Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh allora pagare un third party a tempo indeterminato per rendere un gioco esclusivo va bene e comprare lo studio e rendere i suoi giochi esclusivi no? Perché di questo parliamo.
Non parliamo di questo, a Sony non frega una beneamata minchia di cosa Microsoft rende esclusivo o meno (all'infuori di COD). Quando ha comprato Bethesda e reso esclusivi Starfield, TES e tutti i loro futuri giochi non hanno comunque mosso un dito davanti all'antitrust, così come non lo hanno fatto con le altre decine di studi acquisiti da Microsoft negli ultimi anni o per le tonnellate di esclusive temporali pagate da Microsoft negli ultimi due anni. Sono normali dinamiche concorrenziali, tutte le major fanno contratti di esclusiva per singoli giochi

Il discorso Activision/COD è diverso per due motivi: 1- Un'acquisizione di questa portata non si era mai vista nell'industria videoludica e 2- Call of Duty è un unicum che vale per la sola Sony miliardi di $ di revenue annuali. Qualsiasi compagnia esistente al mondo si adopererebbe, in una posizione simile, per cercare di limitare i danni il più possibile :asd:

Per spiderman anche peggio, perché hanno preso il supereroe più amato e di cui i giochi uscivano pure sui tostapani, preso accordo in qualche maniera, e ora è ip first party.
Nulla vieta a Microsoft di andare da Marvel con la borsa di soldi e chiedere in esclusiva la licenza di un supereroe (hanno già Indiana Jones d'altronde), è questa la differenza tra publisher indipendenti che possono contrattare con chiunque, e publisher acquisiti e "persi per sempre" come attori indipendenti nel mercato :asd:
 
Però la scriminante tra buoni e cattivi non può essere che i buoni son quelli che pagano per avere le IP in affitto e i cattivi son quelli che si comprano la proprietà di IP col mutuo

Nella sostanza l'effetto è lo stesso. Che poi in assoluto in ambito entertaiment non sarebbe manco un danno avere più concorrenza. Non ci fossero quei cazzo di GamePass o ExtraPremium ne gioveremmo tutti
 
Però la scriminante tra buoni e cattivi non può essere che i buoni son quelli che pagano per avere le IP in affitto e i cattivi son quelli che si comprano la proprietà di IP col mutuo
Non c'è problema, Microsoft fa entrambe le cose :sard:
 
Non confondere il giudizio di noi utenti, con le legittime mosse commerciali di una multinazionale (di cui stiamo discutendo)
Per me Microsoft fa benissimo a rendere tutto esclusiva, certo mi va in culo perchè da giocatore assiduo di COD tra 7 anni perderò tutte le robe per anni legate all'account PS, ma per quanto mi riguarda mille volte meglio una Microsoft agguerrita che mette il pepe al culo al duo delle meraviglie Jimbo-Hulst rispetto all'ipocrita volemose bene della console unica

Però se devo giudicare il comportamento di Sony dal punto di vista di una multinazionale che fa i propri interessi, non mi sembra nè ipocrita nè altro, perchè un'acquisizione della portata che sta facendo Microsoft di certo non è paragonabile a due giochi giapponesi in esclusiva temporale, ma parliamo di miliardi e miliardi di revenue annuali potenzialmente persi dall'oggi al domani. Qualsiasi altra compagnia esistente reagirebbe allo stesso modo, ovvero cercando di ricavarne quante più concessioni possibili ora che possono ancora farlo (per via del giudizio pendente delle autorità regolatorie)

Probabile, ma d'altra parte capisco anche che a Sony non faccia piacere mettersi una spada di damocle (dal valore di N miliardi) sulla testa tra tre anni :asd:
Ma Sony giustamente è "preoccupata", ma come direbbe il buon Peter Parker: "Dove sta scritto che è un problema mio?". Ma ripeto, un COD esclusivo genererebbe una tale quantità di merda che sarebbe impossibile da contrastare. Parliamo di uno scenario in cui FIFA diventa esclusivo, per dire. E' uno scenario che per me è fantascienza proprio.

E comunque, più che guardare all'esclusività o meno, io mi domanderei che fine farà la serie, che negli ultimi anni ha perso parecchi colpi. Già l'uscita annuale, per esempio, è qualcosa che secondo me un po' tutti dovremmo auspicare non accada più
 
Però la scriminante tra buoni e cattivi non può essere che i buoni son quelli che pagano per avere le IP in affitto e i cattivi son quelli che si comprano la proprietà di IP col mutuo

Nella sostanza l'effetto è lo stesso. Che poi in assoluto in ambito entertaiment non sarebbe manco un danno avere più concorrenza. Non ci fossero quei cazzo di GamePass o ExtraPremium ne gioveremmo tutti
Dopo due giorni di discussioni stiamo ancora a buoni vs cattivi? :asd:

Ma qual è stata l'ultima esclusiva third party di Microsoft?
Temporanea o totale?
 
Con l'interconnessione tra Warzone ed i capitoli canonici non avere quest'ultimi significa avere la versione monca di Warzone. Il che significa meno console vendute e meno revenue dai giochi canonici e dalle microtransazioni in Warzone e nei capitoli canonici.
Non sto dicendo che sia sbagliato, io sono per il libero mercato e per me se Microsoft ha i soldi fa bene a comprare e rendere esclusivi i giochi, però ridurre la questione a "non cambia nulla" è estremamente superficiale. Di certo Microsoft non spende 70 miliardi di dollari per qualcosa che non sposta nulla.


E pure un platform come Mario ed il nuovo Pokémon. Ed anche il nuovo GTA. :sisi:
Non l’ho capita questa, Bad. Alla fine sono scelte. Preferiscono investire in tps, ma dubito che con le risorse e il know how che hanno non saprebbero fare un buon fps
 
Non l’ho capita questa, Bad. Alla fine sono scelte. Preferiscono investire in tps, ma dubito che con le risorse e il know how che hanno non saprebbero fare un buon fps
Di nuovo, il problema non è fare un buon gioco. Probabilmente noi del forum sapremmo fare un jrpg migliore di tutti i Pokémon usciti negli ultimi dieci anni. Still creare un brand come Pokémon è una cosa diversa ed il nostro jrpg migliore non venderebbe una fava mentre Pokémon continuerebbe ad essere la serie jrpg più venduta.
 
Non l’ho capita questa, Bad. Alla fine sono scelte. Preferiscono investire in tps, ma dubito che con le risorse e il know how che hanno non saprebbero fare un buon fps
Che know how che han speso centinaia di milioni per avere la campagna marketing in esclusica in questi anni? :asd:

E prima di loro Microsoft eh... semplicemente certi tipi di giochi non sono replicabili come non è replicabile il Crispy McBacon del McDonald
 
Ma Sony giustamente è "preoccupata", ma come direbbe il buon Peter Parker: "Dove sta scritto che è un problema mio?". Ma ripeto, un COD esclusivo genererebbe una tale quantità di merda che sarebbe impossibile da contrastare. Parliamo di uno scenario in cui FIFA diventa esclusivo, per dire. E' uno scenario che per me è fantascienza proprio.

E comunque, più che guardare all'esclusività o meno, io mi domanderei che fine farà la serie, che negli ultimi anni ha perso parecchi colpi. Già l'uscita annuale, per esempio, è qualcosa che secondo me un po' tutti dovremmo auspicare non accada più
Dici che genera merda?
Non so. La dichiarazione dei 3 anni mi pare che stia generando più merda su CRyan che su Lies of P
Te lo voglio dire, non siamo più nel contesto di Rise of Tomb Raider

Dopo due giorni di discussioni stiamo ancora a buoni vs cattivi? :asd:


Temporanea o totale?
tutte e due

Third party però. Tipo il Bioshocco che fu
 
E comunque, più che guardare all'esclusività o meno, io mi domanderei che fine farà la serie, che negli ultimi anni ha perso parecchi colpi. Già l'uscita annuale, per esempio, è qualcosa che secondo me un po' tutti dovremmo auspicare non accada più
Dai, COD dal post-Warzone/MW2019 è più in salute che mai, ha battuto tutti i record storici per la serie nel biennio 2019/2020. Nell'ultimo anno i risultati sono stati deludenti semplicemente perchè la WW2 di Vanguard/Warzone Pacific non tira allo stesso modo della guerra moderna e nel mentre hanno cercato di tappare il più possibile il buco in attesa del revamp totale di questo fine anno. L'accoppiata MW2+Warzone 2.0 in arrivo sarà l'ennesimo megaton per nell'industria
 
Ma un conto è dire: cod è il non plus ultra degli fps (e sono mooolto scettico anche solo su questa affermazione), non è replicabile un successo simile

Un altro è dire: siamo sony, abbiamo tantissimi tps, proviamo a fare un fps di alta qualità che possa spartirsi il mercato proprio con cod.

Per me la seconda cosa è possibile, la prima ovviamente no, cod è troppo radicato :sisi:
 
Non parliamo di questo, a Sony non frega una beneamata minchia di cosa Microsoft rende esclusivo o meno (all'infuori di COD). Quando ha comprato Bethesda e reso esclusivi Starfield, TES e tutti i loro futuri giochi non hanno comunque mosso un dito davanti all'antitrust, così come non lo hanno fatto con le altre decine di studi acquisiti da Microsoft negli ultimi anni o per le tonnellate di esclusive temporali pagate da Microsoft negli ultimi due anni. Sono normali dinamiche concorrenziali, tutte le major fanno contratti di esclusiva per singoli giochi

Il discorso Activision/COD è diverso per due motivi: 1- Un'acquisizione di questa portata non si era mai vista nell'industria videoludica e 2- Call of Duty è un unicum che vale per la sola Sony miliardi di $ di revenue annuali. Qualsiasi compagnia esistente al mondo si adopererebbe, in una posizione simile, per cercare di limitare i danni il più possibile :asd:

Piu chiaro di cosi… solo in questo magico topic si riesce a far passare Sony come una multinazionale che sta facendo qualcosa di aberrante :asd:

Ma poi come giustamente detto, Sony non ha proferito singola parola sull’acquisizione di Bethesda (cmq l’acquisizione piu grande della storia del settore prima di questa di A/B) se su COD sta cercando di limitare i danni quanto piu possibile ci sara un motivo? Cosa diamine centra il discorso delle esclusive, qui parliamo di un evento che garantisce la perdita di miliardi di dollari all’anno per Sony, tra l’altro una perdita di una IP fondamentalmente insostituibile… un po come che Microsoft o chi per lei comprasse l’IP di Pokemon e si chiedesse a Nintendo di sfornarne un altra :asd:
 
No vabbe´ quei 4 utenti che cercano di difendere Ms cercando di sminuire le vendite e l´importanza di Cod nel mercato e´ top :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top