Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oppure perchè non avevano fatto delle scelte folli come Sega e sono riusciti a reggere il contraccolpo?
Le hanno fatto anche loro come il n64 a cartuccioni in era cd o il cubo a mini DVD on era DVD o il wii u con un padellino che non voleva nessuno, senza contare i vari acrocchi oer n64 e cubo.
Sono ancora lì perché avevano le portatili, senza di esse non sarebbero tra noi probabilmente come hardware house
 
Infatti questa per me sarà la gen più interessante perché ognuno sta attuando una strategia diversa, Ms punta sul lungo termine con un servizio in divenire, Sony continua la sua strada intrapresa con ps4 e quindi rimanendo nel suo “essere tradizionale” ed infine Nintendo che si fa i cazzi suoi conscia dell’avere il mercato Jappo dalla sua e l’ibrido che nessun altro riesce ad offrire allo stesso modo. Cioè rispetto alla mezza gen ps4/xone/Wii u si sono mischiate le carte in modo radicale, quasi paradossale se vedessimo lo stato di alcune di loro all’epoca.

Si ma rimane un bello spettacolo da vedere, molto divertente, buoni i popcorn, le bibite a poco, ma nel fratrempo il nostro media potrebbe bruciare mentre vediamo il palco allestito.
 
Le hanno fatto anche loro come il n64 a cartuccioni in era cd o il cubo a mini DVD on era DVD o il wii u con un padellino che non voleva nessuno, senza contare i vari acrocchi oer n64 e cubo.
Sono ancora lì perché avevano le portatili, senza di esse non sarebbero tra noi probabilmente come hardware house
Non hanno fatto scelte folli come Sega col Dreamcast, non so quanto servisse a Nintendo a ogni Cubo per generare profitto ma dubito in uno scenario uguale a quello pianificato da Sega.
 
Comunque fa sorridere la stizza dei sonari, quando Sony con Playstsrion fece lo stesso. Si lo so non ha usato i big money come fa ms e bla bla bla, ma a me le palle le ha rotte lo stesso, stavo tanto bene con super nintendo e megadrive :asd:

Cosa tolse a Nintendo comprandosi studi???
 
piantatela di litigare che poi Jim Oak mi fa bannare da Storm per procurato allarme.
Post automatically merged:

Chi non muore si rivede, il buon Gambit su questi lidi...qual buon vento?
MS che compra Activision/Blizzard e mette la lapide su Sony.

Serve altro?
 
Lo stesso Dreamcast che al LANCIO per generare profitto doveva essere venduto INSIEME a 5-6 giochi? Lo stesso Dreamcast che era rimasto attaccato a generi arcade che si stavano avviando al capolinea? Che il successo di PS2 ha influito non lo si nega ma la morte di Sega come hardware house è da imputare a loro stessi per scelte senza alcun senso logico, lascio stare il discorso pad che è meglio.
Sicuramente Sega veniva già da una situazione critica dal Saturn, il Dremcast segnò la loro fine. Peccat perchè come console però era già parecchio avanti con i GD Rom e il gioco online (anche se allora c'era solo il merdoso 56 k). Giochi come Phantasy star online sono rimasti nella storia del gaming.
 
Ultima modifica:
Benenath dove sei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top