma non ci sono ma comunque penso che Fortnite ci si trova comunque :asd:
Inizialmente volevo rispondere in tutt'altra maniera perché ho ritenuto davvero deprimente quanto hai scritto, poi però ho capito ci fosse in realtà della nobiltà di spirito nel tuo messaggio. È chiaramente un messaggio dettato da un forte sentimento d'amore. Per un oggetto, certo, ma pur sempre amore. E l'amore è un sentimento nobile, "l'amor che move il sole e l'altre stelle" diceva il Poeta, pur non potendo sapere che il move non sarebbe stato ricordato come periferica di successo.
È stato quindi il sangue andato inopinatamente alla testa a dettare quelle parole e la veemenza amorosa a portarti a scrivere senza nemmeno leggere gli interventi successivi in cui avresti trovato le mie risposte a tutti i tuoi quesiti su Xbox e Nintendo. Peace and love.
 
Ma solo io trovo che definire un gioco casual o no sia una totale minchiata? :asd:
Al limite u gioco dovrebbe essere rivolto a... puntini puntini, e comunque niente frena il titolo dall'essere acquistato in larga parte dal target "sbagliato". Se ha successo ha successo, indipendentemente che si chiami dark souls o fortnite o gittià.
Il concetto di casual è più una classificazione arbitraria che si usa quando si vuole mentalmente distinguere una categoria dall'altra, ma è una cosa che dipende dal contesto e dalla distinzione che si vuole fare.
 
Inizialmente volevo rispondere in tutt'altra maniera perché ho ritenuto davvero deprimente quanto hai scritto, poi però ho capito ci fosse in realtà della nobiltà di spirito nel tuo messaggio. È chiaramente un messaggio dettato da un forte sentimento d'amore. Per un oggetto, certo, ma pur sempre amore. E l'amore è un sentimento nobile, "l'amor che move il sole e l'altre stelle" diceva il Poeta, pur non potendo sapere che il move non sarebbe stato ricordato come periferica di successo.
È stato quindi il sangue andato inopinatamente alla testa a dettare quelle parole e la veemenza amorosa a portarti a scrivere senza nemmeno leggere gli interventi successivi in cui avresti trovato le mie risposte a tutti i tuoi quesiti su Xbox e Nintendo. Peace and love.
Invece io una risposta te la voglia dare.

- La tua considerazione sulla base di quella classifica è stata erronea e faziosa

- Il messaggio che hai quotato ha perfettamente ragione

- Questo post è di uno squallore unico.
 
Ma secondo quali vanno in gioco si può definire casual o meno?
Perché per me GTA V è per casual mentre RDR2 no, ma più a sensazione personale (e vedendo la ricezione da parte di amici casual appunto).

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Quindi anche RDR2 e´ un gioco casual cosi´ come tutti i titoli vicini a Gta

porca miseria e siamo in un forum di videogiochi eh :asd:
Assolutamente si, rdr 2 è un gioco casual.
Che poi sia lui che gta siano dei capolavori non cambia il fatto che siano titoli casual come tanti altri :sisi:
Se tu non capisci la differenza sono problemi tuoi ma gta e red dead 2 rimangono giochi che amano i casual(red dead 2 un pó meno ma non èdi certo un gioco hardcote):sisi:
Poi non è una discriminante anche perché tanti giochi sono rivolti ai casual ma rimangono dei gran titoli
 
hai ragione, l'ho sminuito più del dovuto. sicuramente non è poco quanto fatto fin'ora, almeno lato 360. si spera che riprendano a pieno regime

sul discorso disco: probabilmente è così, ma il dubbio riguarda proprio il perché si è scelta questa soluzione strana anziché andare di retro classica.
comunque sia sempre maledetto il giorno in cui uscì la ps3 40 gb. quello fu la fine di tutto
Non saprei, magari per via delle architetture diverse e/o perché non è stata implementata/prevista sin dal principio.
Sicuramente continueranno ad espanderla fin dove possibile e probabilmente lunedì annunceranno un po' di "nuovi" titoli
Ma solo io trovo che definire un gioco casual o no sia una totale minchiata? :asd:
Al limite u gioco dovrebbe essere rivolto a... puntini puntini, e comunque niente frena il titolo dall'essere acquistato in larga parte dal target "sbagliato". Se ha successo ha successo, indipendentemente che si chiami dark souls o fortnite o gittià.
Il concetto di casual è più una classificazione arbitraria che si usa quando si vuole mentalmente distinguere una categoria dall'altra, ma è una cosa che dipende dal contesto e dalla distinzione che si vuole fare.
Sono d'accordo.
Al massimo è l'utenza ad essere casual, ma anche qui non è semplice stabilire cosa è un utente casual e forse ha pure poco senso
 
si beh certi retaggi del passato diciamo pure che possiamo lasciarli dov'erano :asd:

all'epoca bisognava giustificare il fatto che sega e nintendo avessero percentuali di mercato pari a quelle di italia viva alle elezioni, oggi fortunatamente non è più così (sfortunatamente nel caso di sega...)
Non che gli anni dopo la situazione sia cambiata molto. Nella settima gen qui in GamesDome c'era la seria convinzione che la X360 fosse l'erede del Dreamcast e persone che si affannavano a spiegarti come il Wii non fosse una console da casual perché c'era Captain Rainbow o qualche altro gioco only JPN sconosciuto. Insomma, gira e rigira la console dei casual era sempre la PS, anche quando gli altri vendevano macchine grazie a telecamere e telecomandi. :asd:
Post automatically merged:

Ma più che altro come si fa a definire next gen un gioco che esce pure su One?
Ah, quindi hai cambiato idea sui cross-gen? Benvenuto a bordo! :asd:
 
Sinceramente la concezione di “giocatore o gioco casual” penso si sia un po’ mescolata nel tempo, basti pensare al fenomeno degli esports in cui veri professionisti praticamente giocano a Fifa e Cod come dei giocatori tutt’altro che della domenica. Imho dipende dal gioco ma anche dal modo in cui lo si approccia, un altro esempio banale è Minecraft che è un titolo potenzialmente per tutti ma che poi vedi gente che ti riesce a costruire città intere con una dedizione ammirevole, e questo dicerto non lo definirei un elemento da giocatore casual.
Post automatically merged:

Ma solo io trovo che definire un gioco casual o no sia una totale minchiata? :asd:
Al limite u gioco dovrebbe essere rivolto a... puntini puntini, e comunque niente frena il titolo dall'essere acquistato in larga parte dal target "sbagliato". Se ha successo ha successo, indipendentemente che si chiami dark souls o fortnite o gittià.
Il concetto di casual è più una classificazione arbitraria che si usa quando si vuole mentalmente distinguere una categoria dall'altra, ma è una cosa che dipende dal contesto e dalla distinzione che si vuole fare.
Oramai si, più che altro un tempo penso si intendesse casual per un titolo rivolto a più persone e aperto a varie categorie, cosa che oramai si è un po’ annullata su se stessa quando vedi titoli che potenzialmente sarebbero di nicchia ma che poi ti fanno le vendite di un gioco casualone. Che poi questo ragionamento è la filosofia spiaccicata di Nintendo, titoli per tutti ma fruibili al meglio solo se veri appassionati del medium.
 
Sinceramente la concezione di “giocatore o gioco casual” penso si sia un po’ mescolata nel tempo, basti pensare al fenomeno degli esports in cui veri professionisti praticamente giocano a Fifa e Cod come dei giocatori tutt’altro che della domenica. Imho dipende dal gioco ma anche dal modo in cui lo si approccia, un altro esempio banale è Minecraft che è un titolo potenzialmente per tutti ma che poi vedi gente che ti riesce a costruire città intere con una dedizione ammirevole, e questo dicerto non lo definirei un elemento da giocatore casual.
Quoto tutto ed aggiungo, naturalmente, che vale anche il contrario. Bayonetta è un gioco estremamente tecnico, ma io l'ho finito spammando 5-6 combo e senza approfondire più di tanto le diverse armi ed i modi per ottimizzare lo score attack. Quindi l'ho giocato da casual, ma questo non vuol dire che sia un gioco per casual.
 
Inizialmente volevo rispondere in tutt'altra maniera perché ho ritenuto davvero deprimente quanto hai scritto, poi però ho capito ci fosse in realtà della nobiltà di spirito nel tuo messaggio. È chiaramente un messaggio dettato da un forte sentimento d'amore. Per un oggetto, certo, ma pur sempre amore. E l'amore è un sentimento nobile, "l'amor che move il sole e l'altre stelle" diceva il Poeta, pur non potendo sapere che il move non sarebbe stato ricordato come periferica di successo.
È stato quindi il sangue andato inopinatamente alla testa a dettare quelle parole e la veemenza amorosa a portarti a scrivere senza nemmeno leggere gli interventi successivi in cui avresti trovato le mie risposte a tutti i tuoi quesiti su Xbox e Nintendo. Peace and love.

Nah… hai detto una baggianata e stop.
Fortunatamente cerco di essere abbastanza oggettivo quando parlo :ahsisi:

Che pleistescion puo essere la casa del casual magari è anche vero (?), pero scriverlo dopo una top10 con Demon Souls per me è ridicolo.
Stop.

Poi puoi fare il post sull’amore per il pezzo di plastica, classica risposta stereotipata da due soldi da forum, ma sempre che una baggiata hai detto.

Peace & Love
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top