Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se devo essere sincero tra i tre parlando puramente di offerta e di eventuali aumenti se dovessi scegliere terrei solo Netflix :unsisi:
Lì entrano in gioco i gusti, ma ad esempio io e quasi tutte le persone che conosco fino a una decina di anni fa piratavano serie a manetta (c'erano giusto i pochi fortunati con abbonamento Sky), ora sono quasi tutti abbonati ad almeno un paio di servizi
 
Ma poi si è arrivati a un punto in cui un tripla A al day1 mi costa 80€, il giorno in cui riterrò il pass troppo costoso imho sarà molto lontanto
Ma infatti.

Su PS5 non ho preso nulla a 80, anzi a dire la verità l'anno scorso per via del game pass la console sony è stata spenta un bel pò.
 
La mossa di Sony potrebbe essere quella di puntare su altri studi di media dimensione per cominciare a creare giochi dal budget (e tempistiche) medio così da tappezzare i buchi che avrà durante gli anni di gen e nel frattempo dovrebbe rafforzare il più possibile qualsiasi partnership con giochi rivali di cod e che vanno di moda (tipo un fortnite).
Ci sarebbe anche l'opzione di cominciare a fare giochi alternativi a questi per tenersi questo dipo di utenza ma serve esperienza e anche un po' di fotuna - E Sony ha più esprienza sui grandi nomi single player che giochi multi per le masse

Sinceramente dopo ieri precisamente Sony cosa possa fare non lo saprei.
A parer mio continueranno a fare quello che stanno facendo, visto che lo fanno bene ma di sicuro immaginarsela leader del mercato sara impossibile e di sicuro non potra piu fare la voce grossa, allo stesso tempo non puo “defilarsi” (nel senso lavorare come lei) come Nintendo (che dopo ieri non ha perso nulla in borsa) visto che comunque Sony è in competizione diretta con Microsoft e per quanto abbia IP fortissime non ne ha come N specialmente se parliamo di multiprogettualita.
L’acquisizione di Zenimax pian piano dara i suoi frutti, ora quella di Activision/Blizzard è uno stravolgimento senza precedenti (perdere CoD in USA :asd: ) e sicuramente Microsoft prendera altri publisher.

Per quanto i migliori studios a livello qualitativo li ha tutti Sony ad oggi se ne contano 17 vs 35/40 senza contare tutti i piccoli studi dentro Activision/Blizzard, parliamo di 10.000 dipendenti.

I rapporti di forza ora si sono capovolti inutile girarci intorno, certo ci son voluti 80 miliardi pero purtroppo per Sony Microsoft 80 miliardi ce li aveva facili facili :asd:
 
Sinceramente dopo ieri precisamente Sony cosa possa fare non lo saprei.
A parer mio continueranno a fare quello che stanno facendo, visto che lo fanno bene ma di sicuro immaginarsela leader del mercato sara impossibile e di sicuro non potra piu fare la voce grossa, allo stesso tempo non puo defilarsi come Nintendo (che dopo ieri non ha perso nulla in borsa) visto che comunque Sony è in competizione diretta con Microsoft.
L’acquisizione di Zenimax pian piano dara i suoi frutti, ora quella di Activision/Blizzard è uno stravolgimento senza precedenti (perdere CoD in USA :asd: ) e sicuramente Microsoft prendera altri publisher.

Per quanto i migliori studios a livello qualitativo li ha tutti Sony ad oggi se ne contano 17 vs 35/40 senza contare tutti i piccoli studi dentro Activision/Blizzard, parliamo di 10.000 dipendenti.

I rapporti di forza ora si sono capovolti inutile girarci intorno, certo ci son voluti 80 miliardi pero purtroppo per Sony Microsoft 80 miliardi ce li aveva facili facili :asd:
magari si prendono IO Interactive.
Spencer ha detto che faranno altre acquisizioni ma non è detto che siano publisher
 
Sinceramente dopo ieri precisamente Sony cosa possa fare non lo saprei.
A parer mio continueranno a fare quello che stanno facendo, visto che lo fanno bene ma di sicuro immaginarsela leader del mercato sara impossibile e di sicuro non potra piu fare la voce grossa, allo stesso tempo non puo “defilarsi” (nel senso lavorare come lei) come Nintendo (che dopo ieri non ha perso nulla in borsa) visto che comunque Sony è in competizione diretta con Microsoft e per quanto abbia IP fortissime non ne ha come N specialmente se parliamo di multiprogettualita.
L’acquisizione di Zenimax pian piano dara i suoi frutti, ora quella di Activision/Blizzard è uno stravolgimento senza precedenti (perdere CoD in USA :asd: ) e sicuramente Microsoft prendera altri publisher.

Per quanto i migliori studios a livello qualitativo li ha tutti Sony ad oggi se ne contano 17 vs 35/40 senza contare tutti i piccoli studi dentro Activision/Blizzard, parliamo di 10.000 dipendenti.

I rapporti di forza ora si sono capovolti inutile girarci intorno, certo ci son voluti 80 miliardi pero purtroppo per Sony Microsoft 80 miliardi ce li aveva facili facili :asd:
Cosa potrá/ dovrà fare sony?
Aumentare l’output di uscite, questo è evidente.
Come?
Pagando studi terze parti (operazioni alla bloodborne), e modificando la sua strategia. Nonpiù studi come santa monica che rilasciano un gioco solo a gen, ma meglio studi alla insomniac che ne sparano fuori 3,4
 
Se davvero si pensa che il pass non arriverà ALMENO a 20/30 €/$ mensili, vivete nel mondo dei sogni. Chiaro e semplice.
Esatto, quello che dicevo prima: sarà come con Netflix, si vedrà un aumento graduale negli anni (con anche scuse patetiche come quelle usate da Netflix :asd: )
 


gross james van der beek GIF
 
pensavo, ma secondo voi è un'ipotesi cosi remota il pensare che queste acquisizioni molto grosse (zenimax e activision sono colossi del mercato) siano un modo per forzare la mano a sony al "ricatto" di avere il gamepass sulle loro piattaforme

a microsoft ormai sappiamo che interessa avere i servizi che il pezzo di plastica, se riescono a piazzare il pass sulle altre piattaforme perchè queste si ritrovano all'angolo perdendo fette di mercato importanti credo sarebbe il coronamento di anni di strategia in tal senso

mettiamo che un domani microsoft compra pure gli square namco o sega, a sony rimarrebbe ben poco, e per quanto i first siano validi non parliamo di mario e pokemon che ti vendono 40 milioni di copie a botta
Se l'obiettivo fosse questo dovrebbero cominciare da Steam ed invece vendono e venderanno i loro giochi sullo store Valve.
Credo che attualmente il loro obiettivo sia quello di distruggere quote di mercato a Sony, non portare il GP sulle PS. Farlo vorrebbe dire rinunciare a vendere qualsiasi console, perché a quel punto bisogna essere stupidi a comprare una Xbox se puoi giocare tutti i suoi giochi su PS più molti altri giochi che su Xbox non escono.
Chissà come gestiranno COD; continuerà ad essere una serie annuale con tutti i studi Activision a lavorarci sopra o la trasformeranno in una serie stile Halo infinite (con gioco base e varie espansioni nel tempo) ?
Pensavo la stessa cosa, però il CoD simil-Halo c'è già ed è Warzone. Magari potrebbero rendere la serie biennale, ma immagino che queste discussioni le faranno una volta visto che impatto avrà sul fatturato la perdita della versione PS (imo minimo dato che NA e UK si apprestano a tornare verdi).
 
Se l'obiettivo fosse questo dovrebbero cominciare da Steam ed invece vendono e venderanno i loro giochi sullo store Valve.
Credo che attualmente il loro obiettivo sia quello di distruggere quote di mercato a Sony, non portare il GP sulle PS. Farlo vorrebbe dire rinunciare a vendere qualsiasi console, perché a quel punto bisogna essere stupidi a comprare una Xbox se puoi giocare tutti i suoi giochi su PS più molti altri giochi che su Xbox non escono.

Pensavo la stessa cosa, però il CoD simil-Halo c'è già ed è Warzone. Magari potrebbero rendere la serie biennale, ma immagino che queste discussioni le faranno una volta visto che impatto avrà sul fatturato la perdita della versione PS (imo minimo dato che NA e UK si apprestano a tornare verdi).
Ma cod vende tantissimo anche nel resto di Europa però
 
Se l'obiettivo fosse questo dovrebbero cominciare da Steam ed invece vendono e venderanno i loro giochi sullo store Valve.
Credo che attualmente il loro obiettivo sia quello di distruggere quote di mercato a Sony, non portare il GP sulle PS. Farlo vorrebbe dire rinunciare a vendere qualsiasi console, perché a quel punto bisogna essere stupidi a comprare una Xbox se puoi giocare tutti i suoi giochi su PS più molti altri giochi che su Xbox non escono.
Non ti compri mezzo mondo per vendere qualche pezzo di plastica in più del concorrente. Ms ormai pensa oltre, vuole vedere la sua icona su ogni dispositivo, e per me il pass su Playstation è solo questione di tempo. Dopo potranno pure permettersi di non fare più console, tanto le fa Sony per loro.
 
Non ti compri mezzo mondo per vendere qualche pezzo di plastica in più del concorrente. Ms ormai pensa oltre, vuole vedere la sua icona su ogni dispositivo, e per me il pass su Playstation è solo questione di tempo. Dopo potranno pure permettersi di non fare più console, tanto le fa Sony per loro.
si compra activision per fare da publisher su Sony.
ok
 
Avete già visto il video di digital foundry? anche a sto giro mi trovo d’accordo con loro anche se non al 100% ma danno qualche spunto interessante sulla questione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top