- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,760
- Reazioni
- 2,748
Offline
Raga secondo me si sta perdendo un pilastro fondamentale per ogni ragionamento: le esclusive hanno senso di esistere oppure no?
Secondo me sì, perchè differenziano gli ambienti di gioco, perchè hanno una cura particolare, perchè regalano pepe online come poche altre cose.
Oppure per altri no: perchè sono contro la console war, perchè tifano per la macchina unica, perchè sono per la massima diffusione delle proprietà intellettuali etc...
Sicuro però non si può essere contemporaneamente pro-esclusive Sony e anti-esclusiva MS. Ci saranno mille se e mille ma in tutte queste questioni, ma se la bilancia poi pende sempre verso il fatto che le esclusive PS siano lecite mentre quelle Xbox non lo sono, allora si perde credibilità e tutto finisce in caciara che alimenta altra caciara.
Io capisco che a pelle uno possa dire "FF esclusiva PS5, godoooo" e "Starfield esclusiva Xbox, non è giusto" appena succede. Ma se arriviamo per mesi a fare le barricate sul fatto che MS non possa mettere le mani su COD, che è un brand superfluo se non ininfluente per buona parte di noi... e si glissa sull'esclusiva dei FF PS5 perchè robetta che vende un decimo di COD... davvero sembra di essere su facebook dove vince la fazione con più minions piuttosto che in un forum dove vince l'idea più sensata che influenza il pensiero degli altri che leggono.
Dal canto mio spero tre cose:
1) che MS con queste acquisizioni crei una console che non ho più dubbi se comprare o meno a metà gen
2) che MS non sputtani quei brand come è solita fare (e grazie a dio si è scelta brand di media-bassa o nulla importanza per il sottoscritto)
3) che MS continui a fare mangiadischi vecchio stile e non abbonamenti via nuvola per permettermi di giocare a quel che proporrà
Se MS mi porta la busta con queste tre cose scritte, io firmo
Secondo me sì, perchè differenziano gli ambienti di gioco, perchè hanno una cura particolare, perchè regalano pepe online come poche altre cose.
Oppure per altri no: perchè sono contro la console war, perchè tifano per la macchina unica, perchè sono per la massima diffusione delle proprietà intellettuali etc...
Sicuro però non si può essere contemporaneamente pro-esclusive Sony e anti-esclusiva MS. Ci saranno mille se e mille ma in tutte queste questioni, ma se la bilancia poi pende sempre verso il fatto che le esclusive PS siano lecite mentre quelle Xbox non lo sono, allora si perde credibilità e tutto finisce in caciara che alimenta altra caciara.
Io capisco che a pelle uno possa dire "FF esclusiva PS5, godoooo" e "Starfield esclusiva Xbox, non è giusto" appena succede. Ma se arriviamo per mesi a fare le barricate sul fatto che MS non possa mettere le mani su COD, che è un brand superfluo se non ininfluente per buona parte di noi... e si glissa sull'esclusiva dei FF PS5 perchè robetta che vende un decimo di COD... davvero sembra di essere su facebook dove vince la fazione con più minions piuttosto che in un forum dove vince l'idea più sensata che influenza il pensiero degli altri che leggono.
Dal canto mio spero tre cose:
1) che MS con queste acquisizioni crei una console che non ho più dubbi se comprare o meno a metà gen
2) che MS non sputtani quei brand come è solita fare (e grazie a dio si è scelta brand di media-bassa o nulla importanza per il sottoscritto)
3) che MS continui a fare mangiadischi vecchio stile e non abbonamenti via nuvola per permettermi di giocare a quel che proporrà
Se MS mi porta la busta con queste tre cose scritte, io firmo

La vera rottura è che pure questa gen malgrado le acquisizioni si sta prefigurando come un minestrone con qualche esclusiva secca, qualche esclusiva temporale, qualche multipiatta, esattamente come One. Che la credibilità di MS a lungo termine è zero. Che è sputtanata oltre ogni limite di redenzione fino a prova contraria, e se per sta prova devo aspettare un'Xbox 5 che forse neanche ci sarà mai in maniera tradizionale, allora meglio affondi subito prima di portare a fondo anche tutto il carnevale che sta tirando in piedi. Sperando che il carnevale non includa mai SQEX, Sega, Capcom, From, Kojima, Platinum e altri brand che invece sono per me le vere KA e sarebbero troppo importanti da rischiarne lo sputtanamento
:

Costano meno perchè i pubblisher sono convinti che comunque il loro target una PS4 in casa al 95% l'aveva e quindi non andavano a perderci utenza. Fossero stati accordi al contrario, tipo appunto FF7R esclusiva Xbox o i costi sarebbero stati decupli. Potrei dire la stessa cosa per P5, anche se lì non è stato sventagliato nessun contratto ufficiale per una volta e la stranezza di Atlus può far anche pensare che fosse solo una strategia per fare il triple-dip (P5 2017, P5R 2020, P5Switch/PC 2022)Inutile rispondere a tutti, tanto la pensiamo in maniera diametralmente opposta su tante cose. Io posso dire che nel mio piccolo ho solo preso pali da questo stradominio Sony. Ho dovuto aspettare mezza gen per giocarmi Persona 5 perché si, non per crafting interno o artigianato del silicio. Ho dovuto aspettare anni per FFVIIR perché si. Dovrò aspettare anni per il XVI, il VIIR parte 2 e chissà che altro. Giochi che sarebbero usciti in ogni caso eh, mica parliamo di Bayonetta 2. Probabilmente perché questi accordi di esclusività costano molto meno di quel che dovrebbero in un mercato competitivo, altrimenti non me lo spiego.
Nel frattempo vedo che i prezzi dei giochi aumentano ed il leader indiscusso di mercato aumenta il prezzo alla sua console, nonostante infranga record su record ad ogni anno fiscale. E se continuiamo così va a finire che uno decide le dinamiche di mercato per tutti, non avendo di fatto concorrenti e potendo fare il bello e il cattivo tempo, cosa che già in parte sta facendo, ripeto. A conti fatti A ME la situazione attuale non porta letteralmente alcun vantaggio, anzi, solo svantaggi.