Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dubito quindi possa entrare a far parte degli XGS, a meno non si comprino in blocco tutta Square. Ok che dopo l'acquisto di Activision - Blizzard tutto è possibile, però mi pare davvero troppo anche per loro.
No banalmente SQEX può sbolognare quell'unità produttiva, che da un decennio gli ha portato introiti molto altalenanti.
 
Dunque si vocifera grossa acquisizione da Sony.
Kojima sta trasferendo lo studio.

A mio avviso Konami vende la divisione gaming; dunque si fanno acquisire ma scorporano la divisione pachinko (o come diamine si scrive) che resta indipendente.
Sony avrá studi, assets, ip.
Kojima resta indipendente e multi, ma collaborerà ancora di più con Sony la quale riporta in vita Silent Hills di cui Kojima sarà producer e director.
Sarà in produzione già un Silent Hill classico mentre Kojima riprenderà Silent Hills.
 
Dunque si vocifera grossa acquisizione da Sony.
Kojima sta trasferendo lo studio.

A mio avviso Konami vende la divisione gaming; dunque si fanno acquisire ma scorporano la divisione pachinko (o come diamine si scrive) che resta indipendente.
Sony avrá studi, assets, ip.
Kojima resta indipendente e multi, ma collaborerà ancora di più con Sony la quale riporta in vita Silent Hills di cui Kojima sarà producer e director.
Sarà in produzione già un Silent Hill classico mentre Kojima riprenderà Silent Hills.
Se Konami vende la divisione Gaming chiude i battenti :asd:
 
Ma quando si tornerà a parlare di giochi, e non di abbonamenti/acquisizioni? :ahsn:
alfred-never.gif


Anche perché fino all'Autunno non esce "un cazzo" né di First né di Third (grosso). :sard:
 
Dunque si vocifera grossa acquisizione da Sony.
Kojima sta trasferendo lo studio.

A mio avviso Konami vende la divisione gaming; dunque si fanno acquisire ma scorporano la divisione pachinko (o come diamine si scrive) che resta indipendente.
Sony avrá studi, assets, ip.
Kojima resta indipendente e multi, ma collaborerà ancora di più con Sony la quale riporta in vita Silent Hills di cui Kojima sarà producer e director.
Sarà in produzione già un Silent Hill classico mentre Kojima riprenderà Silent Hills.

Mi spiegate per quale assurdo motivo Konami dovrebbe vendere un settore che gli fattura 1,3 miliardi (su un totale di 1,8), con un +6,4% nel 2021 e Yu-Gi-Oh che continua a macinare soldi? Boh ma dato che non esce un MGS da 7 anni e un Silent Hill che nel suo massimo splendore vendeva 2 milioni di copie allora è una compagnia morta. Ok.
 
Mi spiegate per quale assurdo motivo Konami dovrebbe vendere un settore che gli fattura 1,3 miliardi (su un totale di 1,8), con un +6,4% nel 2021 e Yu-Gi-Oh che continua a macinare soldi? Boh ma dato che non esce un MGS da 7 anni e un Silent Hill che nel suo massimo splendore vendeva 2 milioni di copie allora è una compagnia morta. Ok.

Lo stesso motivo per cui ABK si è fatta comprare da Microsoft con con una incasso lordo nel 2021 di quasi 9 miliardi di dollari e un reddito operativo di 3,3 miliardi, rispetto agli 8,1 miliardi di guadagno e ai 2,7 miliardi di risultato operativo del 2020. Rispettivamente +9% e +19%.

E poi mi piace "sognare", serie come MGS e Silent Hill e molte altre meritato tutt'altro trattamento.
 
 
Lo stesso motivo per cui ABK si è fatta comprare da Microsoft con con una incasso lordo nel 2021 di quasi 9 miliardi di dollari e un reddito operativo di 3,3 miliardi, rispetto agli 8,1 miliardi di guadagno e ai 2,7 miliardi di risultato operativo del 2020. Rispettivamente +9% e +19%.

E poi mi piace "sognare", serie come MGS e Silent Hill e molte altre meritato tutt'altro trattamento.
In occidente evidentemente le cose funzionano diversamente, le compagnie giapponesi non si fanno acquisire con la stessa facilità, anche perché hanno le mani in pasta in mille settori.
Persino in colosso da 100 miliardi come Tencent, che sulla carta potrebbe fagocitare mezzo Giappone, tra le sue mille affiliate in tutto il mondo, nell'arcipelago ha solo quote di minoranza di Marvelous e Platinum, due compagnie non proprio di primo mano, e un misero 6% di Kadokawa.
Ci sarà un perché.
 
Il digitale prenderà sempre più piede specie dopo che in tanti lo hanno "scoperto" durante la quarantena.

Ma il 55% delle vendite digitali su Xbox?
Si, il 55% digitale su Xbox
Post automatically merged:



Konami?
Kojima?
E perché pensate che invece sia Square?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top