Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché? :rickds: cioè uno monopiattaforma casual dovrebbe prendersi la ps5 a 200 euro in più, senza Cod e senza gamepass perché "eh la playstesciò" :rickds:
Se gli lasci warzine gioca a quello, non è che ora di colpo series vendo o piudi ps5 nel 2022, fate previsioni molto rosee qua' dentro.
Dentro restando che su series cod girerà a dettagli nervosi e manco a 60 fps a dettagli buoni e i casual ormai cercano ste cose perché gli dicono i youtubers che sono fondamentali
 
pensavo, ma secondo voi è un'ipotesi cosi remota il pensare che queste acquisizioni molto grosse (zenimax e activision sono colossi del mercato) siano un modo per forzare la mano a sony al "ricatto" di avere il gamepass sulle loro piattaforme

a microsoft ormai sappiamo che interessa avere i servizi che il pezzo di plastica, se riescono a piazzare il pass sulle altre piattaforme perchè queste si ritrovano all'angolo perdendo fette di mercato importanti credo sarebbe il coronamento di anni di strategia in tal senso

mettiamo che un domani microsoft compra pure gli square namco o sega, a sony rimarrebbe ben poco, e per quanto i first siano validi non parliamo di mario e pokemon che ti vendono 40 milioni di copie a botta
Mha, non penso dal momento in cuoi Sony sta preparando il suo Game Pass o quel che sarà Spartacus.
 
Quindi avevo ragione "la playstesciò"
Dico di non fare i conti senza l'oste.
Non è che ora pmaystation è diventata la nintendo dei tempi del n64 o del cubo, ancora è il marchio leader del mercato, ha preso un brutto colpo ma ad oggi i migliori studiosi first party li ha lei tra le 2 sino a prova contraria
 
Chissà come gestiranno COD; continuerà ad essere una serie annuale con tutti i studi Activision a lavorarci sopra o la trasformeranno in una serie stile Halo infinite (con gioco base e varie espansioni nel tempo) ?
 
Chissà come gestiranno COD; continuerà ad essere una serie annuale con tutti i studi Activision a lavorarci sopra o la trasformeranno in una serie stile Halo infinite (con gioco base e varie espansioni nel tempo) ?
Per quello hanno warzone
 
Non capisco come mai microsoft non consulti la platea di gamesforum prima di effettuare le sue acquisizioni

:sard:
 




:fantozzi:
 
In realtà no, è la scelta migliore che si possa fare.
Sony non può giocare al gioco delle acquisizioni di publisher come MS, deve distinguersi continuando a coltivare la sua identità è l'unica via. ( ma il problema è per l'intero mercato non solo di sony)
Insomma sony sta creando una schiera di fedelissimi super addestrati mentre MS sti sta comprando qualsiasi persona che possa imbracciare un arma.

Se dobbiamo andarcene, sarà con una morte gloriosa :powah:


Fa bene, al massimo ms se la compra :asd:
 
La cosa che poi fa riflettere è che Phil è stato chiaro nel dire che le “acquisizioni non sono finite qui”, la stessa cosa che disse dopo Zenimax. Fagogiteranno sicuramente un altro grosso publisher una volta chiusa l’acquisizione nel 2023 di Activision/Blizzard.
Per me in casa Sony stanno tremando di brutto, considerando anche che non hanno minimamente la forza economica di blindare publisher anche quelli con cui hanno rapporti piu stretti.

Son sicuro che dovranno rivedere le proprie strategie almeno in parte, visto che vuoi o non vuoi le quote di mercato in USA le perderai di brutto senza CoD.
 
sarà divertente vedere quando non faranno più fare sgami da 50€ ad annuale come cambierà la storia :rickds:
me li vedo già "beh 300€ all'anno per tutti quei giochi """""""""gratis""""""""" continua a convenire" leeel
Il giorno in cui l'abbonamento costerà troppo si compreranno le tante esclusive xbox come si è sempre fatto e come si fa anche su Playstation. E' una scelta in più
 
sarà divertente vedere quando non faranno più fare sgami da 50€ ad annuale come cambierà la storia :rickds:
me li vedo già "beh 300€ all'anno per tutti quei giochi """""""""gratis""""""""" continua a convenire" leeel
Dipende dall'abbonamento.

Prima di Netflix, non avrei mai detto che mi sarei abbonato per vedere serie.

Ora: pago netflix per 4 persone (famiglia scroccona)
Ho Amazon prime video, Disney plus e ho provato anche apple (Grazie a PS5 :asd: )


Sono abbonamenti che porto avanti, e che pago senza scorciatoie, perchè non ne posso fare a meno.
Se MS sarà brava nel comprarsi il mondo intero, saranno disposti tutti a pagare, senza fiatare :sisi:
 
La cosa che poi fa riflettere è che Phil è stato chiaro nel dire che le “acquisizioni non sono finite qui”, la stessa cosa che disse dopo Zenimax. Fagogiteranno sicuramente un altro grosso publisher una volta chiusa l’acquisizione nel 2023 di Activision/Blizzard.
Per me in casa Sony stanno tremando di brutto, considerando anche che non hanno minimamente la forza economica di blindare publisher anche quelli con cui hanno rapporti piu stretti.

Son sicuro che dovranno rivedere le proprie strategie almeno in parte, visto che vuoi o non vuoi le quote di mercato in USA le perderai di brutto senza CoD.
La mossa di Sony potrebbe essere quella di puntare su altri studi di media dimensione per cominciare a creare giochi dal budget (e tempistiche) medio così da tappezzare i buchi che avrà durante gli anni di gen e nel frattempo dovrebbe rafforzare il più possibile qualsiasi partnership con giochi rivali di cod e che vanno di moda (tipo un fortnite).
Ci sarebbe anche l'opzione di cominciare a fare giochi alternativi a questi per tenersi questo dipo di utenza ma serve esperienza e anche un po' di fotuna - E Sony ha più esprienza sui grandi nomi single player che giochi multi per le masse
 
Dipende dall'abbonamento.

Prima di Netflix, non avrei mai detto che mi sarei abbonato per vedere serie.

Ora: pago netflix per 4 persone (famiglia scroccona)
Ho Amazon prime video, Disney plus e ho provato anche apple (Grazie a PS5 :asd: )


Sono abbonamenti che porto avanti, e che pago senza scorciatoie, perchè non ne posso fare a meno.
Se MS sarà brava nel comprarsi il mondo intero, saranno disposti tutti a pagare, senza fiatare :sisi:
Se devo essere sincero tra i tre parlando puramente di offerta e di eventuali aumenti se dovessi scegliere terrei solo Netflix :unsisi:
 
Dipende dall'abbonamento.

Prima di Netflix, non avrei mai detto che mi sarei abbonato per vedere serie.

Ora: pago netflix per 4 persone (famiglia scroccona)
Ho Amazon prime video, Disney plus e ho provato anche apple (Grazie a PS5 :asd: )


Sono abbonamenti che porto avanti, e che pago senza scorciatoie, perchè non ne posso fare a meno.
Se MS sarà brava nel comprarsi il mondo intero, saranno disposti tutti a pagare, senza fiatare :sisi:
Ma poi si è arrivati a un punto in cui un tripla A al day1 mi costa 80€, il giorno in cui riterrò il pass troppo costoso imho sarà molto lontanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top