Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma Halo 4 era un titolo solido per quanto la visione di Bungie per l'IP fosse tutt'altra roba.
Halo 4 era quasi un corridoio e il multiplayer era veramente sottotono. Ma almeno lo storytelling era di livello (il rapporto tra Chief e Cortana, i precursori ecc.), cosa che poi hanno totalmente cannato nel 5
 
Ormai su questa storia ho poche idee e confuse.

Certo che se salta sarà proprio interessante vedere la reazione di Nadella
 
Ma Halo 4 era un titolo solido per quanto la visione di Bungie per l'IP fosse tutt'altra roba.
Si ma sono un team che non ha idea dubcosa voglia andare a parare.
Per me halo 4 e' il titolo migliore della nuova trilogia infatti, aveva coraggio e la campagna era diversa rispetto a quabto visto nei titoli bungie, lo reputo peggiore ma un titolo ottimo come campagna.
Poi i fan hanno rotto le scatole e a differenza di altre sh piu' coragiose che vanno avanti per la loro strada loro hanno acconsentito a modificare la formula dandoci halo 5 che e' la versione brutta degli altri halo e con la trama che e' chiara solo leggendo i libri, la storia comunque la reputo interessante con il discorso del manto.l protettivo, pero' i fan sono scotlntenti.
Allor facciamo halo infinite con la mappa open world alla far cry, la storia di halo 5 che e' srcibdaria e mettiano ill soliti cliche' che piacciono tanto ai fan, risultato i fan sono scontenti.
Per me se avessero continuato sulla strada tracviata da halo 4 avremmo avuto titoli molto migliori, ma il voler inseguire 8 fan e i giochi vecchi li ha relegati a fare titoli dimenticabili
Post automatically merged:

Halo 4 era quasi un corridoio e il multiplayer era veramente sottotono. Ma almeno lo storytelling era di livello (il rapporto tra Chief e Cortana, i precursori ecc.), cosa che poi hanno totalmente cannato nel 5
Ma ti diro' la storia dei guardiani e del manto non e' male(solo che devi leggere i libri per capirla).
Il rpoblema che in halo infinite la storia finisce a meretrici
 
Halo Infinite è una vera e propria ciambella col (edit: pardon, senza) buco. Avevano fatto il miracolo di non far deragliare il treno in curva, dovevano solo frenare alla stazione successiva, ed invece hanno accellerato.

25 morti.
 
Ultima modifica:
Halo Infinite è una vera e propria ciambella col buco. Avevano fatto il miracolo di non far deragliare il treno in curva, dovevano solo frenare alla stazione successiva, ed invece hanno accellerato.

25 morti.
Sono ancora in tempo per fare altre stragi, se le espansioni promesse arriveranno. Un se molto grande :asd:

Ma il problema assurdo per me resta il multiplayer. Se già adesso lo stanno supportando a rilento, non so esattamente con che cosa volessero lanciarlo nel 2020
 
Sono ancora in tempo per fare altre stragi, se le espansioni promesse arriveranno. Un se molto grande :asd:

Ma il problema assurdo per me resta il multiplayer. Se già adesso lo stanno supportando a rilento, non so esattamente con che cosa volessero lanciarlo nel 2020
Che poi nemmeno avessero esempi da seguire, ci sono almeno 6/7 sparatutto gaas che funzionano da dio, e macinano i soldi. Ti rendi conto che hai un cavallo di razza ludicamente parlando, perchè il gunplay è stupendo a mio avviso, io mi sono divertito da matti. Cosa diamine aspetti a potenziare ogni reparto? Zero lungimiranza proprio.
 
Sono operazioni che non creano valore. Gli stai chiedendo di ripetere gli stessi errori fatti in epoca X360, buttare vagonate di soldi per esclusive, spesso solo temporanee, senza incassare nulla perché l'IP è di altri.
Secondo te perché hanno comprato Zenimax e stanno cercando di comprare ABK anziché trattare l'esclusiva di singole IP?
è chiaro che l'acquisizione di un sh crea valore reale e forza lavoro e sicuramente è questo il motivo principale per l'acquisizione di activison

nel contempo se gli dovessero far saltare i piani per me questo resta il miglior piano b, gli accordi sottobanco atto a rafforzare in maniera poderosa il marchio xbox, una xbox dove puoi giocare in esclusiva cod, resident evil, se ce la facessero gta VI, monster hunte etc. xbox comincerebbe ad avere una identità di tutto rispetto e per forza di cose la piattaforma, considerando xbox e pc

e otterrebbero un vantaggio enorme nel settore, meno beghe burocratiche e sopratutto dimostrerebbero ai capoccioni degli antitrust che operando in maniere trasverse si possano creare piu danni al mercato di quanto lo si possa fare con una acquisizione regolare sotto gli occhi di tutti
 
nel contempo se gli dovessero far saltare i piani per me questo resta il miglior piano b, gli accordi sottobanco atto a rafforzare in maniera poderosa il marchio xbox, una xbox dove puoi giocare in esclusiva cod, resident evil, se ce la facessero gta VI, monster hunte etc. xbox comincerebbe ad avere una identità di tutto rispetto e per forza di cose la piattaforma, considerando xbox e pc
ma cosa stai dicendo? :asd:

L'identità la si fa con i first party, tu stai semplicemente leggendo la sinossi di Split.
 
ma cosa stai dicendo? :asd:

L'identità la si fa con i first party, tu stai semplicemente leggendo la sinossi di Split.
concordo ma poi il mercato lo fanno i titoli, una console che ha a disposizione una lista di esclusive eccellenti first o third diventa per forza di cose predominante sul mercato, qui si fan chiacchere da amanti del settore ma poi il giocatore medio segue dove ci sono i giochi

se gli venisse negata l'opportunità di espansione e consolidazione dell'azienda sarebbe il perfetto piano di ritorsione verso chi gli ha messo i paletti tra le ruote

"sony ha paura che vengano a mancare certi giochi nonostante le assicuraizoni chenon sarà così? mi fai andare male le cose sarà il mio obbiettivo perchè tali giochi veramente non arrivino più"
 
concordo ma poi il mercato lo fanno i titoli, una console che ha a disposizione una lista di esclusive eccellenti first o third diventa per forza di cose predominante sul mercato, qui si fan chiacchere da amanti del settore ma poi il giocatore medio segue dove ci sono i giochi

se gli venisse negata l'opportunità di espansione e consolidazione dell'azienda sarebbe il perfetto piano di ritorsione verso chi gli ha messo i paletti tra le ruote

"sony ha paura che vengano a mancare certi giochi nonostante le assicuraizoni chenon sarà così? mi fai andare male le cose sarà il mio obbiettivo perchè tali giochi veramente non arrivino più"
mi sa che stai confondendo chi mette i paletti a chi, dal momento che l'operazione activision/bz è tutto fuorchè un'operazione qualitativa per dare identità alla console
 
Parlo di controllo sulla qualità del lavoro, non sulla qualità dell'ambiente di lavoro. Per un dipendente fancazzista che si preoccupa solo di ricevere il bonifico a fine mese deve essere una pacchia avere Phil Spencer che dice pubblicamente che Halo Infinite sta venendo su bene, che manda la demo nell'evento di presentazione della line-up di lancio e solo poi scopre, da internet, che in realtà quella build faceva cagare.
Ma si parlava di ambiente di lavoro, comunque stai parlando di Halo e infatti hanno rimosso la leadership del team, poi le dichiarazioni di facciata mettono spesso sotto pressione gli sviluppatori in difficoltà perché sanno che verranno spinti a fare il crunch per rispettare certe dichiarazioni e se non ci riescono si beccano pure shitstorm o minacce sui social.

A parte i 343i, quale altro team è composto da fancazzisti in base ai trailer gameplay usciti?

è chiaro che l'acquisizione di un sh crea valore reale e forza lavoro e sicuramente è questo il motivo principale per l'acquisizione di activison

nel contempo se gli dovessero far saltare i piani per me questo resta il miglior piano b, gli accordi sottobanco atto a rafforzare in maniera poderosa il marchio xbox, una xbox dove puoi giocare in esclusiva cod, resident evil, se ce la facessero gta VI, monster hunte etc. xbox comincerebbe ad avere una identità di tutto rispetto e per forza di cose la piattaforma, considerando xbox e pc

e otterrebbero un vantaggio enorme nel settore, meno beghe burocratiche e sopratutto dimostrerebbero ai capoccioni degli antitrust che operando in maniere trasverse si possano creare piu danni al mercato di quanto lo si possa fare con una acquisizione regolare sotto gli occhi di tutti
Ma non sarebbero accordi sottobanco, sarebbero classici accordi di esclusiva con i third
Ci sono tre ragioni per cui non lo faranno:
  • Gli costerebbe un botto e alla fine non gli rimarrebbe nulla in mano;
  • verrebbero usati come esempi negativi in caso di una successiva acquisizione;
  • e per ultima la shitstorm clamorosa che ne verrebbe
 
concordo ma poi il mercato lo fanno i titoli, una console che ha a disposizione una lista di esclusive eccellenti first o third diventa per forza di cose predominante sul mercato, qui si fan chiacchere da amanti del settore ma poi il giocatore medio segue dove ci sono i giochi

se gli venisse negata l'opportunità di espansione e consolidazione dell'azienda sarebbe il perfetto piano di ritorsione verso chi gli ha messo i paletti tra le ruote

"sony ha paura che vengano a mancare certi giochi nonostante le assicuraizoni chenon sarà così? mi fai andare male le cose sarà il mio obbiettivo perchè tali giochi veramente non arrivino più"
Se Activision non viene a acquisita col cazzo che gli danno CoD in esclusiva.
E vale lo stesso per i RE, GTA ecc.
 
mi sa che stai confondendo chi mette i paletti a chi, dal momento che l'operazione activision/bz è tutto fuorchè un'operazione qualitativa per dare identità alla console

a me pare chiaro quale sia l'obbiettivo dell'acquisizione da parte di ms di activision, diversificare gli investimenti nel settore e rendere il settore gaming forte indipendentemente dall'andamento di xbox

infatti per loro la priorità, come più volte dichiarato, non sarebbe togliere cod e soci da playstation ma continuare a far sviluppare giochi in maniera da continuare a generare profitti a livello aziendale, considerando poi che activison e compagnia cantanti ha molto da offrire a lviello piattaforme.

beh insomma chi gli sta mettendo i bastoni tra le ruote palesando paure mi pare evidente, quindi lo ripeto, se gli dovessero far saltare banco mi adopererei perchè queste paure diventino fondate....proprio a ritorsione
 
concordo ma poi il mercato lo fanno i titoli, una console che ha a disposizione una lista di esclusive eccellenti first o third diventa per forza di cose predominante sul mercato, qui si fan chiacchere da amanti del settore ma poi il giocatore medio segue dove ci sono i giochi

se gli venisse negata l'opportunità di espansione e consolidazione dell'azienda sarebbe il perfetto piano di ritorsione verso chi gli ha messo i paletti tra le ruote

"sony ha paura che vengano a mancare certi giochi nonostante le assicuraizoni chenon sarà così? mi fai andare male le cose sarà il mio obbiettivo perchè tali giochi veramente non arrivino più"
Direi che gli investitori non saranno contenti di bruciare miliardi per fare le ripicche a sony e all'antitrust
 
a me pare chiaro quale sia l'obbiettivo dell'acquisizione da parte di ms di activision, diversificare gli investimenti nel settore e rendere il settore gaming forte indipendentemente dall'andamento di xbox

infatti per loro la priorità, come più volte dichiarato, non sarebbe togliere cod e soci da playstation ma continuare a far sviluppare giochi in maniera da continuare a generare profitti a livello aziendale, considerando poi che activison e compagnia cantanti ha molto da offrire a lviello piattaforme.

beh insomma chi gli sta mettendo i bastoni tra le ruote palesando paure mi pare evidente, quindi lo ripeto, se gli dovessero far saltare banco mi adopererei perchè queste paure diventino fondate....proprio a ritorsione
Quindi sony che sono anni che spinge COD sulle sue console con accordi commerciali piuttosto costosi per fidelizzare la fanbase dovrebbe stare a guardare in silenzio? Hanno speso tempo e risorse per vedersi portar via allegramente tutto (perchè stai sereno, l'idea di MS era quello di renderlo esclusiva ad accordi finiti) e pretendi che non faccia nulla in onore del diritto di MS di poter dare un identità alla propria console? A me sembri parecchio confuso.
 
Se Activision non viene a acquisita col cazzo che gli danno CoD in esclusiva.
E vale lo stesso per i RE, GTA ecc.
non ne sarei sicuro, con i soldi puoi tutto

poi i modi per mascherare acquisizioni e non farle passare per tali esistano a bizzeffe
 
non ne sarei sicuro, con i soldi puoi tutto

poi i modi per mascherare acquisizioni e non farle passare per tali esistano a bizzeffe
Beh, basta sborsare 50mld al nero, gli scali l'iva.
 
Direi che gli investitori non saranno contenti di bruciare miliardi per fare le ripicche a sony e all'antitrust
mica vai a perdere, investi per dei ritorni, i giochi comunque genererebbero profitti
 
Quindi sony che sono anni che spinge COD sulle sue console con accordi commerciali piuttosto costosi per fidelizzare la fanbase dovrebbe stare a guardare in silenzio? Hanno speso tempo e risorse per vedersi portar via allegramente tutto (perchè stai sereno, l'idea di MS era quello di renderlo esclusiva ad accordi finiti) e pretendi che non faccia nulla in onore del diritto di MS di poter dare un identità alla propria console? A me sembri parecchio confuso.
Se l'idea era quello di renderlo esclusiva, che hanno offerto a fare un accordo di 10 anni? Non hanno reso esclusiva Minecraft, il videogioco più venduto della storia, così come i suoi spinoff.
 
Quindi sony che sono anni che spinge COD sulle sue console con accordi commerciali piuttosto costosi per fidelizzare la fanbase dovrebbe stare a guardare in silenzio? Hanno speso tempo e risorse per vedersi portar via allegramente tutto (perchè stai sereno, l'idea di MS era quello di renderlo esclusiva ad accordi finiti) e pretendi che non faccia nulla in onore del diritto di MS di poter dare un identità alla propria console? A me sembri parecchio confuso.
e chi dice che sony dovrebbe star con le mani in mano, ma a quel punto chi l'ha piu lungo se lo porta a casa

però in quel punto storico non ci sarebbero piu mani tese ad accomodare le situaizoni sarebbe caccia libera alla rincorsa delle IP, chi ha iu soldi più ne prende, chi più ne prende piu offerta offre, chi offre di più vende di più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top