Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tranquillo, alla fine si è rivelata tutta fuffa e abbiamo perfino scoperto che il pitch di Days Gone 2 non è mai neanche arrivato alla dirigenza dei WWS (Hulst & co), ma è stato cassato in principio dal management locale di Bend :asd:
Dati di vendita inventati e Jeff Ross che ha perfino rifiutato di lavorare ad un reboot di Syphon Filter :fantozzi:
Il rifiuto del reboot di syphon filter fa malissimo :sadfrog:
 
Gli è andata bene che una mattina Jimbo non si sia alzato e "Buongiorno, da oggi siete la succursale Naughty Dog Oregon"
 
Ma poi manco li avessero messi a fare i lavori forzati. Gli hanno dato fiducia e la possibilità di creare una nuova ip con budget non indifferente
 
A quanto pare nessun FF futuro (e passato considerato il VII Remake) arriverà su console xbox per volontà di sony, che ha blindato il franchise in esclusiva console, imponendo a Square come condizione di non pubblicare sulla console americana.
A me non frega nulla e non voglio polemizzare, però si criticava M$ per aver preso Bethesda e si chiedeva a gran voce che, nonostante l'acquisizione, dovessero continuare a pubblicare multipiattaforma le loro ip. La coerenza a volte è merce rara.
 
A quanto pare nessun FF futuro (e passato considerato il VII Remake) arriverà su console xbox per volontà di sony, che ha blindato il franchise in esclusiva console, imponendo a Square come condizione di non pubblicare sulla console americana.
A me non frega nulla e non voglio polemizzare, però si criticava M$ per aver preso Bethesda e si chiedeva a gran voce che, nonostante l'acquisizione, dovessero continuare a pubblicare multipiattaforma le loro ip.
Ci sono tonnellate di giochi giapponesi che non escono su Xbox e in esclusiva Playstation/Nintendo, è la normalità dall'alba dei tempi. Per far arrivare molte serie, tra cui all'epoca FF13 su 360 o più recentemente i vari Nier e Yakuza, Microsoft ha sempre dovuto sganciare il grano per incentivare i publisher giapponesi :asd:

Parliamo comunque di situazioni abbastanza diverse, Final Fantasy è un brand storicamente legato a Playstation, il primo capitolo main ad essere arrivato su una piattaforma Xbox è stato FF13, dopo 10 anni di capitoli esclusivi Playstation. Insomma, il binomio FF-PS non è una novità che scopriamo oggi.
Lato Bethesda, l'unico titolo esclusivo per piattaforme Xbox in 20 anni è stato Morrowind

A parte questo, per me fanno benissimo entrambe a pagare per avere titoli esclusivi, w le esclusive e le piattaforme con un minimo di identità :asd: Certo avrei preferito che Sony avesse usato quei soldi per finanziare progetti interni made in Jap, sarebbe stato sicuramente meglio. E' pur vero che una cosa non esclude l'altra, aspetto di vedere a quali partnership stanno lavorando gli XDev asiatici

La coerenza a volte è merce rara.
Coerenza di chi? Di Sony? :asd:
 
A quanto pare nessun FF futuro (e passato considerato il VII Remake) arriverà su console xbox per volontà di sony, che ha blindato il franchise in esclusiva console, imponendo a Square come condizione di non pubblicare sulla console americana.
A me non frega nulla e non voglio polemizzare, però si criticava M$ per aver preso Bethesda e si chiedeva a gran voce che, nonostante l'acquisizione, dovessero continuare a pubblicare multipiattaforma le loro ip. La coerenza a volte è merce rara.
A me sembra la solita sparata dei vari insiderezzzzz, anche perché Final Fantasy Origin, inizialmente dato per esclusiva, è stato annunciato per tutte le piattaforme.
 
Ci sono tonnellate di giochi giapponesi che non escono su Xbox e in esclusiva Playstation/Nintendo, è la normalità dall'alba dei tempi. Per far arrivare molte serie, tra cui all'epoca FF13 su 360 o più recentemente i vari Nier e Yakuza, Microsoft ha sempre dovuto sganciare il grano per incentivare i publisher giapponesi :asd:

Parliamo comunque di situazioni abbastanza diverse, Final Fantasy è un brand storicamente legato a Playstation, il primo capitolo main ad essere arrivato su una piattaforma Xbox è stato FF13, dopo 10 anni di capitoli esclusivi Playstation. Insomma, il binomio FF-PS non è una novità che scopriamo oggi.
Lato Bethesda, l'unico titolo esclusivo per piattaforme Xbox in 20 anni è stato Morrowind

A parte questo, per me fanno benissimo entrambe a pagare per avere titoli esclusivi, w le esclusive e le piattaforme con un minimo di identità :asd: Certo avrei preferito che Sony avesse usato quei soldi per finanziare progetti interni made in Jap, sarebbe stato sicuramente meglio. E' pur vero che una cosa non esclude l'altra, aspetto di vedere a quali partnership stanno lavorando gli XDev asiatici


Coerenza di chi? Di Sony? :asd:
invece hanno usato quei soldi pere chiudere japan studio e per avviare il remake di tlou :asd:
 
Sicuramente sono giochi diversi DG e TLOU, però a me DG fu descritto così: "È come Last of Us però con la moto".

Sent from my M2102J20SG using Tapatalk
 
Sì con Ryan e le sue dichiarazioni passate, ma anche della sua utenza che si indignò pesantemente per l'acquisto di Bethesda, brandendo su forum pseudo appelli per portare TES VI e compagnia anche su PS.
E hai letto, con final fantasy a quanto pare si può fare. Cioè non in genrale, si può fare solo se sta su PlayStation.
Sarei curioso di leggere i commenti se Sony comprasse Square
 
Anche davanti all'evidenza portata dall'altro utente continui ad arrampicarti sugli specchi.
I post del lancio non mentono e non vedo quasi nessuno che difendeva il titolo al d1.
Death stranding già è diverso ma al lancio days gone er aperculwto da tutti qua' dentro e nel web in generale.
Andrew garfield rimane dietro venti spanne a tobby mc guire e anche a tom holland alla fine, viene rivalutato solo perché come ho già detto c'è un'innata voglia di rivalutare i perdenti

Che senso ha sto paragone ripetuto a pappagallo? Days gone è un gioco piu che discreto e non poi cosi peggiore di altra roba ben piu acclamata, desiderare un seguito con le migliorie del caso è piu che legittimo perché, che paiccia o meno, significherebbe trovarsi davanti a un'ottimo gioco, gli amazing spiderman NON sono buoni film ma spazzatura quindi qual'e il nesso del paragone?
 
è già iniziato il circo populista su una notizia (rumor per inciso, vedo che Ross di ieri non ha insegnato nulla) su cui ancora nessuno ha espresso il proprio parere. Velocità della luce, si vede che se la si è legata al dito.
 
Ah, perché prima final fantasy usciva anche su Xbox?
 
è già iniziato il circo populista su una notizia (rumor per inciso, vedo che Ross di ieri non ha insegnato nulla) su cui ancora nessuno ha espresso il proprio parere. Velocità della luce, si vede che se la si è legata al dito.
Ma è partita anche la solita generalizzazione selvaggia con cui come al solito si accomunano le sparate di due utenti sui giochi Bethesda, al pensiero di tutti :asd:
Post automatically merged:

Ah, perché prima final fantasy usciva anche su Xbox?
Diciamo che ci vuole anche una certa fantasia per mettere sullo stesso piano l’acquisto di un intero publisher multipiattaforma, con la stipula di contratti di esclusiva temporale per singoli giochi (e di una saga specifica) :asd:

A meno che Sony non abbia acquisito Square Enix a nostra insaputa, ma non mi sembra questo il caso. Anzi, mi pare che vari Final Fantasy siano ancora sul GamePass e il prossimo FF Origins esca tranquillamente su Xbox, così come il resto dell’intera libreria Square Enix :asd:
 
Ma è partita anche la solita generalizzazione selvaggia con cui come al solito si accomunano le sparate di due utenti sui giochi Bethesda, al pensiero di tutti :asd:

No io lo continuo a pensare, trasformare saghe storicamente multy in esclusiva è da infami, punto.

Il problema è che gli manca (o fanno finta, appunto per supportare le loro tesi populiste) proprio il ragionamento per gradi per cui

1- mettere FF e Fallout o tes sullo stesso piano, è semplicemente disonesto
2- Si tratta di un rumor, è visto che negli ultimi mesi tutte le polemiche con sony protagonista si sono sgonfiate nel giro di pochi giorni (proprio ieri abbiamo l'esempio più recente), continuo a pensare che la chiave di lettura originale sia che, una volta esaurita l'esclusiva temporale di questi giorni, alle SH non interessa portare questo tipo di giochi su xbox perché banalmente ai boxari non interessano e non li vogliono supportare (fino a quando non rientrano nel catalogo supremo, ovvio). :asd:
 
Che senso ha sto paragone ripetuto a pappagallo? Days gone è un gioco piu che discreto e non poi cosi peggiore di altra roba ben piu acclamata, desiderare un seguito con le migliorie del caso è piu che legittimo perché, che paiccia o meno, significherebbe trovarsi davanti a un'ottimo gioco, gli amazing spiderman NON sono buoni film ma spazzatura quindi qual'e il nesso del paragone?
Che senso ha entrare a gamba tesa in un discorso con un altro utente non avendo letto minimamente i messaggi precedenti?
Il nesso sta nel fatto che si rivaluta quella roba in positivo di enticando che il secondo film sopratutto sia dimebticabile a dir poco, i oltre amazing spider man 1 non è un film che come qualità si discosta tanto da un days gone per dire, film modesto senza particolari guizzi come lo è days gone
 
Che senso ha entrare a gamba tesa in un discorso con un altro utente non avendo letto minimamente i messaggi precedenti?
Il nesso sta nel fatto che si rivaluta quella roba in positivo di enticando che il secondo film sopratutto sia dimebticabile a dir poco, i oltre amazing spider man 1 non è un film che come qualità si discosta tanto da un days gone per dire, film modesto senza particolari guizzi come lo è days gone

ma non diciamo delle assurdità LOL, come già detto Days Gone è un gioco più che discreto ( con un seguito che potenzialmente poteva addirittura essere ottimo ) e che in generale alla gente è pure piaciuto dato che su metacritic ha una media di 84 ( in versione pezzotta ) e su STEAM ha il 90% di recenasioni positive, forse ti confondi con Road To Hell Retribution :rickds:
 
ma non diciamo delle assurdità LOL, come già detto Days Gone è un gioco più che discreto ( con un seguito che potenzialmente poteva addirittura essere ottimo ) e che in generale alla gente è pure piaciuto dato che su metacritic ha una media di 84 ( in versione pezzotta ) e su STEAM ha il 90% di recenasioni positive, forse ti confondi con Road To Hell Retribution :rickds:
Su steam però è arrivata la versione buona non quella piena di problemi del d1 :asd:
Al lancio era un disastro il titolo a livello di ottimizzazione dai :asd:
 
Su steam però è arrivata la versione buona non quella piena di problemi del d1 :asd:
Al lancio era un disastro il titolo a livello di ottimizzazione dai :asd:

bè certo però il gioco e il suo contenuto quelli sono, per quanto la cosa non sia trascurabile o di marginale importanza ( eppure il metacritic è della versione PS4 quindi non vale per tutti ) se per stabilire cosa è un buon gioco e cosa no mettiamo sulla bilancia i problemi tecnici dovremmo ritenere i giochi Switch per il 90% spazzatura :asd: poi al netto di tutto neanche io stò dicendo che Days gone sia un capolavoro eh ma se ipoteticamente Horizon lo paragoniamo allo Spiderman di Tom Holland in nessun universo Days Gone può essere l`amazing Spiderman di turno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top