Acidburn
Signore
- Iscritto dal
- 12 Set 2017
- Messaggi
- 7,631
- Reazioni
- 1,572
Offline
Ed appunto, parliamo di un 24%, percentuale tra l'altro che esce fuori da un sondaggio fuorviante come fai notare pure tu. Senza dimenticare che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, io posso pure rispondere di si, comprarmi un'altra console poi è un pelino più complessoLa maggior parte no, ma sulla base dei rilievi statistici (in quanto tali fallibili) parliamo di percentuali non basse. Usando i dati molto limitati dei rilievi su territorio inglese (uno dei territori forti di CoD a fianco all'US) si stimerebbe un 24% (1/4) di giocatori disposti a cambiare piattaforma per CoD.
Chiaro, è un rilievo che non tiene conto dell'ipotesi in cui CoD sia sul Pass ma non esclusivo MS (che è il futuro che si profila per il prossimo lustro), bensì è basato solo sull'ipotesi di CoD esclusivo.
Difficile dire come reagirà il mercato ad un CoD multipiatta ma disponibile al D1 su GP (come Minecraft alla fine).

La domanda che dovevano porre è "saresti disposto ad abbandonare l'ecosistema playstation per non pagare CoD ogni anno, avendo comunque la possibilità di comprarlo normalmente su playstation?". Io penso che la percentuale sarebbe stata decisamente più bassa

Che sia il titolo più venduto non significa nulla, io chiedo come fai a sapere che la maggior parte delle persone compra CoD E BASTACOD è solo il titolo più venduto al mondo in ambito console, forse solo secondo a GTAV. Ogni anno una sua iterazione produce profitti assurdi, che nessun altro gioco concorrente può neanche solo avvicinare.
L'uomo della strada, il casual o anche solo il giocatore occasionale, statisticamente compra la console per COD, Fifa e GTA il resto per quanto possa vendere bene fa da contorno, soprattutto tra non appassionati.

Non so se mi spiego.