Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se microsoft taglia l’uscita annuale di CoD in favore anche solo di un uscita biennale fa una grande cosa imho, libererebbe quei team che sono stati relegati a supporto tipo Radical, Toys for Bob, Raven Software e Vicarius Visions :sisi:

Voglio vedere un nuovo Prototype, un nuovo Pitfall e Spyro 4 tra gli altri :sisi:
 
Le dichiarazioni sono ancora ambigue perché l'accordo non è ancora nero su bianco, esattamente come con Bethesda. Tra l'altro le strategie da qui ai prossimi 10-15 anni non le studi in poche settimane.
Post automatically merged:


CoD a 1 euro, che magari per qualcuno è il vero valore del gioco :trollface: mica è una leva di poco conto
Luca non credo che guadagni utenza, forse minimamente. Ora io stesso ho detto che il fine di Microsoft sono interessi transettoriali però un minimo di crescìta del brand Xbox Spencer deve averla palesata a Nadella per convincerlo a spendere 70mld da oggi a domani. Non mi è chiaro come Spencer intende fare crescere la sua divisione
Post automatically merged:

Se microsoft taglia l’uscita annuale di CoD in favore anche solo di un uscita biennale fa una grande cosa imho, libererebbe quei team che sono stati relegati a supporto tipo Radical, Toys for Bob, Raven Software e Vicarius Visions :sisi:

Voglio vedere un nuovo Prototype, un nuovo Pitfall e Spyro 4 tra gli altri :sisi:
Sicuro. Ma come sopperisci ai 20mln annui + DLC annui?
 
Ultima modifica:
Se microsoft taglia l’uscita annuale di CoD in favore anche solo di un uscita biennale fa una grande cosa imho, libererebbe quei team che sono stati relegati a supporto tipo Radical, Toys for Bob, Raven Software e Vicarius Visions :sisi:

Voglio vedere un nuovo Prototype, un nuovo Pitfall e Spyro 4 tra gli altri :sisi:
Sarebbe una gran cosa avere una varietà di giochi con cod magari biennali.
 
Se microsoft taglia l’uscita annuale di CoD in favore anche solo di un uscita biennale fa una grande cosa imho, libererebbe quei team che sono stati relegati a supporto tipo Radical, Toys for Bob, Raven Software e Vicarius Visions :sisi:
Raven non è di supporto, è il team principale preposto Warzone, non esiste al mondo che vengano tolti da quello :asd:
Vicarious Visions è stata assorbita in Blizzard, non c'entra nulla con COD
 
Io continuo a ripetere che il vero gamechanger è avere i giochi al D1 sul Pass, quello deve attirare (e mantenere) nuovi consumatori.

Comunque Pippo ha già fatto le prime spallucce sulle richieste di sindacalizzazione :predicatore:
Semi-OT: Mi fa sempre sorridere vedere quanto siano indietro nella "più grande democrazia del mondo", in fatto di sindacati e diritti dei lavoratori, rispetto al vecchio continente.

Ma d'altronde basta guardare alcuni episodi di comedy come Superstore e The Office per capire la situazione. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Ah ma quindi Microsoft non è la nostra kompagna marxista-leninista, cavolo uno shock questa rivelazione
Pippo dice che non capisce nulla a riguardo, e che lavora in Microsoft dal 1992 so... :sowhat:

Semi-OT: Mi fa sempre sorridere vedere quanto siano indietro nella "più grande democrazia del mondo", in fatto di sindacati e diritti dei lavoratori, rispetto al vecchio continente.

Ma d'altronde basta guardare alcuni episodi di comedy come Superstore e The Office per capire la situazione. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Negli Stati Uniti è un argomento molto complesso e polarizzante, e lì il capitale è riuscito a imbrigliarli in maniera particolarmente incisiva (/OT rivoluzionario :asd:)

Sarà comunque interessante vedere come proseguirà la vicenda. I lavoratori sono molto mobilitati, e pare che il cambio di proprietà non intaccherà le loro richieste.
 
Pippo dice che non capisce nulla a riguardo, e che lavora in Microsoft dal 1992 so... :sowhat:


Negli Stati Uniti è un argomento molto complesso e polarizzante, e lì il capitale è riuscito a imbrigliarli in maniera particolarmente incisiva (/OT rivoluzionario :asd:)

Sarà comunque interessante vedere come proseguirà la vicenda. I lavoratori sono molto mobilitati, e pare che il cambio di proprietà non intaccherà le loro richieste.
Come è giusto che sia. Spero proprio che l'abbiano vinta
 
1. La fonte delle spallucce che avrebbe fatto Phil in tema sindacati?
2. In xbox credo ci sia molta attenzione a costruire ambienti di lavoro sani, alla promozione delle donne, e anche a non rushare i prodotti. Altrimenti non si spiegano Gears 5 e Halo.
 
Proprio spallucce non ne fa, non approfondisce l'argomento, dice che in 33 anni passati dentro una delle più grandi mega-corp ha avuto poche esperienze con i sindacati, quindi non è il soggetto ideale con cui parlare di sindacalismo. Che un po' va interpretato come "ne sono una vittima anche io e a decidere non sono io" ma gente come Nadella e chissà chi altro, in ogni caso è la società governativa americana a non vedere di buon occhio i sindacati, azioni dal basso sono comunque buone, ma ci vorrebbero più imposizioni e tutele dallo Stato.
 
Luca non credo che guadagni utenza, forse minimamente. Ora io stesso ho detto che il fine di Microsoft sono interessi transettoriali però un minimo di crescìta del brand Xbox Spencer deve averla palesata a Nadella per convincerlo a spendere 70mld da oggi a domani. Non mi è chiaro come Spencer intende fare crescere la sua divisione
Post automatically merged:


Sicuro. Ma come sopperisci ai 20mln annui + DLC annui?
Per me non fai crescere l'utenza se metti Cod esclusiva, anzi probabilmente te la inimichi e basta
 
1. La fonte delle spallucce che avrebbe fatto Phil in tema sindacati?
2. In xbox credo ci sia molta attenzione a costruire ambienti di lavoro sani, alla promozione delle donne, e anche a non rushare i prodotti. Altrimenti non si spiegano Gears 5 e Halo.
Lui medesimo?

“I’m going to be honest, I don’t have a lot of personal experience with unions. I’ve been at Microsoft for 33 years. So I’m not going to try to come across as an expert on this, but I’ll say we’ll be having conversations about what empowers them to do their best work, which as you can imagine in a creative industry, is the most important thing for us.”


Stessa identica cosa detta nel 2019

“You know, I’ve been asked this and I always answer and I feel kind of silly in the way I answer, but honestly I have no—I’m not any kind of expert on a union. I’ve been at Microsoft since I was 20 years old. So I don’t know. I don’t hear that inside. Just being honest."


Il tuo punto 2 è letteralmente irrilevante al contesto, sebbene sia buona prassi e Microsoft sicuramente sembra un buon posto dove lavorare. E ti ricordo che Halo sarebbe uscito in quelle condizioni schifide se la community e la fanbase non gli avessero riso in faccia così sonoramente.
Post automatically merged:

Proprio spallucce non ne fa, non approfondisce l'argomento, dice che in 33 anni passati dentro una delle più grandi mega-corp ha avuto poche esperienze con i sindacati, quindi non è il soggetto ideale con cui parlare di sindacalismo. Che un po' va interpretato come "ne sono una vittima anche io e a decidere non sono io" ma gente come Nadella e chissà chi altro, in ogni caso è la società governativa americana a non vedere di buon occhio i sindacati, azioni dal basso sono comunque buone, ma ci vorrebbero più imposizioni e tutele dallo Stato.
Se non fosse che è la classica corporate bullshit che dice da anni. Ma poi, se non si deve esporre e avere un'opinione il CEO chi la deve avere? Addirittura una vittima? Lui è uno dei principali agenti di cambiamento, ma non scherziamo proprio. Vittima :rickds:
 
Proprio spallucce non ne fa, non approfondisce l'argomento, dice che in 33 anni passati dentro una delle più grandi mega-corp ha avuto poche esperienze con i sindacati, quindi non è il soggetto ideale con cui parlare di sindacalismo. Che un po' va interpretato come "ne sono una vittima anche io e a decidere non sono io" ma gente come Nadella e chissà chi altro, in ogni caso è la società governativa americana a non vedere di buon occhio i sindacati, azioni dal basso sono comunque buone, ma ci vorrebbero più imposizioni e tutele dallo Stato.
Una storia strappalacrime quella di Phil La Vittima, spero non ne esca troppo turbato poverino :sadfrog:
 
Se non fosse che è la classica corporate bullshit che dice da anni. Ma poi, se non si deve esporre e avere un'opinione il CEO chi la deve avere? Addirittura una vittima? Lui è uno dei principali agenti di cambiamento, ma non scherziamo proprio. Vittima :rickds:
È una vittima del sistema in cui si trova da 33 anni se non da tutta una vita, non capisco cosa ci sia da ridere. Progredendo di posizione gerarchica non ottieni automaticamente poteri che non ti spettano e per giunta non verranno in autonomia mai appresi, lo dimostra come la sua opinione nell'arco di 2 anni sia rimasta la stessa, in questo arco di tempo non è cambiato niente, non è lui che può prendere decisioni così importanti e non è nella posizione di andare a scontrarsi apertamente con il comando in MS. Se vuoi, malignamente e ingiustamente, possiamo dire che è il perfetto cagnolino da tenere al guinzaglio, finché sta bene non vuole rischiare di mordere la mano e prendersi una bastonata, spero tu riesca a capire che non è un rapporto lavorativo salutare o volontario, ma dettate da regole malsane imposte dalla società e poco combattute dallo Stato (+lobby).
Una storia strappalacrime quella di Phil La Vittima, spero non ne esca troppo turbato poverino :sadfrog:
Cringe.
 
per me il senso di una acquisizione è avere le esclusive, compri decine di aziende, compri decine di IP devi avere decine di esclusive ,essere una macchina fabbrica giochi per eccellenza....ci vorrà un po' di tempo ma preso il via mi aspetto giochi a raffica, uno ogni 3/4 mesi, uno shciacciasassi, una lineup infinita.... xbox venderebbe un botto e l'abbondanza di titoli ti costringerebbe al pass

detto ciò pensavo a un altro tipo di modello strategico di marketig che potrebbe adottare MS, ovvero continuare sulla strada dei multipiatta facendo di fatto pagare all'utenza non ms "il conto" . se cod vende di più su ps o pc meglio , venderanno tot mln su ps e pc che andranno a rendere piu sostenibile il modello GP su xbox forse da un punto di vista a MS potrebbe non interessare chiudere il mercato ma unificarlo ulteriormente....certo se questa fosse la politica adottata comunque a MS meriterebbe continuare ad acquisire compagnie e diventare il maggior publisher del mondo affinche nessuna piattaforma ti possa negare la vendita dei tuoi prodotti visto che rappresenterebbe la maggioranza dell'offerta

per l'utenza xbox cambierebbe praticamente solo l fatto di avere immediati vantaggi di pass, di avere magari qualche features esclusiva e qualche gioco eslcusivo vero e proprio, che quelli servano smepre, e via dicendo
 
È una vittima del sistema in cui si trova da 33 anni se non da tutta una vita, non capisco cosa ci sia da ridere. Progredendo di posizione gerarchica non ottieni automaticamente poteri che non ti spettano e per giunta non verranno in autonomia mai appresi, lo dimostra come la sua opinione nell'arco di 2 anni sia rimasta la stessa, in questo arco di tempo non è cambiato niente, non è lui che può prendere decisioni così importanti e non è nella posizione di andare a scontrarsi apertamente con il comando in MS. Se vuoi, malignamente e ingiustamente, possiamo dire che è il perfetto cagnolino da tenere al guinzaglio, finché sta bene non vuole rischiare di mordere la mano e prendersi una bastonata, spero tu riesca a capire che non è un rapporto lavorativo salutare o volontario, ma dettate da regole malsane imposte dalla società e poco combattute dallo Stato (+lobby).

Cringe.
Partendo dal presupposto che hai letteralmente definito il concetto di spallucce, vorrei giusto precisare che questa sorta di Sindrome di Stoccolma verso multinazionali e dirigenti è parte integrante (se non maggioritaria) del disastro dei diritti in cui ci troviamo, negli Stati Uniti come in Europa.

Se per te un dirigente, che negli ultimi anni ha accumulato sempre più potere all'interno di un'azienda e diventa CEO, non ha il potere contrattuale di essere agente di cambiamento, di andare dai suoi pari grado e far valere le proprie posizioni, non so che dirti. Anzi, è normale che non abbia una posizione a riguardo e che rimbalzi la questione perchè, poverino, è una vittima del sistema. V A B E N E.
 
No raga che un CEO di una corporazione non abbia potere sui loro sottoposti è una stronzata, può essere complesso? Indubbiamente ma lo stato dei lavoratori all'interno di actiblizz è la prima cosa di cui si devono occupare quelli di MS, specialmente dopo che sono 30 anni che sono gestiti dal male incarnato.
 
Partendo dal presupposto che hai letteralmente definito il concetto di spallucce, vorrei giusto precisare che questa sorta di Sindrome di Stoccolma verso multinazionali e dirigenti è parte integrante (se non maggioritaria) del disastro dei diritti in cui ci troviamo, negli Stati Uniti come in Europa.

Se per te un dirigente, che negli ultimi anni ha accumulato sempre più potere all'interno di un'azienda e diventa CEO, non ha il potere contrattuale di essere agente di cambiamento, di andare dai suoi pari grado e far valere le proprie posizioni, non so che dirti. Anzi, è normale che non abbia una posizione a riguardo e che rimbalzi la questione perchè, poverino, è una vittima del sistema. V A B E N E.
Forse a voi non vi è chiaro che chi fa carriera è amico della dirigenza nel 100% dei casi, se non fosse stato amico della dirigenza non sarebbe neanche arrivato a quella posizione perché lo avrebbero segato prima.
Inutile pensare che phil o anche jimbo siano i moderni ken il guerriero perché si fanno i razzi loro perché sanno bene che le multinazionali cambiano ceo come a monopoly.
Io nel mio piccolo lavoravo per il gruppo trony, tutte le posizioni apicali erano ricoperte da parenti e cagnolini al soldo della dirigenza, chi faceva casino il più delle volte veniva punito, e siamo in italia qui :asd:
 
Partendo dal presupposto che hai letteralmente definito il concetto di spallucce, vorrei giusto precisare che questa sorta di Sindrome di Stoccolma verso multinazionali e dirigenti è parte integrante (se non maggioritaria) del disastro dei diritti in cui ci troviamo, negli Stati Uniti come in Europa.

Se per te un dirigente, che negli ultimi anni ha accumulato sempre più potere all'interno di un'azienda e diventa CEO, non ha il potere contrattuale di essere agente di cambiamento, di andare dai suoi pari grado e far valere le proprie posizioni, non so che dirti. Anzi, è normale che non abbia una posizione a riguardo e che rimbalzi la questione perchè, poverino, è una vittima del sistema. V A B E N E.
Spallucce significa fregarsene alla grande, la situazione in cui si ritrova è quella di impossibilità, perché vittima di un sistema imposto sopra la sua testa da tempo, è una tensione psicologica di padrone-servo che, nonostante citi la sindrome di Stoccolma, per ragioni ignote ti sfugge o non la colleghi fino in fondo al tuo stesso discorso dandogli pure delle conscie colpe e ironizzando aspramente su una terminologia. Il titolo di agente del cambiamento che gli stai affibbiando non è nell'ottica di una radicale ristrutturazione organizzativa contrattuale del mondo lavorativo in MS o addirittura all'infuori di essa, se lo fosse e pure fosse in grado di cambiare così epocalmente questo ambiente si dovrebbe lanciare in politica, altro che CEO di Microsoft Gaming.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top