- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,752
- Reazioni
- 10,304
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ha molto senso visto che si sta andando verso un mercato digitale non di licenze da di proprietà.Parlare di blockbuster oggi non ha senso; da una parte ok noleggi e te ne fai vanto, ma dall’altra i contenuti continui a venderli, e ci mancherebbe pure.
L'utenza vuole che Sony compri Konami, Sega e Square. Ryan dici la ascolterà?Cmq ragazzi tranquilli. Ryan ha 18 mesi per andare a contrattare l'esclusività temporale di Cod per i prossimi 18 anni
Post automatically merged:
Sono tranquillo. Nintendo ci salverà di nuovo
Lo sta già facendoSono tranquillo. Nintendo ci salverà di nuovo
Non lo so Iac.. alla fine il reatail non è scomparso nella musica, nel cinema, nelle serie tv, nell’editoria.. dubito che per i videogiochi possa succedere diversamente.Ha molto senso visto che si sta andando verso un mercato digitale non di licenze da di proprietà.
È un discorso che non riguarda ad oggi i videogiochi ancora (dato che tecnicamente, nonostante nel comunicato di Microsoft/Activision se ne faccia menzione, di metaversi in circolo non ne abbiamo) ma se dovessero compiere questo passo, ci arriveranno pure qui![]()
Col tempo cambierà lo status quo. Pensa al nuovo rapporto cinema/streaming al quale la pandemia ha sicuramente dato un'accelerata ma con l'ingresso di Disney in quel settore con Disney+ si era già data una forte accelerata.Non lo so Iac.. alla fine il reatail non è scomparso nella musica, nel cinema, nelle serie tv, nell’editoria.. dubito che per i videogiochi possa succedere diversamente.
La vendita del gamepass è solo il volano per far conoscere giochi e servizi, da comprare separatamente (dlc a pagamento, skin, giochi retail interi)
Per come la penso io si.L'utenza vuole che Sony compri Konami, Sega e Square. Ryan dici la ascolterà?![]()
la tesi di economia la fa solo chi rosicaLo sta già facendo
Ma pure Sony lo sta facendo
Su quei lidi si gioca, su questi ci si fanno le tesi di economia perchè Microsoft oltre alle idee non mi sembra stia producendo molto quindi questo ci rimane
bella sta console war old school
Hai notato? Non c'è WB.In un paio di anni se le compra tutte![]()
Ma no, non rosico. Le mie preoccupazioni sono generate indirettamente da questa operazione di cui sostanzialmente mi frega poco. Credo di essere una delle tre persone al mondo che non ha fatto più di 2 partite a Warzone quindila tesi di economia la fa solo chi rosica
TU
bella sta console war old school
si scherza, fa cagare
68.7 miliardi
30 studi nuovi
Annichilito il mondo
Post automatically merged:
Troppe cazzate su MS in questi anni, papà Bill ha detto
“Aspetta. State coglionando lo stronzo sbagliato”
Si sono presi una delle ip più vendute in America solo con quella fanno scacco matto alla concorrenza.
Che poi non sia sostenibile nei rientri dei costi da qui a 10 anni concordo, ma se Nadella ha cacciato i big money convincendo l'intero CDA qualcosa avranno visto.
Per me l'idea principale resta di portare pass in sony quello sarebbe il loro cavallo di troia.
L'utenza vuole che Sony compri Konami, Sega e Square. Ryan dici la ascolterà?![]()
Uno stronzo coi soldiCioè, sempre stronzo rimane?!
Se il pass va su Sony con tanto di download, nel forum scatta la vendita selvaggia delle xbox!
Io credo che loro stessero già facendo operazioni molto "commerciali", da Spiderman a Wolverine, si apprestano ad avere una serie di giochi dedicati ai supereroi che sono l'ultima moda e molto redditizi in fatto di vendite (del resto la qualità conta sempre, e loro son capaci di farlo).
Ma qui non basta più nemmeno il metaverso eroi, playstation e cinema. C'è bisogno di qualche acquisizione in più.
Sinma i motivi erano altri ai tempi.Lo era anche ai tempi
5 milioni di copie di ET non le produssero per sbaglio, peccato che il mercato implose comunque![]()
Bene o male sta succedendo la stessa cosa, ma con i servizi ehOgni casa si fece la sua console personale, per questo la gente non le compro più.
E come se oggi activision su facesse la sua console, ea idem, bethesda con patate, anche per questo implose il mercato![]()
Si ma ad oggi basta comprarsi 3 piattaforme per avere tutti i titoli disponibili sul mercato e sino a quando sarà possibile il mercato tradizionale non vedo problemi al consumatore.Bene o male sta succedendo la stessa cosa, ma con i servizi eh![]()
Le gigacorporazioni stanno giocando ad asso pigliatutto per avere una batteria di studi interni capace di produrre contenuti proprietari a nastro all'occorrenza, difficile pensare che questa cosa sul lungo periodo non stritolerà il mercato (e la creatività) per come lo abbiamo sempre conosciuto.
Se sarà meglio o peggio solo il tempo ce lo dirà, personalmente la puzza di merda la sento abbastanza chiaramente
Mi chiedo come sia possibile che il market cap di T2 sia 18 miliardi, quando ne hanno appena spesi 13 per Zynga![]()
Più o menoSarebbe come rispondere ad un terremoto con una scoreggia![]()
Assolutamente noMa è vero? Stanno impazzendo tutti?![]()
No ma seriamente, tra ieri e oggi ne sto leggendo di ogni. Per prendere T2, secondo me, sono necessarie le cifre che si son viste ieri.Sarebbe come rispondere ad un terremoto con una scoreggia
Post automatically merged:
![]()