Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non saranno sviluppati direttamente da Sony ma sono stati pesantemente markettati e legati a Playstation titoli come Kena, Sifu o Stray tutti titoli che di sicuro non sono tripla A “iperstandardizzati” e che sono frutto della volonta di questa dirigenza di esser portati prima su Playstation (lo stesso Shu che si occupa degli Indie ha detto recentemente che Sony intende supportare questi progetti, e si vede) e sono giochi di estrema qualita che nulla hanno da invidiare ai Gravity Rush o i Puppeter.

Lo stesso Returnal per quanto abbia un budget importante è un titolo tremendamente di nicchia e coraggioso che infatti ha anche venduto due noccioline, arriva dalla vecchia gestione? Pero poi l’acquisizione dello studio l’ha fatta Hulst in prima persona, pochi cavoli.

Sicuramente Sony nella gestione di alcuni aspetti è stata disastrosa come la non chiarezza sugli upgrade a pagamento e molto altro.
Ma se l’apertura al mercato PC e cercare la transmedialita delle proprie IP sono cose che stanno cercando di fare o che hanno fatto tutti in questo media, due domandine me le farei.

A me sembra leggermente catastrofico l’astio contro Sony che a prescindere da tutto dopo 2 anni Playstation 5 a livello qualitativo e quantitativo caga in testa a PS4 e per me questo è la cosa fondamentale, sono un consumatore molto soddisfatto di Playstation 5 dopo due anni cosa che non ero con PS4, il salto qualitativo è evidente, poi le robe come upgrade a pagamento, console che aumenta di prezzo, la non chiarezza su alcune questioni sinceramente sono cose di seconda importanza.

Ritengo centinaia di volte piu grave dire che sarebbe stato il lancio piu importante della storia di Xbox a livello di supporto software per poi trovarsi dopo due anni senza nessun gioco sviluppato avendo SeriesX sulla testa, pero ehy… c’è il GamePass!

L’effetto “wow” è stato drasticamente ridotto? Il problema è anche dovuto al fatto che oramai l’assottigliamento tecnico sara sempre meno marcato andando avanti, ma giochi come Rachet & Clank o anche la stessa versione PS5 di Forbidden West non penso di avermeli immaginati.
 
Ultima modifica:
Non saranno sviluppati direttamente da Sony ma sono stati pesantemente markettati e legati a Playstation titoli come Kena, Sifu o Stray tutti titoli che di sicuro non sono tripla A “iperstandardizzati” e che sono frutto della volonta di questa dirigenza di esser portati prima su Playstation (lo stesso Shu che si occupa degli Indie ha detto recentemente che Sony intende supportare questi progetti, e si vede) e sono giochi di estrema qualita che nulla hanno da invidiare ai Gravity Rush o i Puppeter.

Lo stesso Returnal per quanto abbia un budget importante è un titolo tremendamente di nicchia e coraggioso che infatti ha anche venduto due noccioline, arriva dalla vecchia gestione? Pero poi l’acquisizione dello studio l’ha fatta Hulst in prima persona, pochi cavoli.

Sicuramente Sony nella gestione di alcuni aspetti è stata disastrosa come la non chiarezza sugli upgrade a pagamento e molto altro.
Ma se l’apertura al mercato PC e cercare la transmedialita delle proprie IP sono cose che stanno cercando di fare o che hanno fatto tutti in questo media, due domandine me le farei.

A me sembra leggermente catastrofico l’astio contro Sony che a prescindere da tutto dopo 2 anni Playstation 5 a livello qualitativo e quantitativo caga in testa a PS4 e per me questo è la cosa fondamentale, sono un consumatore molto soddisfatto di Playstation 5 dopo due anni cosa che non ero con PS4, il salto qualitativo è evidente, poi le robe come upgrade a pagamento, console che aumenta di prezzo, la non chiarezza su alcune questioni sinceramente sono cose di seconda importanza.

Ritengo piu grave dire che sarebbe stato il lancio piu importante della storia di Xbox per poi trovarsi dopo due anni senza nessun gioco sviluppato avendo SeriesX sulla testa, pero ehy… c’è il GamePass!

L’effetto “wow” è stato drasticamente ridotto? Il problema è anche dovuto al fatto che oramai l’assottigliamento tecnico sara sempre meno marcato andando avanti, ma giochi come Rachet & Clank o anche la stessa versione PS5 di Forbidden West non penso di avermeli immaginati.
Ok, but al terzo anno su ps4 arrivava una certa esclusiva from software.. dov’è l’escusiva from di ps5?

 
Ok, but al terzo anno su ps4 arrivava una certa esclusiva from software.. dov’è l’escusiva from di ps5?

A be perché quindi From che son 2 gatti rispetto ad altri team (non 2 gatti in senso letterale) avrebbero potuto fare un'esclusiva per Sony mentre facevano quel piccolo gioco di ER che copre a malapena un km quadrato di mappa...
 
Kena, stray, sifu…per nominare gli ultimi tre usciti quest anno…son pure meglio delle ultime produzioni japan studio. E anche qui sul forum molto più apprezzati e giocati
 
questi giochi sono indie che ad un certo punto, abbastanza avanzato, dello sviluppo hanno convinto sony a metterci sopra il suo logo ed il faccione di yoshida e un po' di soldi per il marketing, è un moneyhat più creativo ma sempre lì siamo, sifu e fist poi dopo 6 mesi sono ovunque. non è la soluzione al problema, ma un altro sintomo di quel problema: sony ormai fa solo una cosa, tutto il resto lo fanno fare agli altri e poi li pagano per l'esclusiva. vuoi prodotti più piccoli? prendiamo qualche indie e ci compriamo l'esclusiva. vuoi la roba giapponese? prendiamo l'esclusiva su qualche gioco grosso giapponese, in questo caso mezzo output square

kena, sifu, stray erano giochi che uscivano così anche senza sony, con l'unica differenza che senza il sony seal of quality li giocavano in 3 (notare come un Tinykin sia uscito poco dopo Stray se lo siano cagati in 3 e ha ben poco da invidiare sia qualitativamente che come scope). non è un male perché appunto si rendono famosi giochi che lo meritano e che altrimenti avrebbero avuto poco risalto, ma c'entra ben poco con quello che dico riguardo sony come publisher
 
Kena, stray, sifu…per nominare gli ultimi tre usciti quest anno…son pure meglio delle ultime produzioni japan studio. E anche qui sul forum molto più apprezzati e giocati
Si ma non è produzione interna però. Si parlava della produzione interna.
Poi Sifu è pure su switch. Considerando quanto si dice su Ori e Cuphead non può essere nominato per corroborare le proprie tesi :sisi:
 
questi giochi sono indie che ad un certo punto, abbastanza avanzato, dello sviluppo hanno convinto sony a metterci sopra il suo logo ed il faccione di yoshida e un po' di soldi per il marketing, è un moneyhat più creativo ma sempre lì siamo, sifu e fist poi dopo 6 mesi sono ovunque. non è la soluzione al problema, ma un altro sintomo di quel problema: sony ormai fa solo una cosa, tutto il resto lo fanno fare agli altri e poi li pagano per l'esclusiva. vuoi prodotti più piccoli? prendiamo qualche indie e ci compriamo l'esclusiva. vuoi la roba giapponese? prendiamo l'esclusiva su qualche gioco grosso giapponese, in questo caso mezzo output square

kena, sifu, stray erano giochi che uscivano così anche senza sony, con l'unica differenza che senza il sony seal of quality li giocavano in 3 (notare come un Tinykin sia uscito poco dopo Stray se lo siano cagati in 3 e ha ben poco da invidiare sia qualitativamente che come scope). non è un male perché appunto si rendono famosi giochi che lo meritano e che altrimenti avrebbero avuto poco risalto, ma c'entra ben poco con quello che dico riguardo sony come publisher
Ma anche no, non uscivano così secondo me, non credo che i soldi siano andati solo in marketing.
 
Ma anche no, non uscivano così secondo me, non credo che i soldi siano andati solo in marketing.
guarda, potrei crederci per Kena visti i rapporiti tra lo studio e sony e per il fatto che dopo un anno non si è neanche parlato di uscita altrove, ma che sony abbia finanziato e diretto pesantemente lo sviluppo di giochi che 6 mesi dopo sono usciti ovunque ci credo pochissimo
 
guarda, potrei crederci per Kena visti i rapporiti tra lo studio e sony e per il fatto che dopo un anno non si è neanche parlato di uscita altrove, ma che sony abbia finanziato e diretto pesantemente lo sviluppo di giochi che 6 mesi dopo sono usciti ovunque ci credo pochissimo
Ma perchè, Stray dove è uscito oltre a PS?
 
Ma di questi tre, solo Sifu è uscito su switch, che tra l'altro non mi sembra neanche la versione migliore su cui puntare. :asd:
 
guarda, potrei crederci per Kena visti i rapporiti tra lo studio e sony e per il fatto che dopo un anno non si è neanche parlato di uscita altrove, ma che sony abbia finanziato e diretto pesantemente lo sviluppo di giochi che 6 mesi dopo sono usciti ovunque ci credo pochissimo
Dopo 6 mesi sono usciti ovunque...
Post Leggermente confuso
 
Ok, but al terzo anno su ps4 arrivava una certa esclusiva from software.. dov’è l’escusiva from di ps5?

Io sto ancora aspettando un porting di Bloodborne e tu pensi già a un gioco esclusivo ?
Da quei due rinco al comando ora ?
The Office Lol GIF
 
Ok, but al terzo anno su ps4 arrivava una certa esclusiva from software.. dov’è l’escusiva from di ps5?


Che ci sia un 2023 preoccupante lato first è vero. Pero considerando la difficolta di sviluppo di giochi e il fatto che Sony è l’unica che non si è mai fermata anche fosse che c’è un anno “buco” sarebbe ampiamente giustificabile anche perche poi cercano di coprire con i 3rd party in esclusiva come FFXVI.
 
Btw è confermato che P3P e P4Golden non avranno una versione nativa PS5, a differenza di Xbox che le avrà per Serie X/S.

Facendo 2+2, ovvero il precendente Yakuza 7 e il fatto che Atlus/Sega stanno facendo di tutto per non citare Playstation tra le uscite dei persona visto l'accordo di Marketing con MS. Credo sia abbastanza chiaro che MS ha pagato per bloccare, o ritardare la versione nativa nextgen per sti due giochi. Verrebbe da chiedersi il senso di sta cosa per dei giochi PSP/PS2, ma contenti loro. :asd:
 
Btw è confermato che P3P e P4Golden non avranno una versione nativa PS5, a differenza di Xbox che le avrà per Serie X/S.

Facendo 2+2, ovvero il precendente Yakuza 7 e il fatto che Atlus/Sega stanno facendo di tutto per non citare Playstation tra le uscite dei persona visto l'accordo di Marketing con MS. Credo sia abbastanza chiaro che MS ha pagato per bloccare, o ritardare la versione nativa nextgen per sti due giochi. Verrebbe da chiedersi il senso di sta cosa per dei giochi PSP/PS2, ma contenti loro. :asd:
Pagare per l' annuncio esclusivo, addirittura di un port, è una frontiera che non avrei pensato di poter vedere :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top