Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lungi da me da giustificare M$, ma dal loro punto di vista hanno fatto bene.
Dovevano (devono) recuperare molto terreno è hanno messo il carico subito.

Che poi è un po come l'annuncio di GOW per Sony


Chiaro per i giocatori è diversa la cosa.
Microsoft in quello showcase fu "costretta". Poi colpa loro che hanno riavviato tutto solo nel 2018, su questo non ci piove. Ma è cosi che stanno le cose

A noi ci va di traverso? certo. Poi vedo che si vuole il nuovo Gears a nemmeno 3 anni da Gears 5 (però poi devono innovare la formula) e dopo che Coalition ha detto pubblicamente "non ci faremo sentire per un pò" e capisco che a volte siamo anche noi che non ci rendiamo conto di come stanno andando i tempi di sviluppo
Post automatically merged:

Non vedo minimamente come possa uscire entro l'anno prossimo, non si è visto letteralmente nulla di nulla. Oh poi chissà, magari succederà qualcosa di inatteso e sarà come dici tu.
Beh ma mica ho detto che esce nel 2023. Ho detto che ho qualche FLEBILE SPERANZA

è diverso da "sarà come dici tu"
 
Visto i primi 45 min poi sono andato a lavorare. Il resto me lo sto recuperando dai riassuntoni. Complessivamente non male come conferenza, senza grossi passi falsi e con qualche colpo di scena (team Ninja, Kojima e ben tre Persona sono un bel trio a cui mi sarebbe piaciuto assistere in diretta, più che agli shooter vari). Non enormi novità o cambi di strategia. Come showcase del gamepass direi che hanno fatto un ottimo lavoro, l'unica pecca è la mancanza di Diablo nel GP (magari ci arriva ora dell'uscita) e del DLC di Horizon 5.
Come lineup generale, beh, si confermano dei cazzari. Si sono trincerati dietro il "mostriamo solo quello che esce quest'anno" per giustificare l'assenza di annunci di peso (tipo teaser di Gears 6) o le conferme di roba in alto mare.

Comunque se il gioco del team Ninja fosse esclusivo un po' mi avrebbe attizzato, magari assieme ad un Diablo 4 esclusivo e ai 3-4 first che mi interessano (Forza Horizon, la roba NT/double fine, FORSE Fable e Gears, e se in futuro eventuali Crash/Spyro). La mia vera unica KA per una series al momento è Kojima, che per come ha presentato la roba si farà attendere tantissimo e magari sarà tipo un esperiemento sociale per cui non sarà neanche necessario il minifrigo o un PC di livello per giocarci. Sempre più convinto che meglio spendere 50-100 euro in una One fetecchia per qualche sfizio/ risparmio mirato sugli indie col GP e recuperare una series qualunque (con disk drive) a fine gen.

Stasera mi finisco di vedere Starfield ma dal pezzettino che ho visto posso solo dire " lo avevo detto che avrebbe lasciato l'amaro in bocca una volta mostrato per davvero" :sard:
 
Microsoft in quello showcase fu "costretta". Poi colpa loro che hanno riavviato tutto solo nel 2018, su questo non ci piove. Ma è cosi che stanno le cose

A noi ci va di traverso? certo. Poi vedo che si vuole il nuovo Gears a nemmeno 3 anni da Gears 5 (però poi devono innovare la formula) e dopo che Coalition ha detto pubblicamente "non ci faremo sentire per un pò" e capisco che a volte siamo anche noi che non ci rendiamo conto di come stanno andando i tempi di sviluppo
Post automatically merged:


Beh ma mica ho detto che esce nel 2023. Ho detto che ho qualche FLEBILE SPERANZA

è diverso da "sarà come dici tu"
Se hai qualche flebile speranza che possa uscire nel 2023, mi sembra tu abbia comunque una posizione diversa dalla mia. Ergo, potrebbe andare "come dici tu" e non come suppongo io :azz:
 
Voglio dire che comunque l'anno scorso qualcosa è uscito, e anche titoli acclamati da critica e pubblico. Quest'anno il nulla :asd:
Si si quello sicuramente, ma diciamo che lì possiamo spezzare una lancia causa covid.
Checché se ne dica, tutti i grandi progetti sono in grossa difficoltà a causa del biennio 2020/2021 e parte del 2022.
Infatti le uniche cose che stanno uscendo son titoli di medio budget o indie.

Resta il fatto che il problema era risolto a monte se l'output produttivo era rodato come quello di Sony e Nintendo (nel senso, c'è così tanta roba in sviluppo e a diversi gradi di sviluppo, che qualcosa si riesce a far uscire bene o male, in modo da tappare buchi in attesa che i progetti più grossi siano pronti).
 
Si si quello sicuramente, ma diciamo che lì possiamo spezzare una lancia causa covid.
Checché se ne dica, tutti i grandi progetti sono in grossa difficoltà a causa del biennio 2020/2021 e parte del 2022.
Infatti le uniche cose che stanno uscendo son titoli di medio budget o indie.

Resta il fatto che il problema era risolto a monte se l'output produttivo era rodato come quello di Sony e Nintendo (nel senso, c'è così tanta roba in sviluppo e a diversi gradi di sviluppo, che qualcosa si riesce a far uscire bene o male, in modo da tappare buchi in attesa che i progetti più grossi siano pronti).
Però poi vedi Sony e in due anni hanno fatto uscire Ratchet, Miles, DS remake, Returnal, GT7, Horizon, TLOU1 remake, forse GOW.

O la pandemia colpisce tutti tranne Sony, o forse c'è un problema di sviluppo nella maggior parte dei team
 
La soluzione come dico sempre era accordi terze parti come deathloop e ghostwire.

Ma ormai le loro esclusive terze parti sono diventati i D1 con il pass. :asd:
 
Visto i primi 45 min poi sono andato a lavorare. Il resto me lo sto recuperando dai riassuntoni. Complessivamente non male come conferenza, senza grossi passi falsi e con qualche colpo di scena (team Ninja, Kojima e ben tre Persona sono un bel trio a cui mi sarebbe piaciuto assistere in diretta, più che agli shooter vari). Non enormi novità o cambi di strategia. Come showcase del gamepass direi che hanno fatto un ottimo lavoro, l'unica pecca è la mancanza di Diablo nel GP (magari ci arriva ora dell'uscita) e del DLC di Horizon 5.
Come lineup generale, beh, si confermano dei cazzari. Si sono trincerati dietro il "mostriamo solo quello che esce quest'anno" per giustificare l'assenza di annunci di peso (tipo teaser di Gears 6) o le conferme di roba in alto mare.

Comunque se il gioco del team Ninja fosse esclusivo un po' mi avrebbe attizzato, magari assieme ad un Diablo 4 esclusivo e ai 3-4 first che mi interessano (Forza Horizon, la roba NT/double fine, FORSE Fable e Gears, e se in futuro eventuali Crash/Spyro). La mia vera unica KA per una series al momento è Kojima, che per come ha presentato la roba si farà attendere tantissimo e magari sarà tipo un esperiemento sociale per cui non sarà neanche necessario il minifrigo o un PC di livello per giocarci. Sempre più convinto che meglio spendere 50-100 euro in una One fetecchia per qualche sfizio/ risparmio mirato sugli indie col GP e recuperare una series qualunque (con disk drive) a fine gen.

Stasera mi finisco di vedere Starfield ma dal pezzettino che ho visto posso solo dire " lo avevo detto che avrebbe lasciato l'amaro in bocca una volta mostrato per davvero" :sard:
Il dlc di horizon 5 dovrebbe arrivare sul pass incluso.
 
State of Decay 3 il prossimo anno? Giusto come early access ma anche così è tirato per i capelli visto che all'annuncio stavano ancora in pre-produzione.
 
Diciamo che Microsoft nel 2020 ha fatto la stessa cosa che fece Nintendo quando annunciò nello stesso evento SMT5, NMH3 ed altra roba. Il problema è che poi Nintendo si è messa in pari quasi completamente, Microsoft invece ci ha messo il carico nel 2021 e parzialmente anche ieri.
NMH3 in realtà non lo annunciò nel 2017, anzi forse non ha manco annunciato Travis quel giorno, con lo stupendo trailer che omaggiava hotline miami. NMH3 fu teaserato proprio in un dialogo di TSB ma venne annunciato a qualche e3 dopo, credo 2020 per uscire l'anno dopo.

Semmai N al reveal fece annusare Nagoshi, Tales Switch, titoli From ed altre cose mai realizzate o rivelatisi banalissimi porting.

N ora come ora, tolto il complicatissimo Prime 4 e Bayo che ci ha messo una vita ma sta uscendo, appunto ha concretizzato le sue promesse. MS sa promettere ma non concretizzare
 
Rivisto stamattina il trailer di Redfall in Italiano. Me lo ha fatto apprezzare di più :asd:.
E Forza sembra tanta roba, vorrei vedere un videogameplay corposo. Per una volta anche i colori sono accettabili, lontano da GT, ma comunque un passo avanti. Certo, quel "RT on track" che continuano a dire mi puzza un po' di burla. Perché dire RT on track e non "gameplay with RT" che lascia meno spazio a interpretazioni.
La presentazione di Forza non mi è piaciuta. Al di là che di gameplay non si è visto nulla, non si capisce se c'è il meteo dinamico (e quello di GT è assolutamente un fattore gigantesco nelle gare lunghe), non si capisce che cosa intendono per tyres management, non si capiscono le migliorie della fisica, e da quel poco che si è visto ho già notato incongruenze di classe con gare tra la Maza 787 B ed una Jaguar C type, tra la quali ci passano 500 CV e 40 anni. Continuano con queste disattenzioni che fanno storcere il naso ai puristi, speravo in un netto passo in avanti visto che a conti fatti è il loro unico vero difettone che si portano dietro da anni.
 
Però poi vedi Sony e in due anni hanno fatto uscire Ratchet, Miles, DS remake, Returnal, GT7, Horizon, TLOU1 remake, forse GOW.

O la pandemia colpisce tutti tranne Sony, o forse c'è un problema di sviluppo nella maggior parte dei team
Appunto dicevo, quello è frutto di un output produttivo molto diverso legato alla organizzazione degli studi. Son tutti rodati e molti oscenamente costanti (Insomniac), cosa che Microsoft oggettivamente non è mai riuscita a fare salvo casi isolati (team di Forza).
 
La soluzione come dico sempre era accordi terze parti come deathloop e ghostwire.

Ma ormai le loro esclusive terze parti sono diventati i D1 con il pass. :asd:
Ma infatti. Li avessero presi loro quei due + team Ninja + Alan Wake 2 e ci iniziavi a costruire una bella lineup sugosa come facevano una volta. Oggi non tengono esclusiva manco la roba degli studi che stano aggiungendo a libro paga


PS: FF7R e AOE4 assenti a sorpresa, quest'anno li salva ancora flight simulator :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top