Ci sono tonnellate di giochi giapponesi che non escono su Xbox e in esclusiva Playstation/Nintendo, è la normalità dall'alba dei tempi. Per far arrivare molte serie, tra cui all'epoca FF13 su 360 o più recentemente i vari Nier e Yakuza, Microsoft ha sempre dovuto sganciare il grano per incentivare i publisher giapponesi
Parliamo comunque di situazioni abbastanza diverse, Final Fantasy è un brand storicamente legato a Playstation, il primo capitolo main ad essere arrivato su una piattaforma Xbox è stato FF
13, dopo 10 anni di capitoli esclusivi Playstation. Insomma, il binomio FF-PS non è una novità che scopriamo oggi.
Lato Bethesda, l'unico titolo esclusivo per piattaforme Xbox in 20 anni è stato Morrowind
A parte questo, per me fanno benissimo entrambe a pagare per avere titoli esclusivi, w le esclusive e le piattaforme con un minimo di identità

Certo avrei preferito che Sony avesse usato quei soldi per finanziare progetti interni made in Jap, sarebbe stato sicuramente meglio. E' pur vero che una cosa non esclude l'altra, aspetto di vedere a quali partnership stanno lavorando gli XDev asiatici
Coerenza di chi? Di Sony?