Cloud Strife VII
Master of forum
- Iscritto dal
- 12 Mag 2006
- Messaggi
- 15,521
- Reazioni
- 2,741
Offline
Non saranno sviluppati direttamente da Sony ma sono stati pesantemente markettati e legati a Playstation titoli come Kena, Sifu o Stray tutti titoli che di sicuro non sono tripla A “iperstandardizzati” e che sono frutto della volonta di questa dirigenza di esser portati prima su Playstation (lo stesso Shu che si occupa degli Indie ha detto recentemente che Sony intende supportare questi progetti, e si vede) e sono giochi di estrema qualita che nulla hanno da invidiare ai Gravity Rush o i Puppeter.
Lo stesso Returnal per quanto abbia un budget importante è un titolo tremendamente di nicchia e coraggioso che infatti ha anche venduto due noccioline, arriva dalla vecchia gestione? Pero poi l’acquisizione dello studio l’ha fatta Hulst in prima persona, pochi cavoli.
Sicuramente Sony nella gestione di alcuni aspetti è stata disastrosa come la non chiarezza sugli upgrade a pagamento e molto altro.
Ma se l’apertura al mercato PC e cercare la transmedialita delle proprie IP sono cose che stanno cercando di fare o che hanno fatto tutti in questo media, due domandine me le farei.
A me sembra leggermente catastrofico l’astio contro Sony che a prescindere da tutto dopo 2 anni Playstation 5 a livello qualitativo e quantitativo caga in testa a PS4 e per me questo è la cosa fondamentale, sono un consumatore molto soddisfatto di Playstation 5 dopo due anni cosa che non ero con PS4, il salto qualitativo è evidente, poi le robe come upgrade a pagamento, console che aumenta di prezzo, la non chiarezza su alcune questioni sinceramente sono cose di seconda importanza.
Ritengo centinaia di volte piu grave dire che sarebbe stato il lancio piu importante della storia di Xbox a livello di supporto software per poi trovarsi dopo due anni senza nessun gioco sviluppato avendo SeriesX sulla testa, pero ehy… c’è il GamePass!
L’effetto “wow” è stato drasticamente ridotto? Il problema è anche dovuto al fatto che oramai l’assottigliamento tecnico sara sempre meno marcato andando avanti, ma giochi come Rachet & Clank o anche la stessa versione PS5 di Forbidden West non penso di avermeli immaginati.
Lo stesso Returnal per quanto abbia un budget importante è un titolo tremendamente di nicchia e coraggioso che infatti ha anche venduto due noccioline, arriva dalla vecchia gestione? Pero poi l’acquisizione dello studio l’ha fatta Hulst in prima persona, pochi cavoli.
Sicuramente Sony nella gestione di alcuni aspetti è stata disastrosa come la non chiarezza sugli upgrade a pagamento e molto altro.
Ma se l’apertura al mercato PC e cercare la transmedialita delle proprie IP sono cose che stanno cercando di fare o che hanno fatto tutti in questo media, due domandine me le farei.
A me sembra leggermente catastrofico l’astio contro Sony che a prescindere da tutto dopo 2 anni Playstation 5 a livello qualitativo e quantitativo caga in testa a PS4 e per me questo è la cosa fondamentale, sono un consumatore molto soddisfatto di Playstation 5 dopo due anni cosa che non ero con PS4, il salto qualitativo è evidente, poi le robe come upgrade a pagamento, console che aumenta di prezzo, la non chiarezza su alcune questioni sinceramente sono cose di seconda importanza.
Ritengo centinaia di volte piu grave dire che sarebbe stato il lancio piu importante della storia di Xbox a livello di supporto software per poi trovarsi dopo due anni senza nessun gioco sviluppato avendo SeriesX sulla testa, pero ehy… c’è il GamePass!
L’effetto “wow” è stato drasticamente ridotto? Il problema è anche dovuto al fatto che oramai l’assottigliamento tecnico sara sempre meno marcato andando avanti, ma giochi come Rachet & Clank o anche la stessa versione PS5 di Forbidden West non penso di avermeli immaginati.
Ultima modifica: