Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
100$ per 24 mesi? Con le Pringles ed i Doritos si può fare di meglio. :sisi:


Perché hanno pagato una montagna di soldi per comprare l'IP da Epic.
Non è detto che devono fare settordicimila capitoli però, possono anche fermarsi o metterlo in pausa per un po'. Inoltre bisogna vedere anche la reazione della fanbase all'uscita di ogni capitolo, che ad oggi non mi sembra entusiasta dell' annuncio di Gears 6.
 
Non riesco ad essere ottimista purtroppo, non stiamo parlando di Santa Monica o Naughty Dog.
Guarda 343i con Halo, capitolo dopo capitolo, hanno distrutto Halo.
I TC ti sembrano davvero migliori? Con un franchise per altro molto meno iconico rispetto ad Halo.
Si, ritengo che i TC siano meglio dei 343i.
Però sopry non è proprio un merito. Pure io e te siamo meglio dei 343i se ci mettiamo a sviluppare un gioco
La mia opinione sui TC è la seguente: un team solido, tecnicamente preparato ma che pecca di fantasia e immaginazione
Non vedo cosa ci sia di esagerato, è la verità Gears ha rotto le palle. :asd:
A me onestamente no. O meglio, non l'ha fatto più di quanto non l'abbiano fatto altre vecchie IP.

Ritengo G5 un bel gioco. Però concordo con tutti voi che TC deve riuscire a svecchiare la formula. Non dico nel modo clamoroso adottato da Santa Monica per God of War. Ma posso pensare già a Resident Evil e di come abbiano recuperato un brand che con RE5 e, soprattutto, RE6 aveva toccato il fondo. Oggi è di nuovo ai vertici del settore
 
Non vedo cosa ci sia di esagerato, è la verità Gears ha rotto le palle. :asd:
Non sono d'accordo. I "nuovi" Gears hanno rotto le palle, ma quando gioco quelli VERI (con la squadra di vecchi cazzoni arrabbiati) è una goduria.
Però non so se oggi c'è spazio per personaggi del genere, dove tutto deve mantenere una determinata linea (basta vedere che fine sta facendo il cinema).
Perciò non sono sicuro che il problema sia la IP in sé,a forse più la linea che ha preso.... Linea che forse forse è "forzata" dal periodo storico.
Perché, in effetti, di concorrenti veri (TPS con copertura) Gears nemmeno ne avrebbe, visto che il secondo miglior esponente (TD2) voleva essere un Gaas ma non c'è riuscito
 
Tutto inizia e tutto finisce, sperare che si arrivi a gears 10 o oltre lo trovo imbarazzante
 
Non è detto che devono fare settordicimila capitoli però, possono anche fermarsi o metterlo in pausa per un po'. Inoltre bisogna vedere anche la reazione della fanbase all'uscita di ogni capitolo, che ad oggi non mi sembra entusiasta dell' annuncio di Gears 6.
Se non rinnovi la saga i problemi sono questi.
Anche all'annuncio di god of war ascension la fan base era tiepida oerche' dopo 5 capitoli im 10 annila saga era diventata stantia.
God of war e' un altro gioco praticamente e per questi e' stato di nuovo seguito.
 
Non è detto che devono fare settordicimila capitoli però, possono anche fermarsi o metterlo in pausa per un po'. Inoltre bisogna vedere anche la reazione della fanbase all'uscita di ogni capitolo, che ad oggi non mi sembra entusiasta dell' annuncio di Gears 6.
Fermarsi adesso significa rimetterci soldi, visto che i due ultimi capitoli non sono andati bene come vendite e non so quanto abbiano trainato/sostenuto gli abbonamenti al GP.
Inoltre mettere in pausa la serie per fare una nuova IP non so quanto gioverebbe; il problema non è l'IP, che attualmente non è sovraesposta come nella settima gen, ma il team di sviluppo.
 
Fermarsi adesso significa rimetterci soldi, visto che i due ultimi capitoli non sono andati bene come vendite e non so quanto abbiano trainato/sostenuto gli abbonamenti al GP.
Inoltre mettere in pausa la serie per fare una nuova IP non so quanto gioverebbe; il problema non è l'IP, che attualmente non è sovraesposta come nella settima gen, ma il team di sviluppo.
Le vendite delle ip storiche sono andate sempre in calando, anche prima di un pass con numeri importanti
 
Si, ritengo che i TC siano meglio dei 343i.
Però sopry non è proprio un merito. Pure io e te siamo meglio dei 343i se ci mettiamo a sviluppare un gioco
La mia opinione sui TC è la seguente: un team solido, tecnicamente preparato ma che pecca di fantasia e immaginazione

A me onestamente no. O meglio, non l'ha fatto più di quanto non l'abbiano fatto altre vecchie IP.

Ritengo G5 un bel gioco. Però concordo con tutti voi che TC deve riuscire a svecchiare la formula. Non dico nel modo clamoroso adottato da Santa Monica per God of War. Ma posso pensare già a Resident Evil e di come abbiano recuperato un brand che con RE5 e, soprattutto, RE6 aveva toccato il fondo. Oggi è di nuovo ai vertici del settore
Il problema è che non hanno le pal*e e le capacità di stravolgere la formula, sono ostaggi dello zoccolo duro e non spingo oltre per non scontentare i giocatori storici.
Con RE e GOW hai colto nel segno, due saghe che erano arrivate alla saturazione e con coraggio invece sono riuscite a reinventarsi, Gears no, Gears continua imperterrito verso la stagnazione della saga.

Ma basta leggere le vecchie discussioni che ciclicamente si ripropongono qui dentro, quando si prova a parlare delle meccaniche o di nuove aggiunte alla saga, subito arrivano i paladini con lo slogan “eh, ma allora quello non è più Gears, tu non vuoi giocare a Gears, allora stanne lontano….”.

Manco fosse roba loro, bho.
 
Le vendite delle ip storiche sono andate sempre in calando, anche prima di un pass con numeri importanti
Sì, ma le altre IP se le sono costruite in casa, mentre Gears l'hanno comprato ed è un investimento di cui rientrare.

A proposito di IP, oggi sono dieci anni dal debutto di Forza Horizon.
 
Il problema è che non hanno le pal*e e le capacità di stravolgere la formula, sono ostaggi dello zoccolo duro e non spingo oltre per non scontentare i giocatori storici.
Con RE e GOW hai colto nel segno, due saghe che erano arrivate alla saturazione e con coraggio invece sono riuscite a reinventarsi, Gears no, Gears continua imperterrito verso la stagnazione della saga.

Ma basta leggere le vecchie discussioni che ciclicamente si ripropongono qui dentro, quando si prova a parlare delle meccaniche o di nuove aggiunte alla saga, subito arrivano i paladini con lo slogan “eh, ma allora quello non è più Gears, tu non vuoi giocare a Gears, allora stanne lontano….”.

Manco fosse roba loro, bho.
Anche questo è un aspetto, è una ip un pò prigioniera del suo zoccolo duro.

Però mentre concordo che la formula è stantia, non concordo che non siano bei giochi di per se
Post automatically merged:

Fermarsi adesso significa rimetterci soldi, visto che i due ultimi capitoli non sono andati bene come vendite e non so quanto abbiano trainato/sostenuto gli abbonamenti al GP.
Inoltre mettere in pausa la serie per fare una nuova IP non so quanto gioverebbe; il problema non è l'IP, che attualmente non è sovraesposta come nella settima gen, ma il team di sviluppo.
Ma una nuova IP Coalition pure è rumoreggiata. Ma dovrebbe essere un progetto piccolo.

Diciamo che potrebbero partire dalla demo in UE5 che hanno costruito
 
Sì, ma le altre IP se le sono costruite in casa, mentre Gears l'hanno comprato ed è un investimento di cui rientrare.

A proposito di IP, oggi sono dieci anni dal debutto di Forza Horizon.
Se non vendi e se non sai quanti benefici porti all'abbonamento è più facile rimetterci che rientrarci
Per curiosità sono andato a controllare le statistiche del 5, è stato finito solo dal 16% di chi l'ha avviato...
Screenshot_20221023-134923_Xbox.jpg
 
Che poi anche li ostaggio dello zoccolo duro, regà ma di che parliamo? di quei 4 coglioni di ragazzini messicani che fanno l'esport? Ma io li sfanculerei domani stesso, altroché.
Se i TC non prendono coraggio e se ne infischiano di quegli idioti e provano davvero ad avere un approccio come fatto da SM e Capcom, rispettivamente per GOW e RE, non si salvano più.
Riproporre Gears in una formula inedita, senza essere schiavi del fatto di non rivoluzionario troppo, sennò non si sposa col pvp e l'rsport.
Vediamo se hanno il coraggio.
 
Anche questo è un aspetto, è una ip un pò prigioniera del suo zoccolo duro.

Però mentre concordo che la formula è stantia, non concordo che non siano bei giochi di per se
Post automatically merged:


Ma una nuova IP Coalition pure è rumoreggiata. Ma dovrebbe essere un progetto piccolo.

Diciamo che potrebbero partire dalla demo in UE5 che hanno costruito
Sui bei giochi non mi pronuncio, probabilmente lo sono, soggettivamente li ritengo dei buonissimi showcase tecnici (anche qui comunque con delle magagne non indifferenti, presentarsi al 6 capitolo consecutivo con le stesse identiche animazioni del 1….)con alla base una solida struttura ludica, per il resto solo piattume generale (trama, nuovo filone di personaggi, eventi ecc.).
Dopo i primi 3 clamorosi capitoli, non sono riuscito a portarne a termine uno fra Judgment, 4 e 5, tanto mi creava disinteresse quello che accadeva a schermo (il 5 mollato 3 volte, mai più ripreso).

Poi per carità, queste sono solo mie considerazioni sulla saga, ma leggendo i pareri di altri giocatori non credo di essere il solo a soffrire di stanchezza videoludica “da film già visto”.
 
Sui bei giochi non mi pronuncio, probabilmente lo sono, soggettivamente li ritengo dei buonissimi showcase tecnici (anche qui comunque con delle magagne non indifferenti, presentarsi al 6 capitolo consecutivo con le stesse identiche animazioni del 1….)con alla base una solida struttura ludica, per il resto solo piattume generale (trama, nuovo filone di personaggi, eventi ecc.).
Dopo i primi 3 clamorosi capitoli, non sono riuscito a portarne a termine uno fra Judgment, 4 e 5, tanto mi creava disinteresse quello che accadeva a schermo (il 5 mollato 3 volte, mai più ripreso).

Poi per carità, queste sono solo mie considerazioni sulla saga, ma leggendo i pareri di altri giocatori non credo di essere il solo a soffrire di stanchezza videoludica “da film già visto”.
Si però ora non è che la trilogia avesse chissà quale struttura narrativa, regia o recitazione dei personaggi
 
No ma poi quel finto ow che avevano creato nel 5, ne vogliamo parlare? Vuoto, inutile in cui non potevi far nulla se non percorrere per minuti lande desolate a bordo di quella motoslitta. Aiuto.
La via è stata dettata da SM e ND ovvero il "wide linear" che per Gears 6, se fatto bene ovviamente, sarebbe il compromesso ideale.
Di spunti ne hanno a bizzeffe e se a ciò aggiungono una bella svecchiata a gameplay ed animazioni, con un story telling un minimo decente, possono fare tranquilli un ottimo gioco.
Son proprio curioso di vedere che faranno.
 
Si però ora non è che la trilogia avesse chissà quale struttura narrativa, regia o recitazione dei personaggi
Si ma aveva dalla sua la novita' di un mondo nuovo e interessante, nemici vari e ben studiati, capitoli validi con sempre cose nuove e ben proposte a schermo, personaggi sterotipati che facevano dello sterotipo i loro punti di forza(l'ignoranza di cole, l'odioso baird), un crescendo di epicita' continuo.
Da gears 4 in poi abbiamo personaggi dimenticabilissimi, nemici che non hanno lo stesso carisma, storia inutilmente mielensa e con poco crescendo.
Per me hive busters gia' era un bel punto di oartenza per la saga, tornaca a proporre situazioni adrenaliniche e presentava finalmente qualche personaggio riuscito.
Poi onestamente le saghe devoni finjre o ripartire per quanto mi riguarda, basta vedere i gia' citati god of war e resident evil, ma amche altre saghe hannos aputo rinnovarsi come ac.
Se non ti rinnovi fai la fine dei vari far cry e compagnia che ad oggi escono e nessuno li ricorda
 
Si però ora non è che la trilogia avesse chissà quale struttura narrativa, regia o recitazione dei personaggi
Aveva però personaggi molto iconici, fra Marcus, cugino Dom, Cole Train, Baird, il colonnello Hoffman, il generale Raam, personaggi che sono diventati classici e chiunque abbia amato la saga li ricorda. Dei gears successivi ci fosse uno del quale ricordi il nome.
 
Si però ora non è che la trilogia avesse chissà quale struttura narrativa, regia o recitazione dei personaggi
No, ma erano scritti decisamente meglio (tant’è vero che Marcus per anni è stato un’icona del gaming in generale e non solo per Xbox- Gears), scrittura e regia erano molto più funzionali per quel tipo di prodotto, si passava da momenti esilaranti e demenziali a situazioni più seriose con maggiore disinvoltura.
Con i nuovi capitoli hanno intrapreso una regia più holliwoodiana e drammatica, ma fallendo miseramente per scarse capacità (i protagonisti dei nuovi capitoli chi cazz li conosce al di fuori dei fan di Gears suvvia, non hanno un minimo di carisma).
Mi ricorda un po’ il passaggio dai Bad Company a Battlefield.

Ma ripeto, mia personalissima considerazione sulla saga, non sto dicendo che il nuovo filone non possa piacere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top