Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dico che certe terze parti sapevano lavorare molto bene, l'esempio di bioshock è il primo che viene in mente e anche giocare oblivion, all'epoca, era qualcosa comunque di significativo, visto che proprio con oblivion abbiamo definitivamente decretato l'arrivo dei grandi gdr su console senza troppi problemi e limitazioni (almeno, all'epoca io l'ho vissuta così sta cosa).


Già.

Inutile dire che un frame del genere sono almeno 7 anni che non sarebbe accettato.
In tutto questo onestamente Oblivion sempre trovato bruttino, sia graficamente che come direzione artistica, ancora adesso non è Bethesda questo grande pinnacolo tecnico.

Qui non si parla di potenza bruta, ma di ottimizzazione, di frame, risoluzione e tearing, in quanto anche FC3 era una bomba spaventosa grafica, ancora adesso discreto, ma come contrappasso aveva o frame pessimi o altri problemi, quindi uno scotto enorme solo per quella grafica:



Io parlo di ciò, o di questo:



O di questo:



Che oggi con un frame cosi instabile, e alla fine tutt'alto che buono, i giocatori ti assalgono alla gola, anche per un frame anche di 5 da differenza che si abbassa da 60 a 55 nella fasi concitate, magari una volta sola, oggi succede il casino.
Ma basta vedere con Elden Ring, con all'epoca già il primo Dark Souls con uno standard ancora inferiore a quello già basso dell'epoca, infatti la Città Infame un meme, ma in tutto questo Elden Ring non raggiunge nessun abisso tecnico vicino a quello all'uscita del primo all'epoca, e tutto questo in un contesto di un gioco che si muove in un'ambientazione open world, ma nonostante questo c'è stata abbastanza discussione intorno alla parte tecnica.

In questo su Bioshock su 360 non trovo nulla, anche se era molto avveniristico per l'epoca, possibilità di mettere il frame uncap e anche di aggiustare il FOV mi pare, cosa che sta diventando la normalità solo da qualche tempo, anche se inutile dire che sulla 3 va comunque a 25 frame di media, con 30 nella fasi tranquille, che inizia a ballare tra i 25 e 30 nella fasi concitate, e quando la situazione peggiora anche sotto i 25.

Teniamoci i ricordi, ripensiamoci in modo romantico, ma non dite che si stava meglio all'epoca che per carità di Dio, che se oggi facciamo una shitstorm, anche giustamente, perché il gioco ha il problema Y o il problema X, con la mentalità odierna all'epoca avremmo bruciato intere SH.

Al netto che non tutto cosi, c'era tralasciando le esclusive da fuori, soprattutto seconda fase della gen, cose come i giochi Platinum, ritenuti con una grafica mediocre, cosi come i COD, ma che comunque erano decenti e andavano a 60 frame, una chimera all'epoca che non si aveva neanche i 30 stabili, cosi come altro, come uno Shadows of the Damned o i Dead Space, ma la media era quella dei video sopra, tralasciando da fuori la 3 che nella prima metà della gen era una cosa tragica, e per assurdo quel Bioshock sopra anche ottimizzato bene per la media infima dell'epoca che era anche peggio su questa piattaforma.
 
Ultima modifica:
Non ho capito cosa dissenti, visto che ho detto che la 360 era sfruttata da Micro, al contrario del periodo One che continua ancora oggi, nonostante qualcosa si sia visto, ma visto ancora il casino interno molto timidamente, e che non ho mai detto che non si notasse il salto, anzi detto che il salto c'era, solo che stava il contrappasso dell'ottimizzazione pessima, e anzi aggiunto che comunque il salto ci fu anche nella gen successiva anche se forse meno potente, ma ho detto che i multipiatta erano molte volte un disastro tecnico, dei disastri che nella gen successiva si sono visti poco e nulla, a fronte di console all'epoca della settima gen più all'avanguardia e di invece hardware cosiddetti cessi nella successiva.
Mi dici su 360 quali disastri tecnici ricordi?
Il problema lo aveva ps3 per la natura della console, su 360 i multy andavano bene.
Puntavano all'impatto grarico e ai 30 fps, una filosofia diversa rispetto all'era ps4 ma non e' un disastro un titolo che va a 30 fps.
 
Ultima modifica:
Crisis Core è arrivato su Xbox così come gli rpg di fascia media Star Ocean e Diofield e sono produzioni abbastanza recenti, probabilmente Square Enix non considera quella di MS una piattaforma di retrogamer/appassionati di jrpg, come lo sono Switch e PS4, dunque i remaster arrivano solo sulle piattaforme dove c'è una fanbase più mirata, mentre ad arrivare su Xbox sono le produzioni di fascia medio-alta.
Per me non c'è alcun attrito o dietrologia ma solo scelte di mercato, anche perché lo stesso ragionamento lo si potrebbe fare con Gust, FuRyu, Nippon Ichi, Compile e mille altri.
Ce lo vedo Jim Ryan a staccare assegni per fermare l’arrivo di Theathrythm su Xbox :asd:
Completamente d'accordo. Tra l'altro, Square è anche una di quelle che ha supportato di più Game Pass, non mi sembra ci siano pessimi rapporti, ma un insieme di cause che hai elencato tu.
se non sbaglio tutti i vari ff multipiatta non stanno sul pass ?
 
proprio con oblivion abbiamo definitivamente decretato l'arrivo dei grandi gdr su console senza troppi problemi e limitazioni (almeno, all'epoca io l'ho vissuta così sta cosa).
Sulla prima Xbox era uscito Morrowind, per non parlare di Knights of the Old Republic e Jade Empire.
 


Già.

Inutile dire che un frame del genere sono almeno 7 anni che non sarebbe accettato.
In tutto questo onestamente Oblivion sempre trovato bruttino, sia graficamente che come direzione artistica, ancora adesso non è Bethesda questo grande pinnacolo tecnico.

Qui non si parla di potenza bruta, ma di ottimizzazione, di frame, risoluzione e tearing, in quanto anche FC3 era una bomba spaventosa grafica, ancora adesso discreto, ma come contrappasso aveva o frame pessimi o altri problemi, quindi uno scotto enorme solo per quella grafica:



Io parlo di ciò, o di questo:



O di questo:



Che oggi con un frame cosi instabile, e alla fine tutt'alto che buono, i giocatori ti assalgono alla gola, anche per un frame anche di 5 da differenza che si abbassa da 60 a 55 nella fasi concitate, magari una volta sola, oggi succede il casino.
Ma basta vedere con Elden Ring, con all'epoca già il primo Dark Souls con uno standard ancora inferiore a quello già basso dell'epoca, infatti la Città Infame un meme, ma in tutto questo Elden Ring non raggiunge nessun abisso tecnico vicino a quello all'uscita del primo all'epoca, e tutto questo in un contesto di un gioco che si muove in un'ambientazione open world, ma nonostante questo c'è stata abbastanza discussione intorno alla parte tecnica.

In questo su Bioshock su 360 non trovo nulla, anche se era molto avveniristico per l'epoca, possibilità di mettere il frame uncap e anche di aggiustare il FOV mi pare, cosa che sta diventando la normalità solo da qualche tempo, anche se inutile dire che sulla 3 va comunque a 25 frame di media, con 30 nella fasi tranquille, che inizia a ballare tra i 25 e 30 nella fasi concitate, e quando la situazione peggiora anche sotto i 25.

Teniamoci i ricordi, ripensiamoci in modo romantico, ma non dite che si stava meglio all'epoca che per carità di Dio, che se oggi facciamo una shitstorm, anche giustamente, perché il gioco ha il problema Y o il problema X, con la mentalità odierna all'epoca avremmo bruciato intere SH.

Al netto che non tutto cosi, c'era tralasciando le esclusive da fuori, soprattutto seconda fase della gen, cose come i giochi Platinum, ritenuti con una grafica mediocre, cosi come i COD, ma che comunque erano decenti e andavano a 60 frame, una chimera all'epoca che non si aveva neanche i 30 stabili, cosi come altro, come uno Shadows of the Damned o i Dead Space, ma la media era quella dei video sopra, tralasciando da fuori la 3 che nella prima metà della gen era una cosa tragica, e per assurdo quel Bioshock sopra anche ottimizzato bene per la media infima dell'epoca che era anche peggio su questa piattaforma.

Oblivion faceva cagare lato ottimizzazione (e lo giocai su Ps3) ma fu il mio primo gioco "next gen" e graficamente mi lasciò a bocca aperta :asd: il salto da Ps2 a Ps3 si vedeva eccome
Post automatically merged:

 


Square ha fatto incazzare Jez :segnormechico:

Si ma un giornalista dovrebbe sapere che "non esiste una versione Amazon" Fire OS è soltanto Android con una UI diversa, quindi è free il supporto.

Incredibile come ad ogni uscita riesca a dimostrarsi sempre più incompetente...
 
Ce lo vedo Jim Ryan a staccare assegni per fermare l’arrivo di Theathrythm su Xbox :asd:

se non sbaglio tutti i vari ff multipiatta non stanno sul pass ?
Qualcuno dopo un po' l'hanno tolto, ma misero i vari 12, tutti i 13, X e X-2 ecc. Mi sa solo FF15 non ci è mai entrato nel servizio. Poi ci sono arrivati pure i vari Nier, Dragon Quest, Kingdom Hearts, Life is Strange ecc.
 
Qualcuno dopo un po' l'hanno tolto, ma misero i vari 12, tutti i 13, X e X-2 ecc. Mi sa solo FF15 non ci è mai entrato nel servizio. Poi ci sono arrivati pure i vari Nier, Dragon Quest, Kingdom Hearts, Life is Strange ecc.
Anche FFXV è arrivato sul pass.
 
Oblivion faceva cagare lato ottimizzazione (e lo giocai su Ps3) ma fu il mio primo gioco "next gen" e graficamente mi lasciò a bocca aperta :asd: il salto da Ps2 a Ps3 si vedeva eccome
Si si, non lo metto in dubbio si vedesse, ma non ho mai reputato Oblivion cosi bellino da vedersi, ma in generale Bethesda la SH della grafica, cosa che continua ancora oggi con Starfield che si spera abbia un'ottimizzazione migliore del solito e che non esploda, anche perch nel 2006 usci anche Gears che il gioco che fece esplodere la testa a tutti graficamente. :sisi:


Mi dici su 360 quali disastri tecnici ricordi?
Il problema lo aveva ps3 per la natura della console, su 360 i multy andavano bene.
Puntavano all'impatto grarico e ai 30 fps, una filosofia diversa rispetto all'era ps4 ma non e' un disastro un titolo che va a 30 fps.
Te li ho postati in video alcuni. :asd: Se per te non è un problema un frame ballerino, che scende continuamente sotto i 30, arrivando a 25 o sotto, insieme ad altri problemi che possono o non possono esserci, non so come tu ti faccia a lamentare della scorsa gen, davvero, un controsenso unico. :morris2:
Se vuoi rimanere della tua idea romantica della gen ps3 bella potente e con multy all'altezza, andando contro a quella successiva solo perché non ti stupii graficamente allora pace, che ti devo dire, continua con sta convinzione, una convinzione che ti porta a credere che tutti i giochi della settima gen andassero a 720p, e non subHD come spesso succedeva, mentre sulla quattro neanche FullHD addirittura, mentre abbiamo da una parte una gen dove neanche i COD andavano a 720p pieni su 360, a volte direttamente a 600p, e dall'altra una che sulla 4 a FullHD sempre ci sono andati anche se con tecniche di ricostruzione a volte, 900p che quindi sono successi con una manciata di titoli, quindi eccezioni, tra cui gli Yakuza un Nier e poco altro, molto più che altro sul versante Jappo o nel momento che sono diventati cross gen una manciata, cosa che invece capitava si quasi sempre sulla One, che in pratica era la 3 dell'ottava gen, che tu però in questo giochino dei multipiatta cessi non vuoi considerare la 3 come console, non a caso, nonostante la One non desse tutti i problemi della 3. :asd:
 
Ultima modifica:
Emulatori rimossi dal Microsoft Store su richiesta di Nintendo. :asd: In Developer mode sono ancòra utilizzabili.

Sembra che la tizia Microsoft che ha diffuso la cosa (che sia stato richiesto da Nintendo) abbia postato la mail che sembrerebbe tutt'altro che inviata ufficialmente da N :asd:
 
Qualcuno dopo un po' l'hanno tolto, ma misero i vari 12, tutti i 13, X e X-2 ecc. Mi sa solo FF15 non ci è mai entrato nel servizio. Poi ci sono arrivati pure i vari Nier, Dragon Quest, Kingdom Hearts, Life is Strange ecc.
Anche il 15 in versione completa di DLC.

Di 'sto discorso su Square Enix, io penso che nello scenario migliore sqex si limiterà a portare su Xbox solo i titoli nuovi e un po' più grossi (esclusi i FF main) oppure, nel caso peggiore, il 2022 sarà l'ultimo anno in cui avranno pubblicato giochi su Xbox :dsax:
 
Si si, non lo metto in dubbio si vedesse, ma non ho mai reputato Oblivion cosi bellino da vedersi, ma in generale Bethesda la SH della grafica, cosa che continua ancora oggi con Starfield che si spera abbia un'ottimizzazione migliore del solito e che non esploda, anche perch nel 2006 usci anche Gears che il gioco che fece esplodere la testa a tutti graficamente. :sisi:



Te li ho postati in video alcuni. :asd: Se per te non è un problema un frame ballerino, che scende continuamente sotto i 30, arrivando a 25 o sotto, insieme ad altri problemi che possono o non possono esserci, non so come tu ti faccia a lamentare della scorsa gen, davvero, un controsenso unico. :morris2:
Se vuoi rimanere della tua idea romantica della gen ps3 bella potente e con multy all'altezza, andando contro a quella successiva solo perché non ti stupii graficamente allora pace, che ti devo dire, continua con sta convinzione, una convinzione che ti porta a credere che tutti i giochi della settima gen andassero a 720p, e non subHD come spesso succedeva, mentre sulla quattro neanche FullHD addirittura, cosa che invece succedeva con una manciata di titoli, quindi eccezioni, tra cui gli Yakuza un Nier e poco altro, molto più che altro sul versante Jappo o nel momento che sono diventati cross gen una manciata, cosa che invece capitava si quasi sempre sulla One, che in pratica era la 3 dell'epoca, che tu però in questo giochino dei multipiatta cessi non vuoi considerare come console, non a caso, nonostante comunque i 900p comunque non dava tutti i problemi dati dalla 3. :asd:
Ne hai portati 3 in cui solo enslaved fa schifo come frame rate(cosa che trovi anche su ps4 se cerchi bene, roba come bloodborne non e' tanto meglio)
Far cry 3 va dai 28 fps ai 30 fps, anche i giochi ps4 base scemdono di 1 o 2 frame, non penso riesci a notare la differenza onestamente.
Ti ho gia' detto che i multu su ps3 andavano male mediamente, provabilmente avvei quella e ti ricordi i multy peggiori di quello che erano, ho visto ancje io roba come gta 4 su ps3 che era davvero penoso come frame rate, su 360 andava bene, i multy erano su un altro pianeta su 360 rispetto a ps3.
Inoltre i multu su ps3 nom andavano male perche' ps3 era cessa( a differenza di one) ma perche' da programmare era un supplizio, come hardware ps3 credo sia una delle console piu' potenti rapportate all'epoca, roba come tlou su 360 era impossibile per me,inoltre sei tu che vuoi mettere al bando one per non so quale motivo, nom io, one da ragione a me affermando che le console della 8 gen erano al ribasso :asd:
Inoltre ai tempi della 360 i multy cervavano l'impatto grafico in maniera piu' accentuata rispetto alla generazione ps4 a discapito del frame rate, sono scelte, non e' una cosa dettata dalla potenza data dalle macchine dell'epoca.
Poi omestamente di giochi che andavano im sub hd ne ricordo una manciata halo 3, i giochi jappy a basso budget e mi sembra fallout 3, questa miriade di giochi in sub hd tra i titoli meritevoli ne ricordo poco.
 
Anche il 15 in versione completa di DLC.

Di 'sto discorso su Square Enix, io penso che nello scenario migliore sqex si limiterà a portare su Xbox solo i titoli nuovi e un po' più grossi (esclusi i FF main) oppure, nel caso peggiore, il 2022 sarà l'ultimo anno in cui avranno pubblicato giochi su Xbox :dsax:
Che altro esce di Square quest'anno?
 
Che altro esce di Square quest'anno?
  • Forspoken(PC, PS5)
  • Octopath Traveler II (PC, PS4, PS5, Switch)
  • Final Fantasy XVI (PS5)
  • Final Fantasy VII: Rebirth (PS5)
  • Theatrhythm: Final Bar Line(PS4, Switch)
  • Final Fantasy VII: Ever Crisis(mobile)
  • Live a Live (PC, PS4, PS5, Switch)
  • Final Fantasy Pixel Remaster (PS4, PS5, Switch)
Lista trovata su internet
 
  • Forspoken(PC, PS5)
  • Octopath Traveler II (PC, PS4, PS5, Switch)
  • Final Fantasy XVI (PS5)
  • Final Fantasy VII: Rebirth (PS5)
  • Theatrhythm: Final Bar Line(PS4, Switch)
  • Final Fantasy VII: Ever Crisis(mobile)
  • Live a Live (PC, PS4, PS5, Switch)
  • Final Fantasy Pixel Remaster (PS4, PS5, Switch)
Lista trovata su internet
Final Fantasy Tactics Remaster, forse :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top