- Iscritto dal
- 19 Nov 2021
- Messaggi
- 9,026
- Reazioni
- 3,043
Online
"Per compensare l'assenza di first"... la campagna faraonica di acquisti messa in atto ormai 5 anni fa a cosa serve allora?Le altre non stavano per chiudere e non hanno dovuto comprarsi diversi studi indie nel 2017/2018.
Square Enix non è uno studio solo e poi di quei 3 che hai citato solo il XVI è totalmente nuovo
Non esistono solo casi virtuosi, prendiamo ad esempio WB che è stata per 6/7 anni senza giochi in uscita da parte di Rocksteady o Monolith e pure dal team dei LEGO; c'è anche Firaxis di 2K che se non erro ci ha messo tipo 6 anni per Midnight Sun.
Vatti a vedere quanto sono stati in sviluppo i giochi però: nei casi comuni hai 4 anni di sviluppo per dei seguiti con team già organizzati per gli AAA.
Sono d'accordo che ci siano team che se la stiano prendendo comoda, specie i Ninja Theory, i Compulsion (dei quali non abbiamo visto nulla)i Turn10, ma una parte di quelli acquisiti ha rilasciato i propri titoli come multipiattaforma negli ultimi 3 anni e gli altri o hanno avuto problemi (Everwild, Avowed) o sono in sviluppo da team che sono stati creati da zero (Fable, Perfect Dark).
Come ho scritto nel thread degli studi Xbox, il problema non è tanto dei giochi in sviluppo in sè, per me che escano quando sono pronti, ma è il fatto che Ms non si pone il problema di fare accordi in esclusiva con i publisher AAA per compensare l'assenza di first e soddisfare il console warrior, ma punta ai third al D1 sul Pass per soddisfare gli abbonati.
Spendere triliardi di dollari per non avere first in programma lo reputi realmente sensato?