A grosse linee come funziona una mid-gen lo avevo già presente

, comuque:
1) intanto lavorare e ottimizzare su una solo SKU rimarrà sempre diverso che sviluppare su 2. Auguri soprattutto in casa MS dove dovranno sviluppare e ottimizzare su 3 piattaforme magari (auguri ancor di più per Series S che già di massima si becca il contentino). O agli sviluppatori multipiattaforma che dovranno districarsi su 5 o 6 piattaforme. Che culo

.
2) la scorsa gen poteva avere senso tra TV 4K in commercio e soprattutto due hardware nati già arretrati. A questo giro gli hardware alla loro uscita erano quasi in linea con il top e per alcuni aspetti anche più avanzati (tipo SSD di Sony). Ora, mi sembra che siamo lontani per spingere sugli 8K così come sul Ray tracing soprattutto con schede AMD, quindi sta gran necessità di hardware mid gen sinceramente manco si sente. Preferirei veder sfruttata le due attuali console che hanno ancora tanto da dire.
Poi oh, sarà anche che dopo aver visto entrare in casa una PS5, fino a qualche mese fa quasi introvabile, alla modesta cifra di 550 cucuzze e sentire che a breve verrà affiancata da un altro HW, non è proprio una bella sensazione

. Soprattutto dopo essere abituato da una vita, tolta la parentesi della scorsa gen (che come detto aveva anche le sue motivazioni), ad avere un solo hardware della medesima casa per generazione. Ma sarò solo nostalgico. Non ci sono più le mezze stagioni ma le mid gen invece si. Però contenti voi, contenti tutti

.