- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,114
- Reazioni
- 9,104
Offline
Dico che certe terze parti sapevano lavorare molto bene, l'esempio di bioshock è il primo che viene in mente e anche giocare oblivion, all'epoca, era qualcosa comunque di significativo, visto che proprio con oblivion abbiamo definitivamente decretato l'arrivo dei grandi gdr su console senza troppi problemi e limitazioni (almeno, all'epoca io l'ho vissuta così sta cosa).
Già.
Inutile dire che un frame del genere sono almeno 7 anni che non sarebbe accettato.
In tutto questo onestamente Oblivion sempre trovato bruttino, sia graficamente che come direzione artistica, ancora adesso non è Bethesda questo grande pinnacolo tecnico.
Qui non si parla di potenza bruta, ma di ottimizzazione, di frame, risoluzione e tearing, in quanto anche FC3 era una bomba spaventosa grafica, ancora adesso discreto, ma come contrappasso aveva o frame pessimi o altri problemi, quindi uno scotto enorme solo per quella grafica:
Io parlo di ciò, o di questo:
O di questo:
Che oggi con un frame cosi instabile, e alla fine tutt'alto che buono, i giocatori ti assalgono alla gola, anche per un frame anche di 5 da differenza che si abbassa da 60 a 55 nella fasi concitate, magari una volta sola, oggi succede il casino.
Ma basta vedere con Elden Ring, con all'epoca già il primo Dark Souls con uno standard ancora inferiore a quello già basso dell'epoca, infatti la Città Infame un meme, ma in tutto questo Elden Ring non raggiunge nessun abisso tecnico vicino a quello all'uscita del primo all'epoca, e tutto questo in un contesto di un gioco che si muove in un'ambientazione open world, ma nonostante questo c'è stata abbastanza discussione intorno alla parte tecnica.
In questo su Bioshock su 360 non trovo nulla, anche se era molto avveniristico per l'epoca, possibilità di mettere il frame uncap e anche di aggiustare il FOV mi pare, cosa che sta diventando la normalità solo da qualche tempo, anche se inutile dire che sulla 3 va comunque a 25 frame di media, con 30 nella fasi tranquille, che inizia a ballare tra i 25 e 30 nella fasi concitate, e quando la situazione peggiora anche sotto i 25.
Teniamoci i ricordi, ripensiamoci in modo romantico, ma non dite che si stava meglio all'epoca che per carità di Dio, che se oggi facciamo una shitstorm, anche giustamente, perché il gioco ha il problema Y o il problema X, con la mentalità odierna all'epoca avremmo bruciato intere SH.
Al netto che non tutto cosi, c'era tralasciando le esclusive da fuori, soprattutto seconda fase della gen, cose come i giochi Platinum, ritenuti con una grafica mediocre, cosi come i COD, ma che comunque erano decenti e andavano a 60 frame, una chimera all'epoca che non si aveva neanche i 30 stabili, cosi come altro, come uno Shadows of the Damned o i Dead Space, ma la media era quella dei video sopra, tralasciando da fuori la 3 che nella prima metà della gen era una cosa tragica, e per assurdo quel Bioshock sopra anche ottimizzato bene per la media infima dell'epoca che era anche peggio su questa piattaforma.
In tutto questo onestamente Oblivion sempre trovato bruttino, sia graficamente che come direzione artistica, ancora adesso non è Bethesda questo grande pinnacolo tecnico.
Qui non si parla di potenza bruta, ma di ottimizzazione, di frame, risoluzione e tearing, in quanto anche FC3 era una bomba spaventosa grafica, ancora adesso discreto, ma come contrappasso aveva o frame pessimi o altri problemi, quindi uno scotto enorme solo per quella grafica:
Io parlo di ciò, o di questo:
O di questo:
Che oggi con un frame cosi instabile, e alla fine tutt'alto che buono, i giocatori ti assalgono alla gola, anche per un frame anche di 5 da differenza che si abbassa da 60 a 55 nella fasi concitate, magari una volta sola, oggi succede il casino.
Ma basta vedere con Elden Ring, con all'epoca già il primo Dark Souls con uno standard ancora inferiore a quello già basso dell'epoca, infatti la Città Infame un meme, ma in tutto questo Elden Ring non raggiunge nessun abisso tecnico vicino a quello all'uscita del primo all'epoca, e tutto questo in un contesto di un gioco che si muove in un'ambientazione open world, ma nonostante questo c'è stata abbastanza discussione intorno alla parte tecnica.
In questo su Bioshock su 360 non trovo nulla, anche se era molto avveniristico per l'epoca, possibilità di mettere il frame uncap e anche di aggiustare il FOV mi pare, cosa che sta diventando la normalità solo da qualche tempo, anche se inutile dire che sulla 3 va comunque a 25 frame di media, con 30 nella fasi tranquille, che inizia a ballare tra i 25 e 30 nella fasi concitate, e quando la situazione peggiora anche sotto i 25.
Teniamoci i ricordi, ripensiamoci in modo romantico, ma non dite che si stava meglio all'epoca che per carità di Dio, che se oggi facciamo una shitstorm, anche giustamente, perché il gioco ha il problema Y o il problema X, con la mentalità odierna all'epoca avremmo bruciato intere SH.
Al netto che non tutto cosi, c'era tralasciando le esclusive da fuori, soprattutto seconda fase della gen, cose come i giochi Platinum, ritenuti con una grafica mediocre, cosi come i COD, ma che comunque erano decenti e andavano a 60 frame, una chimera all'epoca che non si aveva neanche i 30 stabili, cosi come altro, come uno Shadows of the Damned o i Dead Space, ma la media era quella dei video sopra, tralasciando da fuori la 3 che nella prima metà della gen era una cosa tragica, e per assurdo quel Bioshock sopra anche ottimizzato bene per la media infima dell'epoca che era anche peggio su questa piattaforma.
Ultima modifica: