Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una cosa leggendo le ultime 10 pagine. Ma quando parlate di output a cosa vi riferite?
Chiedo perché l'unica che rilascia un FP al mese è Nintendo. Quindi Sony al massimo punta a Sony che è rilasciare almeno 3 FP all'anno. In alcuni casi anche solo 2.
Ora , ipotiziamo ms ne rilasci uno solo all'anno non ci sarebbe nessun problema . Ma è la qualità del gioco che deve essere alta. Potete fare tutti i discorsi del cavolo che volete ma Hellblade come diceva il buon Zaza non ha un gameplay che sia uno dall'annuncio.
Fable? Sparito. Le nuove ip? Sparite. Team interni rilasciano news? Si, che i director si uniscono per lasciare un anno dopo. Soprattutto negli ultimi anni Sony lo ha dimostrato. Puoi fare più che buoni giochi se il team è solido(insomniac-sucker punch) ma che non innovano il mercato ma ti vendono e soddisfano l'utenza. E puoi fare in quantità minori giochi autoriali che vendono e settano nuovi standard. Microsoft non ha nessuna delle due. Ha Starfield di cui non sappiamo ancora un anno ed è pure slittato di uscita (e il caso precedente medesimo era Halo, con la differenza che di halo sappiamo il risultato e di Bethesda il passato con bug etc, figuratevi ora il dover lavorare su series s!) E hellblade di titoli sicuri. Ditemi voi come vanno avanti altri 4, e sottolineo 4 anni!
 
Una cosa leggendo le ultime 10 pagine. Ma quando parlate di output a cosa vi riferite?
Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.
 
Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.

Beh ieri Spencer ha detto che rilasceranno u titolo a trimestre.
 
Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.
Ma non basarti sulla quantità. Basati sulla qualità.
Ad oggi, 2023 se escono Starfield e Forza. Solo forza è di Microsoft perché ragazzi miei, potete dire quello che volete ma indipendentemente dal successo o flop di Starfield Bethesda è indipendente. Lo hanno detto loro ieri per cui bho ragazzi non capisco il difenderli quando si sono scavati la fossa da soli con le loro affermazioni
 
Quello che ha fatto è un ragionamento sulla base di chi deve sceglierne una, non di averle tutte.

Se su ps4/one hai costruito la tua libreria digitale sarai più indirizzato a scegliere quella in continuità sulla gen successiva (ps5 e series)
Il discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?

Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?

La fidelizzazione c'entra fino ad un certo punto, quello che vende la console è il software che trovi solo lì. Software di un certo livello, non quello partorito da Xbox nelle ultime due gen(fatte pochissime eccezioni)
 
Ma non basarti sulla quantità. Basati sulla qualità.
Ad oggi, 2023 se escono Starfield e Forza. Solo forza è di Microsoft perché ragazzi miei, potete dire quello che volete ma indipendentemente dal successo o flop di Starfield Bethesda è indipendente. Lo hanno detto loro ieri per cui bho ragazzi non capisco il difenderli quando si sono scavati la fossa da soli con le loro affermazioni
Non ho capito cosa intendi. La quantità deve esserci pure, se mi fai un solo gioco di qualità in 12 mesi chiaramente non va bene.
 
Il discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?

Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?

La fidelizzazione c'entra fino ad un certo punto, quello che vende la console è il software che trovi solo lì. Software di un certo livello, non quello partorito da Xbox nelle ultime due gen(fatte pochissime eccezioni)
Al pass mancano anche i grossi giochi third nuovi. Io re4, dead space, cyberpunk non li vedo. Questi te li devi in ogni caso comprare, e allora meglio virare su ps5 che ha anche le esclusive. Se poi uno vuole campare di indie e giochi vecchi va bene, ma si riduce ancora di più il potenziale bacino di utenza.
 
Il discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?

Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?

La fidelizzazione c'entra fino ad un certo punto, quello che vende la console è il software che trovi solo lì. Software di un certo livello, non quello partorito da Xbox nelle ultime due gen(fatte pochissime eccezioni)
chi ha il pass difficilmente avrà una libreria digitale cospicua, my 2 cent
inoltre, in ambito convenienza, a volte ci si dimentica del nuovo plus extra sony, che non è il vecchio now in quanto a giochi compresi
 
Non ho capito cosa intendi. La quantità deve esserci pure, se mi fai un solo gioco di qualità in 12 mesi chiaramente non va bene.
La quantità è una cavolata. Sony lo ha dimostrato come Nintendo. Sony 2015 rilascia Bloodborne.
Sony 2016 Uncharted 4 e the last guardian
Sony 2017 Horizon ed esclusive third party tutte nello stesso mese che furono Nier, persona e nioh. Episodio standalone di Uncharted
Sony 2018 GoW, Shadow of The colossus remastered/remake,spiderman
Sony 2019 days gone e death stranding
Sony 2020 The Last of US part 2, Ghost of tsushima , espansione di spiderman più only next gen demon souls remastered/remake. Dove di questi 4 solo due sono titoli con tutto nuovo . Uno è un espansione che migliora da una buona partenza e l'altro ha già il codice fatto.
Microsoft esclusi giochi di corsa, non ha un titolo solido interno da Gears 5. E non sono i giochi di corsa a tirare la console. E come detto ieri da Microsoft stessa Bethesda ad oggi è indipendente e tutti i progetti noti non sono di MS dato che risalgono tutti al 2017
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top