- Iscritto dal
- 31 Mar 2022
- Messaggi
- 1,305
- Reazioni
- 294
Offline
veramente ad oggi puoi giocare i giochi dell'amiga con emulatori, portali digitali, raccolte di giochi, ecc... cosa che invece non puoi fare oggi se non hai la console vecchia, un tv col tubo catodico ecc...Mi soffermo su questo punto.
Si, il disco conferma una licenza ma é sempre stato quello che ha fatto. Ora gira una sola volta anziché girare incessantemente, ringraziano la lente e l'orecchio, ma di fatto continua a fare quel che ha sempre fatto. Conferma una licenza, e lo fa a prescindere da quel che succede alla casa madre, al tuo account, al server negli anni a venire, salvo eccezioni che restano comunque una piccola minoranza. Il fisico ti permette di prestare e vendere la tua licenza senza rischi. Ti permette di rifornirti in un mercato più vario fatto di terzi disinteressati con scorte da smaltire o perle da venderti a due soldi. Ti funge da cartolina ricordo della bella o brutta esperienza che sarà il gioco, e se davvero hai delle collector sai che questo non è un aspetto di poco conto.
E' tutto ció ci teniamo ad averlo, senza dover rinunciare all'alternativa de digitale, che a volte é conveniente e a volte é comodo quindi ne usufruiamo pure... é dal tempo del Wii mini che non vedo console appositamente pensate per il fisico senza l'accesso agli shop online.
Chi sceglie invece una console only DD per un centello di risparmio si condanna ad avere meno scelta di acquisto, un prodotto meno longevo, legato a store online che la storia recente conferma avere l'aspettativa di vita più corta di un gatto, un prodotto legato ad una libreria che potrà andare in frantumi col furto di una password o con un ban o un errore informatico a server chiusi, e senza lasciare un ricordo tangibile del suo passaggio.
Solite storie insomma
quindi non inventiamo la scusa del non posso giocare ai giochi vecchi perchè è ridicola
ormai gli account si possono condividere e quindi "prestare"
la console only digital non ho mai parlato di prenderla perchè costa meno....per me può pure costare uguale o di più...(infatti le console le ho col lettore nonostante non mi interessa)
guarda ho 45 anni ho iniziato a giocare col commodore vic 20.... ho avuto praticamente tutte le console, pc, ecc; come potrai immaginare ho la casa piena di roba...bene già dalla scorsa gen compro quasi solo in digitale, tranne qualche raro caso. non mi sento assolutamente meno collezionista o videogiocatore perchè non ho la scatolina di plastica col disco...
sta mentalità del fisico è roba da medioevo che in gente che vive di tecnologia manco dovrebbe esistere