Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh pure Bethesda è un grosso studio/publisher, eppure le sue produzioni, tolto DOOM, non brillano per tecnica. Diciamo che sarà lo standard per i migliori in quel campo:ND, SM, quelli di Forza Horizon e Rockstar.
Ti stai stupendo che un corridoio iperscriptato ad un anno dall'uscita della console abbia quella grafica.
A me fa molta più impressione Horizon OW crossgen rapportato.
 
Si ho ragione io, è come dire che nonostante PS4 riesca a fare girare tlou2 tutti gli studi grossi sono arrivati a quel target, no? :azz:

Hellblade 2 come mero impatto grafico è impressionante, ma quanto mostrato è anche frutto di tanti trucchetti e scorciatoie alla The Order (bande nere, FOV ridottissimo, corridoi, gameplay limitatissimo e script a gogo), di fatto era più giocosa la tanto vituperata tech demo dell’UE5 che la demo di ieri sera :asd:


A queste condizioni non servono miliardi di budget per avere il graficone, anche perché basta vedere il primo Hellblade uscito 4 anni fa che grafica si ritrova ancora oggi e quello è stato fatto da 20 persone con due noccioline di budget


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ti stai stupendo che un corridoio iperscriptato ad un anno dall'uscita della console abbia quella grafica.
A me fa molta più impressione Horizon OW crossgen rapportato.

Beh stupore me lo crea perché comunque è roba inaudita, probabilmente il primo vero sforzo muscolare next gen. Però al tempo stesso ho seri dubbi sulla libertà di azione e di gameplay.
Horizon è meraviglioso ed è un prodigio di tecnica, ma si vede che "l'impatto" non è alla HB2.
Resta da capire, ribadisco, per ottenere quel colpo d'occhio, quanto avranno sacrificato.
 
Hellblade 2 come mero impatto grafico è impressionante, ma quanto mostrato è anche frutto di tanti trucchetti e scorciatoie alla The Order (bande nere, FOV ridottissimo, corridoi, gameplay limitatissimo e script a gogo), di fatto era più giocosa la tanto vituperata tech demo dell’UE5 che la demo di ieri sera :asd:


A queste condizioni non servono miliardi di budget per avere il graficone, anche perché basta vedere il primo Hellblade uscito 4 anni fa che grafica si ritrova ancora oggi e quello è stato fatto da 20 persone con due noccioline di budget


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nein, se vedi la matrix experience è ancora più pompata, ma c'è un ma, probabilmente giochi simili se ne vedranno pochissimi per le cose che ho detto sopra, le nuove console non hanno colli di bottiglia per girare a 1440p 30fps e quel dettaglio (esattamente i settaggi sia per h2, sia per la demo in ue5 dove si vola che per la matrix experience) il problema sono i soldi, il tempo e il know-how dei team che se pure talentuosi, hanno bisogno di tantissimo lavoro per permettere di fare prendere vita a giochi così, non è mica un caso che una Santa Monica o naughty ci mettono 5 anni ogni volta .
 
Beh stupore me lo crea perché comunque è roba inaudita, probabilmente il primo vero sforzo muscolare next gen. Però al tempo stesso ho seri dubbi sulla libertà di azione e di gameplay.
Horizon è meraviglioso ed è un prodigio di tecnica, ma si vede che "l'impatto" non è alla HB2.
Resta da capire, ribadisco, per ottenere quel colpo d'occhio, quanto avranno sacrificato.

Vai tranquillo, nei giocherai molti di giochi con quella grafica ed anche con un gameplay, la gen praticamente non ancora nemmeno inizia
 
Curiosità:
Vi aspettate che la NY di Spider-Man 2 (datato 2023, only PS5) sia sul livello della città di Matrix? O comunque sul livello di Hellblade 2?
 
Curiosità:
Vi aspettate che la NY di Spider-Man 2 (datato 2023, only PS5) sia sul livello della città di Matrix? O comunque sul livello di Hellblade 2?
Assolutamente no. Per quanto sarà un passo avanti anche a Ratchet Rift apart. Mi aspetto una cosa alla Metropolis di suicide squad (anche quello only next e con gente che ci lavora da 6 anni).
 
Curiosità:
Vi aspettate che la NY di Spider-Man 2 (datato 2023, only PS5) sia sul livello della città di Matrix? O comunque sul livello di Hellblade 2?

No, l’open world pesa e Spider-Man è un gioco che già di suo offre tutt’altra complessità rispetto a quelle due tech demo, pompare così tanto la grafica non è possibile :asd:

A svolazzare in città a velocità folle con quel dettaglio ti ritroveresti i palazzi interi a popparti in faccia

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
No, l’open world pesa e Spider-Man è un gioco che già di suo offre tutt’altra complessità rispetto a quelle due tech demo :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non si tratta della complessità del gioco :asd: Matrix ue5 utilizza assetti cinematografici avanzati (infatti solo lei pesa 30gb) una roba impensabile fino ad oggi da usare in game, perché ci sono studi appositi che li fanno come ILM.
 
Non si tratta della complessità del gioco :asd: Matrix ue5 utilizza assetti cinematografici avanzati (infatti solo lei pesa 30gb) una roba impensabile fino ad oggi da usare in game, perché ci sono studi appositi che li fanno come ILM.

Si tratta anche e soprattutto di complessità, fare un gioco a corridoio è diverso dal fare un open world. Così come il FOV e la velocità di movimento in un gioco incidono sulle prestazioni e sul LOD

In Spider-Man devi volare in una città open world a massima velocità, un po’ diverso dal camminare a velocità bradipo in un corridoio scriptato con la telecamera attaccata alle spalle :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il paragone me lo dovresti fare con Wolverine al massimo
Wolverine non esiste, SM sì. Paragono ciò che concretamente esiste, e che tra 6 mesi (forse) vedremo. Ma in realtà la mia era una curiosità.
 
Si tratta anche e soprattutto di complessità, fare un gioco a corridoio è diverso dal fare un open world. Così come il FOV e la velocità di movimento in un gioco incidono sulle prestazioni e sul LOD

In Spider-Man devi volare in una città open world a massima velocità, un po’ diverso dal camminare a velocità bradipo in un corridoio scriptato con la telecamera attaccata alle spalle :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sai che questo problema è stato risolto da Rift apart con una cosa chiamata progressive Lod? Una delle magie delle nuove console.
 
Ma SM è un OW, Helldlade è un The Order praticamente, è un paragone che non può esistere, soprattutto a inizio gen
No ma io intendo questo (tra l'altro si sposa bene visto che Matrix è praticamente NY, come SM è NY)

(primo video che ho trovato)

Correggetemi se sbaglio ma nella Matrix Experience si può gironzolare giusto? (ovviamente con interattività prossima allo 0 suppongo... Ma la proverò a breve!).

Ecco vi aspettate città simili "free roam", come impatto grafico?

(lasciamo Hellblade2 da parte nel mentre, visto che è al momento è un corridoio)
 
Sai che questo problema è stato risolto da Rift apart con una cosa chiamata progressive Lod?

Sì solo a 30FPS, a 60 hai comunque il pop-in su Savali quando vai a razzo con gli hoverboots :asd:

Mi stupisco che si debba stare qui a rimarcare che un gioco open world non possa pompare la grafica come un gioco a corridoio sinceramente, a me pare un’ovvietà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Curiosità:
Vi aspettate che la NY di Spider-Man 2 (datato 2023, only PS5) sia sul livello della città di Matrix? O comunque sul livello di Hellblade 2?

Ne dubito. Spiderman 2 è un ow, HB2 è un corridoi (almeno da quello visto stanotte). In secondo luogo gli Insomniac son bravi tecnicamente, ma non dei mostri alla ND.
Per me da Spiderman 2, realisticamente, potremmo aspettarci qualcosa di un pò più pompato di un HFW.
 
Last of us 2 con la ps4 barbona ha fatto miracoli, immaginatevi quando le console nuove saranno rodate per bene e senza più tra palle gli HDD vetusti da dover considerare per certi tipi di level design. Su sto fronte già Stalker 2 ad aprile sarà un gran bel banco di prova, anche per vedere dove può spingersi l’UE5.
 
No ma io intendo questo (tra l'altro si sposa bene visto che Matrix è praticamente NY, come SM è NY)

(primo video che ho trovato)

Correggetemi se sbaglio ma nella Matrix Experience si può gironzolare giusto? (ovviamente con interattività prossima allo 0 suppongo... Ma la proverò a breve!).

Ecco vi aspettate città simili "free roam", come impatto grafico?

(lasciamo Hellblade2 da parte nel mentre, visto che è al momento è un corridoio)

Ma alla fine resta pur sempre una tech demo in ambiente “chiuso”, per me è irreplicabile nel normale sviluppo di un gioco tradizionale e open world :asd:

Che non significa che non vedremo giochi con un simile dettagli grafico, anzi, ma non me l’aspetto da Spidey nel 2023
 
Sì solo a 30FPS, a 60 hai comunque il pop-in su Savali quando vai a razzo con gli hoverboots :asd:

Mi stupisco che si debba stare qui a rimarcare che un gioco open world non possa pompare la grafica come un gioco a corridoio sinceramente, a me pare un’ovvietà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché non funziona più così ORA, è uno dei vantaggi degli SSD, lo spiegavano bene nella seconda presentazione dell'ue5 che possono caricare qualsiasi blocco della mappa instaneamente.

I 30fps su console saranno lo standard per i giochi next, scordatevi i 60fps su macchine da 10/12 teraflops e quel livello di asset, Ah pure i 4K nativi mi sembra pure sciocco doverlo puntualizzare :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top