Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Riguardo Halo a mio avviso uno dei principali problemi potrebbe essere il cross-gen (oltre ai limiti del team ormai evidenti). Ma come puoi pensare di supportare un gioco current gen per 10 anni quando ti devi trainare anche la versione old gen (e configurazioni Pc similari)? Non oso pensare i problemi di Forge dietro a tale scelta. Come vengono gestiti i budget su configurazioni così diverse? E anche la coop, secondo me ci sono problemi tecnici a realizzarla su xbox one dietro alla cancellazione.
Inoltre hanno cannato totalmente comunicazione. Bastava rimandarla a data da destinarsi e poi lavorare a questa modalità solo su Xbox Series quando ormai Xbox One sarebbe stata solo un ricordo lontano :asd:. Dopo i precedenti proclami, la shitstorm è meritatissima. Per carità, resto convinto che il reale impatto della mancanza della coop splitscreen sia di magnitudo inferiore rispetto a quello che si manifesta nel magico mondo di Internet, ma la pessima figura fatta resta.
 
Riguardo Halo a mio avviso uno dei principali problemi potrebbe essere il cross-gen (oltre ai limiti del team ormai evidenti). Ma come puoi pensare di supportare un gioco current gen per 10 anni quando ti devi trainare anche la versione old gen (e configurazioni Pc similari)? Non oso pensare i problemi di Forge dietro a tale scelta. Come vengono gestiti i budget su configurazioni così diverse? E anche la coop, secondo me ci sono problemi tecnici a realizzarla su xbox one dietro alla cancellazione.
Inoltre hanno cannato totalmente comunicazione. Bastava rimandarla a data da destinarsi e poi lavorare a questa modalità solo su Xbox Series quando ormai Xbox One sarebbe stata solo un ricordo lontano :asd:. Dopo i precedenti proclami, la shitstorm è meritatissima. Per carità, resto convinto che il reale impatto della mancanza della coop splitscreen sia di magnitudo inferiore rispetto a quello che si manifesta nel magico mondo di Internet, ma la pessima figura fatta resta.
La coop era già solo su series
 
Riguardo Halo a mio avviso uno dei principali problemi potrebbe essere il cross-gen (oltre ai limiti del team ormai evidenti). Ma come puoi pensare di supportare un gioco current gen per 10 anni quando ti devi trainare anche la versione old gen (e configurazioni Pc similari)? Non oso pensare i problemi di Forge dietro a tale scelta. Come vengono gestiti i budget su configurazioni così diverse? E anche la coop, secondo me ci sono problemi tecnici a realizzarla su xbox one dietro alla cancellazione.
Inoltre hanno cannato totalmente comunicazione. Bastava rimandarla a data da destinarsi e poi lavorare a questa modalità solo su Xbox Series quando ormai Xbox One sarebbe stata solo un ricordo lontano :asd:. Dopo i precedenti proclami, la shitstorm è meritatissima. Per carità, resto convinto che il reale impatto della mancanza della coop splitscreen sia di magnitudo inferiore rispetto a quello che si manifesta nel magico mondo di Internet, ma la pessima figura fatta resta.
Semplice tra un paio d'anni abbandoneranno (o quantomeno ridurranno al minimo il supporto) la versione old gen continuando a supportare solo il multi su Series. Cosa che sarebbe successa anche con Factions, con l'unica differenza che Sony è più furba e lo farà uscire solo su PS5 evitando quindi che si crei malcontento su PS4.
 
Se il piano é decennale é ovvio che ad una certa cesserà lo sviluppo di robe nuove sull'oldgen, come successo anche a GTA5 per esempio
 
Valve che da contro a MS, tanto che li mette sempre in prima pagina con dei banneroni quando ci sono le offerte.
Sarà stato un problema tra i Paradox ed MS, non con Valve.
Mi sa che gli studi/publisher pagano per essere in evidenza in quel tipo di banner
 
 
Quindi Phil a Gennaio ha sia parlato che scritto una lettera a Sony


“In January, we provided a signed agreement to Sony to guarantee Call of Duty on PlayStation, with feature and content parity, for at least several more years beyond the current Sony contract, an offer that goes well beyond typical gaming industry agreements,” says Microsoft Gaming CEO Phil Spencer in a statement to The Verge.

Voi come leggete questa dichiarazione?
"Porteremo Cod su PS con gli stessi contenuti di Xbox anche anni dopo il contratto avuto da Sony con Activision, offerta unica nell'industria"

oppure

"Porteremo Cod su PS per tanti altri anni. Poi chissà!"

Alcuni la stanno interpretando nel secondo modo, forse per colpa del sunto del tweet che estrapola senza contesto. Dite un po'.
 
Ultima modifica:
Il sunto è che questa generazione era garantita poi chi sa, almeno la mia interpretazione. Ma chissà anche se nella testa di Microsoft ci sono ancora le console fisiche nel 2030

Sony vuole ben altre garanzie.
Post automatically merged:

Il mondo sta cambiando

 
Ultima modifica:
Booty ha dichiarato che Fable verrà mostrato al pubblico, quando il gioco sarà pronto. Quindi 2025-26? Ottimo.
 


Quindi Phil a Gennaio ha sia parlato che scritto una lettera a Sony


“In January, we provided a signed agreement to Sony to guarantee Call of Duty on PlayStation, with feature and content parity, for at least several more years beyond the current Sony contract, an offer that goes well beyond typical gaming industry agreements,” says Microsoft Gaming CEO Phil Spencer in a statement to The Verge.

Voi come leggete questa dichiarazione?
"Porteremo Cod su PS con gli stessi contenuti di Xbox anche anni dopo il contratto avuto da Sony con Activision, offerta unica nell'industria"

oppure

"Porteremo Cod su PS per tanti altri anni. Poi chissà!"

Alcuni la stanno interpretando nel secondo modo, forse per colpa del sunto del tweet che estrapola senza contesto. Dite un po'.

"Several years" è un tempo che prima o poi ha fine, però :draper:
 
Il sunto è che questa generazione era garantita poi chi sa, almeno la mia interpretazione. Ma chissà anche se nella testa di Microsoft ci sono ancora le console fisiche nel 2030

Sony vuole ben altre garanzie.
Post automatically merged:

Il mondo sta cambiando


Garanzie? Sony giustamente come diretta concorrente vorrebbe che bloccassero tutto, altrimenti in Brasile non sarebbe intervenuta così di petto alle domande della commissione. Però vero che il panorama in pochi anni è cambiato.

"Several years" è un tempo che prima o poi ha fine, però :draper:
Anche se questa fine dovesse accadere tra 7 anni non ci troverei comunque senso a chiudere le porte a PS, abbiamo più o meno intuito che lo scopo è allargare l'offerta del Pass e del xcloud, servizi che per volontà altrui non arriveranno mai su PS o console Nintendo (anche se a quest'ultima una struttura già avviata con un catalogo ricco gli farebbe comodo, ma sappiamo N com'è). Come fatto con Minecraft concedi Cod a Sony, ti impegni per un tot anni a rilasciare gli stessi contenuti tra le piattaforme, lo metti sul Pass e xcloud, ti becchi 80€ a copia su PS, a conclusione dei termini+qualche anno si comincia con qualche bonus extra esclusiva su Xbox/MS Store. Un finale del genere non lo vedrei come male assoluto per nessuno.
 
Garanzie? Sony giustamente come diretta concorrente vorrebbe che bloccassero tutto, altrimenti in Brasile non sarebbe intervenuta così di petto alle domande della commissione. Però vero che il panorama in pochi anni è cambiato.


Anche se questa fine dovesse accadere tra 7 anni non ci troverei comunque senso a chiudere le porte a PS, abbiamo più o meno intuito che lo scopo è allargare l'offerta del Pass e del xcloud, servizi che per volontà altrui non arriveranno mai su PS o console Nintendo (anche se a quest'ultima una struttura già avviata con un catalogo ricco gli farebbe comodo, ma sappiamo N com'è). Come fatto con Minecraft concedi Cod a Sony, ti impegni per un tot anni a rilasciare gli stessi contenuti tra le piattaforme, lo metti sul Pass e xcloud, ti becchi 80€ a copia su PS, a conclusione dei termini+qualche anno si comincia con qualche bonus extra esclusiva su Xbox/MS Store. Un finale del genere non lo vedrei come male assoluto per nessuno.
La verità è che, a livello di leggi, Sony deve tutelarsi ANCHE per un cambio di strategia da parte di MS. Mettere "tot di anni", acquistare Activision e poi fra 10 anni mettere COD esclusiva perché il pass non è stato così remunerativo come si pensava. Non ci vuole poco.

L'unico modo in cui questa acquisizione vada a buon fine è che MS scriva nero su bianco che COD sarà per sempre multipiatta e mai al D1 sul pass.
 
Garanzie? Sony giustamente come diretta concorrente vorrebbe che bloccassero tutto, altrimenti in Brasile non sarebbe intervenuta così di petto alle domande della commissione. Però vero che il panorama in pochi anni è cambiato.


Anche se questa fine dovesse accadere tra 7 anni non ci troverei comunque senso a chiudere le porte a PS, abbiamo più o meno intuito che lo scopo è allargare l'offerta del Pass e del xcloud, servizi che per volontà altrui non arriveranno mai su PS o console Nintendo (anche se a quest'ultima una struttura già avviata con un catalogo ricco gli farebbe comodo, ma sappiamo N com'è). Come fatto con Minecraft concedi Cod a Sony, ti impegni per un tot anni a rilasciare gli stessi contenuti tra le piattaforme, lo metti sul Pass e xcloud, ti becchi 80€ a copia su PS, a conclusione dei termini+qualche anno si comincia con qualche bonus extra esclusiva su Xbox/MS Store. Un finale del genere non lo vedrei come male assoluto per nessuno.
Per me ogni multipiattaforma che diventa esclusiva è una tragedia, anche se è CoD, che non ho mai giocato in vita mia.

Comunque, con "several years" non si esclude che prima o poi l'IP lasci i lidi di Sony, e questo per lei sarebbe una perdita ingente di potenziali guadagni.
 
La verità è che, a livello di leggi, Sony deve tutelarsi ANCHE per un cambio di strategia da parte di MS. Mettere "tot di anni", acquistare Activision e poi fra 10 anni mettere COD esclusiva perché il pass non è stato così remunerativo come si pensava. Non ci vuole poco.

L'unico modo in cui questa acquisizione vada a buon fine è che MS scriva nero su bianco che COD sarà per sempre multipiatta e mai al D1 sul pass.
Forse più garantire che finisca pure nel Plus
 
Quindi Phil a Gennaio ha sia parlato che scritto una lettera a Sony


“In January, we provided a signed agreement to Sony to guarantee Call of Duty on PlayStation, with feature and content parity, for at least several more years beyond the current Sony contract, an offer that goes well beyond typical gaming industry agreements,” says Microsoft Gaming CEO Phil Spencer in a statement to The Verge.

Voi come leggete questa dichiarazione?
"Porteremo Cod su PS con gli stessi contenuti di Xbox anche anni dopo il contratto avuto da Sony con Activision, offerta unica nell'industria"

oppure

"Porteremo Cod su PS per tanti altri anni. Poi chissà!"

Alcuni la stanno interpretando nel secondo modo, forse per colpa del sunto del tweet che estrapola senza contesto. Dite un po'.

la mia lettura personale è che non capisco Microsoft :asd:

ora, ho una certa età e sono legato ad una concezione del mercato console che oggi evidentemente non esiste più, ma dal mio punto di vista MS, che avrebbe qualche freccia al suo arco per vendermi la console (non Cod, mai interessato) , le frecce le tiene tranquillamente nella faretra.

oh, contenti loro contento anch'io, che posso continuare , senza dover rimpiangere troppo, col binomio Sony Nintendo che preferisco, però non capisco la strategia di MS o, quantomeno, la capisco molto poco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top