Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Intendi perchè potrebbero rubatsi utenza a vicenda?
Diciamo che a loro non frega dove tu passi il tuo tempo ma che lo passi sul Gamepass, esattamente come ogni servizio streaming.

Il problema è che sei hai 3 produzioni affini che ti costano 100 milioni, non puoi permetterti che 2 non ti portino i ricavi sperati perchè la gente lo prova ma poi non rimane. A quel punto devi prendere provvedimenti perchè ti viene a costare uno sproposito rispetto a quanto ci ricavi.

Tecnicamente la forza dei gruppi è quella che puoi far fronte a queste soluzioni di perdita ma se i ricavi finiscono nello stesso pentolone e non in pentoloni diversi, secondo me non è sostenibile ed è fisiologico un ridimensionamento in quello che il mercato vuole meno
 
Strapotere che si accumulato negli anni per meriti di una, e demeriti dell'altro a fronte di una delle gen più deboli di sempre. (così come della gen ps3, e il lavoro ottimo della 360, sony ha decisamente attutito il colpo)

Qua non stiamo parlando di investimenti suoi giochi, marketing aggressivo, fidelizzazioni dell'utenza e così via.

Qua parliamo di blindarsi publisher interi, causando seri problemi di monopolio, ed estromettere il competitor dal gioco.

La differenza è palesissima, se non la vedete il problema siete voi e dovreste seriamente svegliarvi.
Quali sarebbero questi enormi problemi di monopolio? Cod che non esce su PlayStation? Quando puoi giocarlo pure con un telefono? Ah beh.
 
So quello che intendi, ma se Sony vende 10 a 1 le quote di mercato te le sta detendendo comunque, senza nemmeno avere gli studios con sé. È come se fossero suoi e lasciasse qualche briciola agli altri.

Perciò ci intendiamo sicuramente, ma cerchiamo di essere lineari sino in fondo. Qui serve concorrenza, Microsoft che acquista studi ci fa un favore per giocare al pass a due soldi (che reputo sostenibile con l'eliminazione dell'usato e con l'aumento della utenza); Sony facesse il suo come del resto fa, grandi giochi e qualche altro acquisto. E siam tutti contenti, senza piangere.

Cioè, mi fa ridere quello che non si vuole accattare una series S perché è 'fedele'. Non è che deve uscire per forza merda sotto Microsoft, anzi.

Un po' come andare contro alla Digital PS5 perché si danneggia il retail e la proprietà degli acquisti, e volerne comprare una per brucuarla, per poi prendere una Serie S, ricordiamo solo digitale, e magari anche consigliarla agli altri.
 
200.gif
Star wars ebbe la minaccia fantasma ben prima che disney si interessasse a Lucas film e marvel stava facendo cinecomic a iosa ben prima che disney lì comprasse.
 
So quello che intendi, ma se Sony vende 10 a 1 le quote di mercato te le sta detendendo comunque, senza nemmeno avere gli studios con sé. È come se fossero suoi e lasciasse qualche briciola agli altri.

Perciò ci intendiamo sicuramente, ma cerchiamo di essere lineari sino in fondo. Qui serve concorrenza, Microsoft che acquista studi ci fa un favore per giocare al pass a due soldi (che reputo sostenibile con l'eliminazione dell'usato e con l'aumento della utenza); Sony facesse il suo come del resto fa, grandi giochi e qualche altro acquisto. E siam tutti contenti, senza piangere.

Cioè, mi fa ridere quello che non si vuole accattare una series S perché è 'fedele'. Non è che deve uscire per forza merda sotto Microsoft, anzi.

Io onestamente non sono per niente contento di vedere un mercato in cui le major hanno sempre più stra potere.

Se per te e altri basta continuare a giocare a due spicci senza domandarsi di quello che succede attorno, bella per voi che devo dire, ma io preferisco pensare ad altro.
 
Ah no? Nel periodo storico che vivo io lo strapotere di Sony continua dal 1996, siamo nel 2022...
sono stati bravi a rimanere sulla cresta dell'onda per tutti questi anni, e quando hanno toppato alla grandissima ( chi ha detto lancio ps3? ) hanno saputo recuperare, non è che tutto sia arrivato per aiuto divino
A parte che non ho mai capito se per loro il GP è un servizio che, al di là del numero degli abbonati, gli stia davvero portando dei profitti. Alzarlo ulteriormente non avrebbe senso.

Per il resto, nel problema dell'aquisizione ci vedo solo CoD
profitti non direi proprio, anche perchè prima di alzarlo dovrebbero iniziare ad impedire la conversione gold/ultimate e vedere quel che succede
cioè oggi con 130 euro riesci ad avere 3 anni di ultimate
 
Io onestamente non sono per niente contento di vedere un mercato in cui le major hanno sempre più stra potere.

Se per te e altri basta continuare a giocare a due spicci senza domandarsi di quello che succede attorno, bella per voi che devo dire, ma io preferisco pensare ad altro.
Oh sì diccelo di nuovo quanto siamo stupidi tutti tranne te.
 
Che ha fatto solo del male al settore.

Infatti adesso grazie a loro non mi posso più vedere un film pixar al cinema, con i dipendenti pixar furiosi per essere trattati così di merda. Pensa un po'.
Anche prima di disney i film pixar molte volte floppavano male, non è che disney li ha acquistati all'apice della loro carriera.
Pixar vive da sempre di alti e bassi commerciali
 
Ma figurati se continuerá a costare 10 euro, con quello che ormai si sono sobbarcati.

Problemi che trat tot anni verrá triplicato il costo del servizio ma mano che droppano le esclusive. :asd:
Non è nemmeno facile passare dal regalare il Gamepass a farlo costare 30 euro nel giro di pochi anni. Avranno una loro roadmap interna su quando aspettarsi profitti ma un'acquisizione del genere per forza di cose sposta ancora più in là questo termine.

Poi magari Phil ce la fa e lo fan presidente di Microsoft ma per me tutto questo non ha senso. Non si sono ancora visti i risultati e continuano a crescere :asd:
 
Qua tutti (quasi) a criticare l'operato aggressivo di MS, ora provo a girarvi la cosa con una riflessione.
La "colpa" non potrebbe essere ANCHE - e non solo - del immobilismo di Sony? È vero, con il suo modo di operare è diventata quello che è oggi, ma solo io vedo il mondo che sta cambiando? In meglio, in peggio, ad ognuno lascio la sua idea, ma sta cambiando.
E mentre MS prova ad intraprendere le strade che POTREBBERO dargli un vantaggio nel medio e lungo termine, Sony rimane ancorata al suo metodo che, ripeto, ha dato e le sta dando grande successo, ma sarà competitivo ancora a lungo? Ogni 3x2 non perdono occasione di lamentarsi di quanto ormai fare giochi (alla loro maniera) sia economicamente insostenibile, progetti come TLOU e GOW che vengono quindi messi in pausa perché sono "troppo", sotto tanti punti di vista.
Ed il cross play no, ed i giochi su PC solo da poco e solo parzialmente, tutti ottimi giochi, ma single player da 20/30 ore, senza DLC, senza espansioni, costosissimi da produrre e con il fiato sul collo per raggiungere obiettivi di vendita sempre più importanti
 
Un po' come andare contro alla Digital PS5 perché si danneggia il retail e la proprietà degli acquisti, e volerne comprare una per brucuarla, per poi prendere una Serie S, ricordiamo solo digitale, e magari anche consigliarla agli altri.
Encomiabile il tuo tentativo, ma mi mantengo lineare, giochi in digital non ne acquisto, resto a smaltire un affitto che almeno è un vero affitto. Spiegato mille volte.

Segatevi voi con gli acquisti in digitale a 50 euro a gioco senza nemmeno poterci fare la rivendita. Non riapriamo certi discorsi, ché qui non andremo mai d'accordo.
 
Vabbè ma da quando Disney ha comprato Marvel ogni cosa si incensa come migliore di sempre, ho visto affiancare No Way Home a Spider-Man 2 di Raimi.. e NWH non mi è dispiaciuto ma santo dio un po di criterio e non il botteghino servirebbe.

Stendiamo un velo pietoso sulla trilogia di SW che è meglio perchè dopo mi partono solo bestemmie.
Cioè che cazzo è successo? Entro e mi trovo 40 pagine di thread in più :asd:
Microsoft ha comprato in blocco Activision/Blizzard, 70 miliardi.
 
Io onestamente non sono per niente contento di vedere un mercato in cui le major hanno sempre più stra potere.

Se per te e altri basta continuare a giocare a due spicci senza domandarsi di quello che succede attorno, bella per voi che devo dire, ma io preferisco pensare ad altro.
Sony deve semplicemente essere l'altra concorrente, come pure Nintendo.
Del resto il mercato tende sempre a selezionare i competitor superiori, succede ovunque.
 
Qua tutti (quasi) a criticare l'operato aggressivo di MS, ora provo a girarvi la cosa con una riflessione.
La "colpa" non potrebbe essere ANCHE - e non solo - del immobilismo di Sony? È vero, con il suo modo di operare è diventata quello che è oggi, ma solo io vedo il mondo che sta cambiando? In meglio, in peggio, ad ognuno lascio la sua idea, ma sta cambiando.
E mentre MS prova ad intraprendere le strade che POTREBBERO dargli un vantaggio nel medio e lungo termine, Sony rimane ancorata al suo metodo che, ripeto, ha dato e le sta dando grande successo, ma sarà competitivo ancora a lungo? Ogni 3x2 non perdono occasione di lamentarsi di quanto ormai fare giochi (alla loro maniera) sia economicamente insostenibile, progetti come TLOU e GOW che vengono quindi messi in pausa perché sono "troppo", sotto tanti punti di vista.
Ed il cross play no, ed i giochi su PC solo da poco e solo parzialmente, tutti ottimi giochi, ma single player da 20/30 ore, senza DLC, senza espansioni, costosissimi da produrre e con il fiato sul collo per raggiungere obiettivi di vendita sempre più importanti
Infatti Layden diceva proprio che per come sono proiettati non sono cifre sostenibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top