Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma che modo di arginare il pass è, se già mi aspetto al lancio di sto servizio valanghe di commenti del tipo "buuuuuuh non ci sono i first al D1 che chifoooo".

E' letteralmente quello il selling point del pass, mancando quello, mancano tutti i presupposti di base che questo progetto sia una risposta al pass. :asd:

Sarà un riammodernamento di plus e now.

Arriveranno col tempo secondo me, un pò come i first su PC. Magari ne portano uno, giusto per capire cosa può spostare in termini di sottoscrizioni, per poi portare tutto qualora dovesse rivelarsi una mossa vincente. Vedremo.
 
E' già stato detto: nessun gioco First al D1 proprio da Bloomberg :shrek:
 
Tó, se proprio ci sarà un eccezione per i first al D1 sarà per i 2000 gaas che vogliono lanciare nei futuri anni
 
Non ha senso in ottica risposta al gamepass, perché è chiaro che lanciano sto servizio avendo capito, seppur tardivamente, che la cw si sposterà sui servizi nei prossimi anni.
Quindi o ci entrano del tutto in quel campo, o fare le cose a metà non ha senso.
Speriamo non sia la risposta al Nintendo switch online
 
È una rimodulazione prezzi spacciata per rivoluzione. Aggiungeranno soprattutto giochi vecchi e forse qualche titolo un po' più recente e basta. Se prima però potevi spendere 9.90 al mese per il now, adesso ti forzano ad avere anche il plus (che non cambierà di una virgola).
 
Dai rumor i prezzi mensili dei tier parrebbero essere 10 13 e 16 dollari al mese. Quello da 10 sarebbe il plus base, quello da 13 avrebbe plus e now insieme, quello da 16 altre cose in più non specificate(magari la retro?). Ora considerando solo i prezzi americani (non state a fare considerazioni sui nostri prezzi, visto che se non ho letto male da loro l'annuale viene 89 dollari) non sarebbe per niente male visto che sempre da loro anche il now costa 10 (ok 9.99), quindi mensilmente al momento fare plus+now sarebbe 20 dollari.
 
Dai rumor i prezzi mensili dei tier parrebbero essere 10 13 e 16 dollari al mese. Quello da 10 sarebbe il plus base, quello da 13 avrebbe plus e now insieme, quello da 16 altre cose in più non specificate(magari la retro?). Ora considerando solo i prezzi americani (non state a fare considerazioni sui nostri prezzi, visto che se non ho letto male da loro l'annuale viene 89 dollari) non sarebbe per niente male visto che sempre da loro anche il now costa 10 (ok 9.99), quindi mensilmente al momento fare plus+now sarebbe 20 dollari.
Sarebbero prezzi alti confrontati al gamepass
 
Sarebbero prezzi alti confrontati al gamepass
Il plus costa già di base come il gamepass solo console, anche se son due cose diverse. Si sono alti se li confronti, ma tu ce li vedi ad aggiungerti il now al plus senza farti pagare di più? Alla fine più che una diretta concorrenza è più lo spingere a fare entrambi, e 13 per averli tutti e due è meglio di 20.
 
Il plus costa già di base come il gamepass solo console, anche se son due cose diverse. Si sono alti se li confronti, ma tu ce li vedi ad aggiungerti il now al plus senza farti pagare di più? Alla fine più che una diretta concorrenza è più lo spingere a fare entrambi, e 13 per averli tutti e due è meglio di 20.
riformulando vai anche a dare la percezione che vuoi creare la tua valida alternativa al servizio concorrente

Poi alla fin fine, il plus e il gold si comprano annuali, non sono sostanzialmente mai 10€ al mese. Lo stesso vale per il now.
Se li metti insieme, plus + now sono 120€ l'anno credo. Sensibilmente meno del costo del pass ultimate (156€ se non erro)

Credo che Sony farà un pò come gli pare visto il livello di ricettività che è al momento presente sulla sua piattaforma.
Questo non toglie però che se i prezzi fossero quelli che si rumoreggia proporrebbe un servizio con meno contenuti recenti chiedendo più soldi. Per me sarebbe "no bello"

La mia curiosità su Spartacus è in verità tutta rivolta al retrocatalogo e su come come Sony ci permetterà di usufruirne. Modello Xbox (top) o modello Nintendo (flop)?
 
Sarebbero prezzi alti confrontati al gamepass
L'obiettivo di entrambe è quello di aumentare il costo dei loro abbonamenti. Ora avere solo il Live è troppo poco conveniente rispetto al Pass Ultimate...ma la gente vuole comunque pagare di meno, e magari preferisce restare solo col Gold. Penso anche per Sony valga lo stesso: renderti "sconventiente" il Plus base e far abbonare quante più persone possibili a un abbonamento più costoso. Onestamente io non sono abbonato al Plus perché online gioco su Xbox, ma un abbonamento col Now e altra roba, mi invoglierebbe ad avere un altro abbonamento oltre al Pass
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top