Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
RT vero che mette in ginocchio la 4090 senza utilizzare il DLLS.... Riprova.
Già un vero 4K a 60fps sarebbe grasso che cola
Post automatically merged:


Quanto costava in più la 4 Pro rispetto alla liscia? Oppure One X rispetto a One S?
Potrebbe dare un'idea (spannometrica) di un possibile range, considerando però che si parte ormai da 550 euro.
A questo punto, forse meglio un prodotto premium senza compromessi da 900/1000 euro da affiancare a quelle esistenti
One X costava i 500 euro di One, mentre PS4, Pro da noi mi pare fu messa a 410 euro
 
RT vero che mette in ginocchio la 4090 senza utilizzare il DLLS.... Riprova.
Già un vero 4K a 60fps sarebbe grasso che cola
Post automatically merged:


Quanto costava in più la 4 Pro rispetto alla liscia? Oppure One X rispetto a One S?
Potrebbe dare un'idea (spannometrica) di un possibile range, considerando però che si parte ormai da 550 euro.
A questo punto, forse meglio un prodotto premium senza compromessi da 900/1000 euro da affiancare a quelle esistenti
Costavano quanto la ps4 e la one al lancio

Le vecchie versioni furono portate a 299
 
Che noia con questi discorsi.
I modelli PRO/XL non sono nuove console, servono semplicemente a dare un alternativa high end alla console dopo qualche anno che è stata lanciata sul mercato. Nella scorsa generazione avevano come obiettivo quello di sfruttare i TV 4K tecnologia che oramai era alla portata di un po tutti (sai che bello avere massimo i 1080p su console fino al 2020), mentre in questa generazione servono per gestire quegli effetti grafici (4Ke60fps, raytracing ecc...) che le attuali console possono offrire solo tramite diverse configurazioni... gli hardware al 99,99% saranno identici ma con GPU più potenti.
I giochi continueranno a uscire per entrambe le console, e le spremeranno, gli sviluppatori invece di lavorare su versione PS4 e PS5, lavoreranno su versione PS5 e PS5PRO che significa semplicemente avere a disposizione i settaggi grafici più avanzati.
La scorsa generazione PS4 pro è arrivata dopo appena 3 anni che era uscita PS4, e fino a quel momento i giochi che sfruttavano al massimo la console quanti ne erano?... questi modelli si affiancano alla console, non la sostituisce, PS4 è durata poi quasi 10 anni e nessun gioco è uscito solo su una e non sull'altra :asd:
A grosse linee come funziona una mid-gen lo avevo già presente :asd:, comuque:
1) intanto lavorare e ottimizzare su una solo SKU rimarrà sempre diverso che sviluppare su 2. Auguri soprattutto in casa MS dove dovranno sviluppare e ottimizzare su 3 piattaforme magari (auguri ancor di più per Series S che già di massima si becca il contentino). O agli sviluppatori multipiattaforma che dovranno districarsi su 5 o 6 piattaforme. Che culo :asd:.
2) la scorsa gen poteva avere senso tra TV 4K in commercio e soprattutto due hardware nati già arretrati. A questo giro gli hardware alla loro uscita erano quasi in linea con il top e per alcuni aspetti anche più avanzati (tipo SSD di Sony). Ora, mi sembra che siamo lontani per spingere sugli 8K così come sul Ray tracing soprattutto con schede AMD, quindi sta gran necessità di hardware mid gen sinceramente manco si sente. Preferirei veder sfruttata le due attuali console che hanno ancora tanto da dire.

Poi oh, sarà anche che dopo aver visto entrare in casa una PS5, fino a qualche mese fa quasi introvabile, alla modesta cifra di 550 cucuzze e sentire che a breve verrà affiancata da un altro HW, non è proprio una bella sensazione :asd:. Soprattutto dopo essere abituato da una vita, tolta la parentesi della scorsa gen (che come detto aveva anche le sue motivazioni), ad avere un solo hardware della medesima casa per generazione. Ma sarò solo nostalgico. Non ci sono più le mezze stagioni ma le mid gen invece si. Però contenti voi, contenti tutti :asd:.
 
Ultima modifica:
A grosse linee come funziona una mid-gen lo avevo già presente :asd:, comuque:
1) intanto lavorare e ottimizzare su una solo SKU rimarrà sempre diverso che sviluppare su 2. Auguri soprattutto in casa MS dove dovranno sviluppare e ottimizzare su 3 piattaforme magari. O agli sviluppatori multipiattaforma che dovranno districarsi su 5 o 6 piattaforme. Che culo :asd:.
2) la scorsa gen poteva avere senso tra TV 4K in commercio e soprattutto due hardware nati già arretrati. A questo giro gli hardware alla loro uscita erano quasi in linea con il top e per alcuni aspetti anche più avanzati (tipo SSD di Sony). Ora, mi sembra che siamo lontani per spingere sugli 8K così come sul Ray tracing soprattutto con schede AMD, quindi sta gran necessità di hardware mid gen sinceramente manco si sente. Preferirei veder sfruttata le due attuali console che hanno ancora tanto da dire.

Io spero vivamente che quando uscirà la pro la ps4 sia stata bellamente accantonata da tutti ahah la pro servirà soltanto ai giocatori che vogliono giocare al massimo senza compromessi, ovvero 4k 60fps. Non è una console nuova, è l’equivalente del controller edge, la prende chi vuole il top
 
Io spero vivamente che quando uscirà la pro la ps4 sia stata bellamente accantonata da tutti ahah la pro servirà soltanto ai giocatori che vogliono giocare al massimo senza compromessi, ovvero 4k 60fps. Non è una console nuova, è l’equivalente del controller edge, la prende chi vuole il top

Esattamente.
Anche perchè se esce a fine 2024, comunque sarà a 4 anni dal lancio (certo i primi due anni la console è stata quasi introvabile infatti la PS4pro è arrivata prima).
 
Il paradosso di sentire parlare di midgen ora (per quanto via leak) non è per le midgen in sé, ma piuttosto per il fatto che a 2 anni e 6 mesi dal lancio di sti ammassi di plastica e silicio ci sono ben 5 First Party (ossia i titoli che più dovrebbero sfruttare l'hardware di una Console) Only Next Gen, e se ci aggiungiamo i Third forse forse arriviamo a 10/15. Non so se ci rendiamo conto di che numeri miserabili siano...

Non sono le tempistiche (4 anni, in caso di arrivo a fine 2024) ad essere immature, è il supporto all'attuale hardware ad esserlo. Si spera che quest'anno e il prossimo traccino una linea più o meno netta rispetto al passato (doubt...).
 
A grosse linee come funziona una mid-gen lo avevo già presente :asd:, comuque:
1) intanto lavorare e ottimizzare su una solo SKU rimarrà sempre diverso che sviluppare su 2. Auguri soprattutto in casa MS dove dovranno sviluppare e ottimizzare su 3 piattaforme magari (auguri ancor di più per Series S che già di massima si becca il contentino). O agli sviluppatori multipiattaforma che dovranno districarsi su 5 o 6 piattaforme. Che culo :asd:.
2) la scorsa gen poteva avere senso tra TV 4K in commercio e soprattutto due hardware nati già arretrati. A questo giro gli hardware alla loro uscita erano quasi in linea con il top e per alcuni aspetti anche più avanzati (tipo SSD di Sony). Ora, mi sembra che siamo lontani per spingere sugli 8K così come sul Ray tracing soprattutto con schede AMD, quindi sta gran necessità di hardware mid gen sinceramente manco si sente. Preferirei veder sfruttata le due attuali console che hanno ancora tanto da dire.

Poi oh, sarà anche che dopo aver visto entrare in casa una PS5, fino a qualche mese fa quasi introvabile, alla modesta cifra di 550 cucuzze e sentire che a breve verrà affiancata da un altro HW, non è proprio una bella sensazione :asd:. Soprattutto dopo essere abituato da una vita, tolta la parentesi della scorsa gen (che come detto aveva anche le sue motivazioni), ad avere un solo hardware della medesima casa per generazione. Ma sarò solo nostalgico. Non ci sono più le mezze stagioni ma le mid gen invece si. Però contenti voi, contenti tutti :asd:.

In casa Microsoft non so come lavoreranno, ma per quanto riguarda Sony si tratta di spingere al massimo su PS5 per poi su PRO giocare senza limitazioni di dover scegliere tra FPS e 4K ad esempio, oppure senza che per attivare il raytracing deve girare il gioco a 1080p per poi upscalarlo e via dicendo. Quindi per gli sviluppatori problemi ne vedo pochissimi.

Per il resto ripeto che PRO non è una nuova console, ma affianca PS5 con una scheda video piu potente, per il resto sarà identica quindi non ci vedo il problema, il paragone è un po come per il Dualsense Edge, il Dualsense non è stato sostiuito ma c’è un modello migliore high end che se non si compra non succede nulla.
 
Il paradosso di sentire parlare di midgen ora (per quanto via leak) non è per le midgen in sé, ma piuttosto per il fatto che a 2 anni e 6 mesi dal lancio di sti ammassi di plastica e silicio ci sono ben 5 First Party (ossia i titoli che più dovrebbero sfruttare l'hardware di una Console) Only Next Gen, e se ci aggiungiamo i Third forse forse arriviamo a 10/15.

Non sono le tempistiche (4 anni, in caso di arrivo a fine 2024) ad essere immature, è il supporto all'attuale hardware ad esserlo.
Ora non mi sento più solo :asd:. Sempre sul pezzo.
 
Il paradosso di sentire parlare di midgen ora (per quanto via leak) non è per le midgen in sé, ma piuttosto per il fatto che a 2 anni e 6 mesi dal lancio di sti ammassi di plastica e silicio ci sono ben 5 First Party (ossia i titoli che più dovrebbero sfruttare l'hardware di una Console) Only Next Gen, e se ci aggiungiamo i Third forse forse arriviamo a 10/15. Non so se ci rendiamo conto di che numeri miserabili siano...

Non sono le tempistiche (4 anni, in caso di arrivo a fine 2024) ad essere immature, è il supporto all'attuale hardware ad esserlo. Si spera che quest'anno e il prossimo traccino una linea più o meno netta rispetto al passato (doubt...).

Nei prossimi due anni arriveranno titoli only Series/PS5, se di PRO se ne parla a fine 2023 è un conto ma per me sara un qualcosa di fine 2024/inizio 2025.
Anche al lancio di Ps4pro non è che di titoli che sfruttavano l’hardware ce ne erano a decine…
 
Nei prossimi due anni arriveranno titoli only Series/PS5, se di PRO se ne parla a fine 2023 è un conto ma per me sara un qualcosa di fine 2024/inizio 2025.
Anche al lancio di Ps4pro non è che di titoli che sfruttavano l’hardware ce ne erano a decine…
Minchia... Possiamo sindacare la qualità (assolutamente) ma: Killzone Shadowfall, Knack, The Playroom, i 2 Infamous PS4, Driveclub, TO86, Bloodborne, Ratchet Remake, Uncharted 4, Until Dawn. Vogliamo davvero paragonare davvero i titoli "only next gen" first party dei primi 2 anni e mezzo? Possiamo discutere della qualità (assolutamente!), ma se parliamo di supporto only next gen PS4 appoggia lo scroto in faccia a PS5 a parità di tempo, altro che PS5 PRO (il tutto mentre Sony ancora rilasciava First Party su PS Vita [pochi per carità]). E i Third Party avevano iniziato a sfruttare l'hardware molto prima...

Quest'anno cosa c'è di Next Gen ad oggi lato Sony? Spider-Man, e........ :azz:

Sto parlando solo di PS, per la cronaca.
Se guardiamo ad Xbox la situazione è persino più drammatica (con uno spiraglio di luce quest'anno, con ben 3 titoli only next gen).
 
Minchia... Possiamo sindacare la qualità (assolutamente) ma: Killzone Shadowfall, Knack, The Playroom, i 2 Infamous PS4, Driveclub, TO86, Bloodborne, Ratchet Remake, Uncharted 4, Until Dawn. Vogliamo davvero paragonare davvero i titoli "only next gen" first party dei primi 2 anni e mezzo? Possiamo discutere della qualità (assolutamente!), ma se parliamo di supporto only next gen PS4 appoggia lo scroto in faccia a PS5 a parità di tempo, altro che PS5 PRO (il tutto mentre Sony ancora rilasciava First Party su PS Vita [pochi per carità]). E i Third Party avevano iniziato a sfruttare l'hardware molto prima...

Quest'anno cosa c'è di Next Gen ad oggi lato Sony? Spider-Man, e........ :azz:

Sto parlando solo di PS, per la cronaca.
Se guardiamo ad Xbox la situazione è persino più drammatica (con uno spiraglio di luce quest'anno, con ben 3 titoli only next gen).
Horizon Burning shores, Forspoken,Final fantasy 16 e la roba ps vr2 lato ps5, oltre spiderman 2

Terze p multipiatta invece son quasi tutti only ps5 e series se nn erro
 
Minchia... Possiamo sindacare la qualità (assolutamente) ma: Killzone Shadowfall, Knack, The Playroom, i 2 Infamous PS4, Driveclub, TO86, Bloodborne, Ratchet Remake, Uncharted 4, Until Dawn. Vogliamo davvero paragonare davvero i titoli "only next gen" first party dei primi 2 anni e mezzo? Possiamo discutere della qualità (assolutamente!), ma se parliamo di supporto only next gen PS4 appoggia lo scroto in faccia a PS5 a parità di tempo, altro che PS5 PRO (il tutto mentre Sony ancora rilasciava First Party su PS Vita [pochi per carità]). E i Third Party avevano iniziato a sfruttare l'hardware molto prima...
Temo che tre quarti di quella roba lì sarebbero stati multipiatta se Ps3 e Ps4 non fossero state così differenti. Puntare sulla retrocompatibilità significa creare un continuum software/hardware tra le varie gen come avviene su PC, il risultato era destinato ad essere questo.
 
Quest'anno cosa c'è di Next Gen ad oggi lato Sony? Spider-Man, e........ :azz:

Returnal, rift apart, demon souls, spiderman 2, final fantasy 16, forspoken, horizon 2 (un miracolo che giri su ps4 xD)+dlc esclusivo ps5 , astro playroom, faction (?), wolverine 2024 (?), ff rebirth (?)

+vr2
 
Ultima modifica:
Returnal, rift apart, demon souls, spiderman 2, final fantasy 16, forspoken, horizon 2 (un miracolo che giri su ps4 xD)+dlc esclusivo ps5 , astro playroom, faction (?), wolverine 2024 (?), ff rebirth

+vr2
Hai citato roba non Sony(SQEX) e roba non next gen (Horizon) e roba non uscita o senza data. Quando io chiedevo roba Sony disponibile ad oggi...

Bene ma non beniasimo :shrek:
 
Burini shores espansione Forspoken,Final fantasy 16 e la roba ps vr2 lato ps5 oltre spiderman 2

Terze p multipiatta invece son quasi tutti only ps5 e series se nn erro
Sui multipiatta, qualcosa si sta muovendo ora, tipo Dead Space Remake e Star Wars Jedi Survivor. Ma per il resto in realtà a memoria molti sono cross-gen anche di una certa caratura tipo RE4R, Hogwarts. Comunque, sempre a memoria, anche io ricordo che a 3 anni dal lancio la situazione dei titoli next-gen era un tantinello diversa se paragoniamo la situazione si PS5 e PS4. Quest'anno sembra che finalmente ci si scrolla di dosso PS4, ma so passati/passeranno due anni e mezzo abbondanti.
 
Horizon Burning shores, Forspoken,Final fantasy 16 e la roba ps vr2 lato ps5, oltre spiderman 2

Terze p multipiatta invece son quasi tutti only ps5 e series se nn erro
Ho chiesto roba Sony, disponibile ad oggi. Non roba Third.

E il 90% dei multipiatta usciti in sto 30 mesi sono crossgen.
 
Hai citato roba non Sony(SQEX) e roba non next gen (Horizon) e roba non uscita o senza data. Quando io chiedevo roba Sony disponibile ad oggi...

Bene ma non beniasimo :shrek:

Mah, nel complesso preferisco 100 volte cosi che tanti giochi di qualità discutibile come su ps4… contando i third abbiamo avuto un paio d’anni DEVASTANTI imho
 
Returnal, rift apart, demon souls, spiderman 2, final fantasy 16, forspoken, horizon 2 (un miracolo che giri su ps4 xD)+dlc esclusivo ps5 , astro playroom, faction (?), wolverine 2024 (?), ff rebirth

+vr2
Cioè per arrivare a contare Wolverine o Factions e addirittura Horizon 2 (bello quanto volete ma conta come cross-gen :asd:) vuol dire che semo messi davvero male ad oggi :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top