Offline
Sono serissimo. Da 40 a 30 milioni sarebbe un calo del 25%, un tracollo per il servizio.Non capisco se sei ironico o no
perche´ non e´ una questione solo di numeri o di quei 10mln
Ma era solo per fare un esempio facilmente quantificabile. Poi ci sarebbero anche le microtransazioni in meno (CoD è uno dei giochi che ne genera di più), o le minori vendite di giochi, first e third party, in conseguenza della riduzione della base installata.
A quel punto prenderebbero anche FIFA (o qualsiasi altro multipiattaforma) su Xbox.Potrebbero essere meno milioni perché imho, parte di chi gioca a CoD, gioca anche ad altri giochi online (tipo in EU a FIFA); a parte questo sicuramente con l'assenza di CoD perderebbero una fetta consistente di ricavi/guadagni, ma anche lì quanto perderanno? 2/3 miliardi all'anno? Di più? Sicuramente non sarebbe una perdita da poco, ma non credo sarebbe determinante per il.futuro della azienda.
Guardiamo invece lato Ms, guadagnano 10 milioni di utenti console (pure meno perché parte finirebbero su PC/Steam) che sono tanti rispetto alla sua base attuale, ma il totale sarebbe comunque basso rispetto ai numeri di Sony e Nintendo, e otterrebbero ricavi inferiori all'averlo multipiattaforma.
O CoD sposta più persone di quelle che lo giocano effettivamente o non mi pare che possa determinare la vita o la morte di una piattaforma; contribuisce sicuramente a boostare i numeri di un servizio come il Pass (pure di più se creano sinergie con Warzone) e imho gli anti trust fanno bene a guardare anche su questo lato
