Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Semplicemente non l'ha finito è ben diverso, non è difficile arrivarci :sisi:

Dopo 10 giorni, per un gioco che dura 8-10 ore?

Va bene lo do per buono(no in realtà, ma tanto è inutile discuterne), ci vediamo tra un mese e vediamo se questa percentuale cambierà radicalmente.
 
Ultima modifica:
Io sinceramente ragazzi penso il contrario.

In un mondo di gente che gioca COD Fortine e FIFA, Game Pass ci prova a buttargli sotto al naso HiFi Rush, Persona 5, Chained Echoes, ma anche robe molto alternative come Pentiment o Deathloop. CI PROVA almeno, chissà che non stimolino qualcosa per uscire da quel torpore di entertainment freetoplay.

Hi Fi Rush io lo dico senza senza problemi, ne riconosco le qualità ma non mi interessa minimamente, sicuramente lo scaricherò per giocarci giusto 1 ora e rientrare in quella percentuale di sfollati :asd:
 
Io sinceramente ragazzi penso il contrario.

In un mondo di gente che gioca COD Fortine e FIFA, Game Pass ci prova a buttargli sotto al naso HiFi Rush, Persona 5, Chained Echoes, ma anche robe molto alternative come Pentiment o Deathloop. CI PROVA almeno, chissà che non stimolino qualcosa per uscire da quel torpore di entertainment freetoplay.

Hi Fi Rush io lo dico senza senza problemi, ne riconosco le qualità ma non mi interessa minimamente, sicuramente lo scaricherò per giocarci giusto 1 ora e rientrare in quella percentuale di sfollati :asd:
Infatti sarà la piccola maggioranza ad apprezzare questi titoli.

Tra l'altro penso sia riconosciuto che i giocatori boxari giocano a 4 giochi in croce (intendo la massa).
Non per questo le prende da generazioni. :sisi:

Se poi vogliamo sminuire Hi-fi RUSH perchè non lo finiscono, ok fate pure :sisi:
Spero tanto di vedere altri giochi simili in futuro, perchè ne abbiamo fin troppo pochi.
 
Sinceramente credo che come per ogni servizio in abbonamento esistente determinati tipi di prodotti hanno appeal su un determinato pubblico e basta, la storia che essendo su un servizio allora il pubblico si espande a dismisura portando milioni e milioni di altre persone a giocare e provare è un po’ una favola :asd: le percentuali di completamento, per quanto sia un discorso da cw dato che andrebbe approfondito con altri dati etc, credo stiano a dimostrare che il pubblico interessato al gioco è quello che eventualmente l’avrebbe comprato ugualmente, gli altri provano perché sta lì ma poi droppano per il tripla A di turno appena arriva :asd:
 
Infatti sarà la piccola maggioranza ad apprezzare questi titoli.

Tra l'altro penso sia riconosciuto che i giocatori boxari giocano a 4 giochi in croce (intendo la massa).
Non per questo le prende da generazioni. :sisi:

Se poi vogliamo sminuire Hi-fi RUSH perchè non lo finiscono, ok fate pure :sisi:
Spero tanto di vedere altri giochi simili in futuro, perchè ne abbiamo fin troppo pochi.

L'obbiettivo di Game Pass è crearsi una "sua" di utenza e coltivarla nel tempo, per non ripetere appunto situazioni alla Quantum Break che ho visto citato prima, XBOX non funziona così. Non ho dati alla mano ma vedendo la diversificazione di release sembra stia funzionando, difficile dimostrare il contrario e le percentuali che sono dati molto volatili, è chiaro che un ritorno per MS ci sia.

Sta leggenda che l'utente medio XBOX è un giocatore online è verissima, ma è anche gente che gli dai The Last of Us e lo lanciano dalla finestra, non è che corrono a giocare single player. Oggi forse tra uno sparo e una kill scaricano HiFi Rush o Pentiment e almeno li provano, mi sembra un bel passo avanti.
 
L'obbiettivo di Game Pass è crearsi una "sua" di utenza e coltivarla nel tempo, per non ripetere appunto situazioni alla Quantum Break che ho visto citato prima, XBOX non funziona così.
Non ho dati alla mano ma vedendo le tipologie di release sembra stia funzionando, difficile dimostrare il contrario e le percentuali che sono dati molto volatili.

Sta leggenda che l'utente medio XBOX è un giocatore online è verissima, ma è anche gente che gli dai The Last of Us e lo lanciano dalla finestra, non è che corrono a giocare single player. Oggi forse tra uno sparo e l'altro scaricano HiFi Rush Pentiment e almeno lo provano, mi sembra un bel passo avanti.
Una cosa è proporre il titolo facendolo apprezzare ad una piccola fetta, l'altra e fidelizzare il pubblico.
MS solo con la 360 ci stava riuscendo poi ha fatto kinect ed è morta.

Il gamepass è un calderone che non sappiamo a cosa porterà alla lunga.
Di sicuro è ottimo per provare i giochi.
 
Una cosa è proporre il titolo facendolo apprezzare ad una piccola fetta, l'altra e fidelizzare il pubblico.
MS solo con la 360 ci stava riuscendo poi ha fatto kinect ed è morta.

Mmh, in realtà io penso siano stati più i giochi a fare danni che il Kinect, o il prezzo di ONE a causa di esso, la vicenda degli scalper PS5 dispostra quanto molta (troppa) gente sia disposta a fare follie pur di avere la console desiderata, e per i giochi "next gen" ovviamente.

Senza tirar dentro i soliti noti, credo che basti guardare la vita di una saga come "Fable" per riassume un po' la gestione che ha avuto 360, nonostante l'inizio indubbiamente ottimo.
 
Alla fine i giocatori veri, cioè quelli che amano i single player e giocano un titolo alla volta, stanno su Playstation. C'è poco da fare.

Xbox è vicina alla fine, vediamo che destinazione avrà Zenimax
 
no dimostra che il pass e un grande cestone dove manca la qualita
Falso. Se la qualità è solo l'AAA fresco di recensioni allora si è la quintessenza del casual acritico che esplora passivamente il medium

Dopo 10 giorni, per un gioco che dura 8-10 ore?

Va bene lo do per buono(no in realtà, ma tanto è inutile discuterne), ci vediamo tra un mese e vediamo se questa percentuale cambierà radicalmente.
Quello che fa scalpore però è il delta di 3x tra Steam (dove lo compri, pur se a prezzo budget) e Xbox (dove te lo scarichi senza spesa ma poi non ti ci soffermi neanche troppo).
Poi sono d'accordo che cmq la percentuale salirà un pochino passati un po' più di giorni, cioè pure io rientro tra quelli che a tre settimane dall'inizio non ho finito Bayo 3 causa essere fuori casa il 75% delle ore della settimana :asd:

Io sinceramente ragazzi penso il contrario.

In un mondo di gente che gioca COD Fortine e FIFA, Game Pass ci prova a buttargli sotto al naso HiFi Rush, Persona 5, Chained Echoes, ma anche robe molto alternative come Pentiment o Deathloop. CI PROVA almeno, chissà che non stimolino qualcosa per uscire da quel torpore di entertainment freetoplay.

Hi Fi Rush io lo dico senza senza problemi, ne riconosco le qualità ma non mi interessa minimamente, sicuramente lo scaricherò per giocarci giusto 1 ora e rientrare in quella percentuale di sfollati :asd:
Ma cosa li scaricate a fare se sapete che non volete dedicarci neanche 10 ore :asd: Dedicatela ad un altro gioco quell'ora, no?

Alla fine i giocatori veri, cioè quelli che amano i single player e giocano un titolo alla volta, stanno su Playstation. C'è poco da fare.

Xbox è vicina alla fine, vediamo che destinazione avrà Zenimax
cg8qy2drbl-tutto-un-gne-gne-gn-gnegneggiando-ci-si-ri-beccaa-presto-o-a-dopo-l-incarognimento_b.jpg
 
L'obbiettivo di Game Pass è crearsi una "sua" di utenza e coltivarla nel tempo, per non ripetere appunto situazioni alla Quantum Break che ho visto citato prima, XBOX non funziona così. Non ho dati alla mano ma vedendo la diversificazione di release sembra stia funzionando, difficile dimostrare il contrario e le percentuali che sono dati molto volatili, è chiaro che un ritorno per MS ci sia.

Sta leggenda che l'utente medio XBOX è un giocatore online è verissima, ma è anche gente che gli dai The Last of Us e lo lanciano dalla finestra, non è che corrono a giocare single player. Oggi forse tra uno sparo e una kill scaricano HiFi Rush o Pentiment e almeno li provano, mi sembra un bel passo avanti.
Il gamepass e' l ultima spiaggia di MS, e prima di ottenere dei numeri "convincenti" devono renderlo appetibile con offerte da schiaffi in faccia alla miseria (che e' quello che stanno provando a fare).
Per come la vedo al momento, se vogliono vivere VERAMENTE solo di GP, dovrebbero macinare ben altri numeri di quelli che stanno facendo.
Perchè se sperano ancora di salvare la barca Xbox con le esclusive, siamo un po troppo in la con gli anni della console per fare la differenza.
 
Ma cosa li scaricate a fare se sapete che non volete dedicarci neanche 10 ore :asd: Dedicatela ad un altro gioco quell'ora, no?
Per le stesse dinamiche che ti portano a provare una demo o nel caso di giochi molto sentiti, indubbiamente HiFi Rush lo è, di comprenderne almeno i pregi e le qualità.

Stando nell'action, ecco, una roba alla Gungrave Gore non c'è nemmeno il rischio da parte mia di cliccare per sbaglio. Mi fido :unsisi:
 
Ultima modifica:
Finito ieri sera Hi Fi rush, grandissimo gioco sotto tutti i punti di vista, proprio una bella sorpresa.
Se Ms non da continuità e fiducia a questa IP, sono veramente da internare.
 
Sono uscite un po di interviste al director di Hi-Fi Rush su altri siti italiani.

In sostanza conferma tutto quello che pensiamo. Microsoft ha già fatto capire che cancellerà l'IP, ha dovuto sacrificare 3 vergini a Spencer e Nadella per portare al traguardo questo gioco, è molto dispiaciuto che i veri giocatori non possano giocarci e si sente depresso perché i giocatori non degni hanno potuto provare il suo gioco. Poi fa pure un passaggio strano, probabilmente sotto effetto di funghi allucinogeni in cui dice

"John Johanas: Oh certo, è chiaramente una parte importante del discorso. Anche in questo caso, se chiedi a qualcuno di acquistare qualcosa dopo uno shadow-drop, probabilmente ti imbatterai in parecchio scetticismo, ma il fatto che esista il Game Pass permette alle persone di provare il gioco come se fosse una demo. Ma non è una demo, è il gioco completo. Possono giocare e parlare del gioco, parlare con i loro amici e dire loro quanto è bello. Era quello che speravamo, perché internamente sapevamo che era qualcosa di speciale.

Qui da noi le persone non smettevano di parlarne. In realtà, è così che è andata all'interno di Bethesda. Credo che questa sia un'altra ragione di come un gioco del genere possa arrivare da Bethesda, perché internamente alcune persone ci hanno giocato e ne hanno parlato tra loro... Hanno detto: "Hai visto il gioco che stanno facendo?". C'è sempre stata una sorta di positività virale intorno a questo gioco e il Game Pass ci è sembrato un'ottima opportunità per far sì che le persone che guardano al gioco con un certo scetticismo o che pensano possa avere una fase di onboarding complicata possano fugare ogni dubbio semplicemente provandolo.

Finora, dai commenti che abbiamo visto, sembra che le persone abbiano capito davvero quello che stavamo cercando di fare. Abbiamo anche visto che c'era un po' di scetticismo nel trailer di lancio. La gente diceva: "Non lo so...". E poi la gente diceva: "No, aspetta. L'ho appena scaricato. Devi provarlo, devi vederlo". È esattamente quello che speravamo, ma il merito è del team di marketing e PR, perché sono riusciti a far scattare quel tipo di processo."
 
Macché ragazzi.
Sono solo consapevole che ormai Xbox è andata.
Speravo in 3 attori forti perché era meglio per tutti ma sfortunatamente con Xbox non c'è verso.
Pazienza
 
Dopo Dead Space, anche Hoghawarts Legacy. Se tutte le premesse vengono mantenute, 2023 sarà un anno incredibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top