Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti al momento non escono solo per carenza di materiali, appena finirà arrivano.

Al momento è impossibile che escano perché la situazione è davvero ridicola, stavo attenzionando un sistema ht Sony che mi ha stuzzicato. Ebbene c'è nel sito italiano, c'e' anche la lo spot pubblicitario in italiano, ma in Italia non ce l'ha nessuno. Tragicomico.

Secondo me quei devkit nuovi che "girano" son delle slim.
 
Quasi quasi spero sia vero :asd: cosi finalmente avremo sto 4k/60fps/rt senza perdite di tempo ahahah gliela comprerei subito.
 
Certo, arriva la pro con manco le standard disponibili. :segnormechico:

Sta cosa si concretizzerá nel giro di 3 anni se va bene.
nei tweet successivi si parla di late 2025/early 2026.

Per ora è fantascienza pura, con la situazione dei microconduttori e la disponibilità delle console che ormai sono beni di lusso praticamente :asd:
 
Ma poi i puristi del frame rate vorranno i 120 fps :sadfrog:
Ma onestamente piu si va avanti e piu le differenze di res e frame si assottiglieranno. 4k nativi e 60 fps rock solid sono un eccellente punto di arresto per poi mirare a migliorare tutto il resto e usare le risorse in altro. 60/120 fps è una differena sottilissima se paragonata al salto 30/60.
 
nei tweet successivi si parla di late 2025/early 2026.

Per ora è fantascienza pura, con la situazione dei microconduttori e la disponibilità delle console che ormai sono beni di lusso praticamente :asd:

Sì ma nel 2026 si dovrebbe già iniziare a parlare di PS6, non di PS5 Pro. A meno che non vogliano far durare sta gen 10-12 anni invece dei 6-7 canonici.
 
Sì ma nel 2026 si dovrebbe già iniziare a parlare di PS6, non di PS5 Pro. A meno che non vogliano far durare sta gen 10-12 anni invece dei 6-7 canonici.

Bhe canonici 6-7 anni… le ultime due generazioni sono durate 7 anni e le console precedenti han continuato a far uscire giochi in concomitanza con la nuova… PS4 morira definitivamente a livello di supporto solo a fine di quest’anno cioè ben 9 anni.

Considerato tutto (covid, semiconduttori ecc…) per me questa generazione durera almeno come la scorsa, versioni potenziate arriveranno certamente ma sicuramente non a breve.
 
Bhe canonici 6-7 anni… le ultime due generazioni sono durate 7 anni e le console precedenti han continuato a far uscire giochi in concomitanza con la nuova… PS4 morira definitivamente a livello di supporto solo a fine di quest’anno cioè ben 9 anni.

Considerato tutto (covid, semiconduttori ecc…) per me questa generazione durera almeno come la scorsa, versioni potenziate arriveranno certamente ma sicuramente non a breve.
ora, potrei dire una scemenza, ma mi sembra che la crisi sia nata dal fatto che tutti i prodotti usano architetture con lo stesso n. di nanometri, un cambio del processo produttivo potrebbe migliorare la situazione?
In ogni caso visto lo scenario internazionale e la crisi energetica a cui stiamo andando incontro temo davvero che le console saranno uno degli ultimi problemi.
Ho retto fino ad ora, giuro, pur essendo in prima linea sulla pandemia. Ma ora se ripenso a come nel 2019 eravamo sereni, rispetto ad ora, mi viene un nodo alla gola.
Scusate l'offtopic.
 
ora, potrei dire una scemenza, ma mi sembra che la crisi sia nata dal fatto che tutti i prodotti usano architetture con lo stesso n. di nanometri, un cambio del processo produttivo potrebbe migliorare la situazione?
In ogni caso visto lo scenario internazionale e la crisi energetica a cui stiamo andando incontro temo davvero che le console saranno uno degli ultimi problemi.
Ho retto fino ad ora, giuro, pur essendo in prima linea sulla pandemia. Ma ora se ripenso a come nel 2019 eravamo sereni, rispetto ad ora, mi viene un nodo alla gola.
Scusate l'offtopic.

Letteralmente un altro mondo
 
ora, potrei dire una scemenza, ma mi sembra che la crisi sia nata dal fatto che tutti i prodotti usano architetture con lo stesso n. di nanometri, un cambio del processo produttivo potrebbe migliorare la situazione?
In ogni caso visto lo scenario internazionale e la crisi energetica a cui stiamo andando incontro temo davvero che le console saranno uno degli ultimi problemi.
Ho retto fino ad ora, giuro, pur essendo in prima linea sulla pandemia. Ma ora se ripenso a come nel 2019 eravamo sereni, rispetto ad ora, mi viene un nodo alla gola.
Scusate l'offtopic.
:fiore:
 
Gt7 è dannamente giappo ed autoriale, sono in un brodo di giuggiole, mi ha letteralmente preso per la gola con questa visione così vintage del gaming su 4 ruote, menù, jingle sonori, tocchi di classe ovunque. Patenti, il GT cafè, gli scapes, il concessionario di auto usate con il Jazz da pianobar in sottofondo. Estasi totale, peccato (o menomale, visto che lo gioco su Ps4) sia crossgen, ma è un altro caso Elden Ring per me, il risultato è ben oltre la somma delle sue parti, e l'IA è davvero un problema marginale. GT assomiglia quasi ad un puzzle game in alcuni frangenti.
Il fatto che abbiamo fatto un mashup di tutte le ost dei vecchi GT mi ha dato dei feels pazzeschi. Lanciato con la mia Honda S800 a 140 all'ora sulla Tokyo highway, Gran Turismo at his best.
 
Sop domani sera alle 23:00 giappo centrico a quanto pare e temo voglia dire FF Origin centrico. :dsax:
 
Già ora ci sono 4 giochi di numero che distinguono le attuali console da delle midgen, e già vogliamo delle nuove midgen :asd: A tal proposito, forse si rivede FF16, ergo vediamo se mi viene voglia di mettere in wishlist sto monolite bianco prima del previsto :nev: Probabile SF6. Forse forse KH4. Curioso di rivedere il Death Stranding di Capcom.... mail sogno più bagnato sarebbe il vero mr koggèma
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top