è diverso
I servizi di streaming si fanno a concorrenza a vicenda in quanto servizi di streaming, non hanno un pool di case discografiche sotto il loro controllo e queste possono rilasciare le proprie creazioni su diverse piattaforme salvo accordi di esclusiva negoziati di volta in volta.
Inoltre non per dire ma parli di un mercato di nicchia dove i vinili superano le vendite dei cd per un semplice fatto di collezionismo ma nessun pazzo produce qualcosa con il fine di venderti CD o vinile
è diverso anche da Netflix che non si compra le case di produzione cinematografiche ma finanzia o firma accordi per i diritti della tal produzione.
Detto questo la mossa di Microsoft non preoccupa in sé, in quanto la strategia è indubbiamente interessante, ma per i risvolti che può dare al mercato.
Per farti un paragone: io resterò sempre della scuola che se voglio andare una volta al mese al giapponese, preferisco andare in un giapponese dove mi danno il pesce fresco e pagare 49 euro piuttosto che 30 in un all you can eat dove mi sbattono la roba sul tavolo il prima possibile per riempirmi lo stomaco e farmi passare la voglia di mangiare. E questa è una considerazione personale e ognuno fa come vuole, però basta guardarsi intorno per vedere quanti giapponesi all you can eat ci sono per capire dove c'è lo sviluppo del mercato. E di certo non è all'insegna della qualità.