Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si ma il quest 2 ha all'interno anche la memoria, ram, processore ecc,300€ è impossibile, il Quest 2 ne costa 350 e il PSVR2 come specifiche è ampiamente superiore in tutto (ad eccezione dell'Air Link)![]()
E questo a sua volta ha dei controller che sono una gen avanti come features, feedback sul visore stesso, lenti OLED, primo visore in assoluto con HDR, Eye Tracking, ecc...Si ma il quest 2 ha all'interno anche la memoria, ram, processore ecc,
occhio che secondo me visto anche l'esperienza fatta col primo saremo sorpresi dal prezzo![]()
beh microsoft prima di pensare alla VR devi mettere a pieno regime la sua offerta First PartyAvevo completamente dimenticato il VR e devo dire può costituire una parte importante dell'offerta, garantendo agli utenti Sony una esperienza diversa e ulteriore sulla piattaforma.
Non capisco l'ostilità di Microsoft. Del resto, in quanto a periferiche, hanno giusto azzeccato la forma del controller. Poi hanno combinato puttanate e poco altro.
Lo vendevano a 100 fino all'altro giorno, cosa vuoi abbattere per una periferica praticamente mortaCon un bel trade in al Gamestop, penso e spero si potrà abbattere il prezzo dando indietro il vecchio Vr![]()
Si diceva lo stesso delle vecchie console, poi vedi che non si trovano le nuove e per un periodo le vecchie te ke vendevano a tantoLo vendevano a 100 fino all'altro giorno, cosa vuoi abbattere per una periferica praticamente morta![]()
Con Meta/Facebook tra le palle e i giochi esclusivi VR per cui sta spendendo milionate di soldi, direi che uno scenario di questo tipo è abbastanza improbabileNon sto seguendo le ultime news, quindi magari è roba già scritta.
Stavo pensando da anni di come una periferica di questo tipo dovrebbe basarsi su uno standard aperto e compatibile idealmente con tutto il software presente, anche su pc. A nessuno verrebbe in mente di un televisore compatibile solo con la playstation o con alcuni giochi, così dovrebbe essere per la realtà virtuale: standard unificati e compatibilità totale.
In un mondo ideale gli stessi giochi andrebbero ovunque. Tuttavia, nel mondo reale ognuno prova a tirare acqua al proprio mulino e Sony vuole mantenere alto il valore intrinseco del brand playstation. Del resto è oggi costretta a mandare le esclusive su pc per arrotondare coi guadagni, ma lo fa in modo ambiguo e poco chiaro, comunque successivamente l'uscita su console.Non sto seguendo le ultime news, quindi magari è roba già scritta.
Stavo pensando da anni di come una periferica di questo tipo dovrebbe basarsi su uno standard aperto e compatibile idealmente con tutto il software presente, anche su pc. A nessuno verrebbe in mente di un televisore compatibile solo con la playstation o con alcuni giochi, così dovrebbe essere per la realtà virtuale: standard unificati e compatibilità totale.
PS4 pro nuova e usata la vendono ancora rispettivamente a 300 e 350 ci credo!Si diceva lo stesso delle vecchie console, poi vedi che non si trovano le nuove e per un periodo le vecchie te ke vendevano a tantoPS4 Pro te la valutano ancora 200 euro mi sembra, e mica è poco.
PSVR è compatibile con PS5, c'è anche l'accrocchio gratuito per la cam, te lo spedisce direttamente Yoshida se non erroPS4 pro nuova e usata la vendono ancora rispettivamente a 300 e 350 ci credo!
Psvr, che non è compatibile con ps5, disponibilissimo a 99 euro spedizione inclusa sul loro sito, non mi sembra proprio la stessa cosa.
Ma il visore è compatibile con PS5PS4 pro nuova e usata la vendono ancora rispettivamente a 300 e 350 ci credo!
Psvr, che non è compatibile con ps5, disponibilissimo a 99 euro spedizione inclusa sul loro sito, non mi sembra proprio la stessa cosa.
ma dove disponibile a 99€?PS4 pro nuova e usata la vendono ancora rispettivamente a 300 e 350 ci credo!
Psvr, che non è compatibile con ps5, disponibilissimo a 99 euro spedizione inclusa sul loro sito, non mi sembra proprio la stessa cosa.
Si ma il Quest è stand-alone quindi dentro c'è roba che il PSVR2 non ha necessità di avere. Anzi, vista la risposta del mercato al Quest 2, magari il prezzo di PSVR2 potrebbe avvicinarsi a quelle cifre.300€ è impossibile, il Quest 2 ne costa 350 e il PSVR2 come specifiche è ampiamente superiore in tutto (ad eccezione dell'Air Link)![]()
Il quest 2 è un visore stand alone peró, puoi usarlo da solo senza necessità di avere altro hardware, mentre il psvr2 banalmente non lo è. Tra l'altro metterlo ad un prezzo superiore al primo è un grossissimo azzardo, proprio perché la VR negli anni si è mossa pochissimo per farsi amare dai gamers hardcore, comunque se valve vuole potrebbe farci girare alyx sul VR2, sarebbe una bella bomba.300€ è impossibile, il Quest 2 ne costa 350 e il PSVR2 come specifiche è ampiamente superiore in tutto (ad eccezione dell'Air Link)![]()