- Iscritto dal
- 22 Giu 2009
- Messaggi
- 35,760
- Reazioni
- 2,748
Offline
Il PSVR2 oggettivamente con la componentistica che ha, vale quei 600 euro come si legge da ogni articolo scritto negli ultimi giorni, il VR è un prodotto di nicchia, Sony il suo visore low budget già ce l'ha (VR1) non capisco veramente il lamentarsi di aver fatto uscire un prodotto da 600 euro che vale 600 euro
La console va a ruba per tutta una serie di motivi che Sony è stata bravissima a coltivarsi negli anni. PS5 anche se non avesse mezzo titolo in esclusiva già solo la retrocompatibilità totale con PS4 varrebbe la pena dell'upgrade visto che la quality of life su PS5 è infinitamente superiore con una spesa piccola, quindi è normale che fin da subito c'è stata una grossa richiesta... perchè? perchè con PS4 Sony non ha sbagliato un colpo.
Non è che ci credo è così. A me sono aumentati del 10% i costi di qualsiasi cosa in ufficio a partire dai software, arrivando alle iscrizioni a corsi di studio.
Poco ma sicuro che SONY come ogni azienda e corporazione sia innamorata del denaro che degli utenti. Ma tranquillo che Microsoft, Nintendo e qualsiasi altro attore in questo e qualsiasi altro settore non sono da meno.
Se Sony avesse aumentato il prezzo della console alla cavolo, cioè perchè i bagarini han dimostrato che la gente era disposta a spendere anche molto di più per la console mi sarei indignato molto di più... invece Sony ha preso il dato dell'inflazione e l'ha applicato al prezzo finale della console non è che la piazzata a 700 euro. Cosi come fara Microsoft, nonostante tra l'altro Microsoft è 10 volte Sony il prezzo lo aumenta comunque![]()
Ripeto, è come le accise sulla benzina. Io starei attendo ad accogliere con leggerezza queste cose, perchè se anche la condizione straordinaria lo giustifica poi diventa da qui in avanti il nuovo standard anche nelle condizioni ordinarie e poi il conto diventa molto salato tra console che partendo più costose dopo due anni costano 50 euro in più anzichè 100 euro in meno, aumento del prezzo dei giochi al D1 di tutte le fasce, feature una volta gratuite ora esclusive di abbonamenti sempre più costose. Poi basta che lo faccia una big e le altre col tempo le vanno dietro, vedi MS con gli 80 euro o N che si è messa a chiedere il pizzo pure lei perchè lo fanno gli altri, come del resto ha fatto Sony con MS
Lo so bene che PS4 è stata un martello e Sony si è messa nella posizione di farsi assecondare nel suo amore per richiedere il denaro. Ma io sono più contento se il denaro lo fa vecchio stile entrando nelle case di più polli, piuttosto che spremere la stessa gallina di più