- Iscritto dal
- 11 Mar 2010
- Messaggi
- 34,298
- Reazioni
- 4,870
Offline
Trollate a parte io la vedo così, vado dove ci sono i giochi, della libreria mi frega relativamente poco visto che non rigioco mai i titoli che ho già finito.No way
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Trollate a parte io la vedo così, vado dove ci sono i giochi, della libreria mi frega relativamente poco visto che non rigioco mai i titoli che ho già finito.No way
Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.Una cosa leggendo le ultime 10 pagine. Ma quando parlate di output a cosa vi riferite?
Bè è vero, loro non le hanno più da Halo 4 praticamente.continuio sentire gente dire che non ci sono piu killer app ,ma dove vivono questi![]()
Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.
Vivono nella residenza MScontinuio sentire gente dire che non ci sono piu killer app ,ma dove vivono questi![]()
non mi riferisco a boxari ma gente del "settore"Bè è vero, loro non le hanno più da Halo 4 praticamente.
A partire da quale anno ?Beh ieri Spencer ha detto che rilasceranno u titolo a trimestre.
A partire da quale anno ?
non mi riferisco a boxari ma gente del "settore"
Supponi maleSuppongo da questo
Ma non basarti sulla quantità. Basati sulla qualità.Per me 3/4 essclusive all'anno è un buon output, poi se si riesce a fare di più ancora meglio, ma visto come si sono dilatati i tempi di sviluppo mi accontento anche di 3 titoli. Chiaramente devono essere prodotti validi altrimenti parliamo del nulla.
Il discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?Quello che ha fatto è un ragionamento sulla base di chi deve sceglierne una, non di averle tutte.
Se su ps4/one hai costruito la tua libreria digitale sarai più indirizzato a scegliere quella in continuità sulla gen successiva (ps5 e series)
Non ho capito cosa intendi. La quantità deve esserci pure, se mi fai un solo gioco di qualità in 12 mesi chiaramente non va bene.Ma non basarti sulla quantità. Basati sulla qualità.
Ad oggi, 2023 se escono Starfield e Forza. Solo forza è di Microsoft perché ragazzi miei, potete dire quello che volete ma indipendentemente dal successo o flop di Starfield Bethesda è indipendente. Lo hanno detto loro ieri per cui bho ragazzi non capisco il difenderli quando si sono scavati la fossa da soli con le loro affermazioni
Beh però è vero, Redfall Forza Starfield e sicuramente allo showcase annunceranno quelli dell'anno prossimoSupponi male![]()
Al pass mancano anche i grossi giochi third nuovi. Io re4, dead space, cyberpunk non li vedo. Questi te li devi in ogni caso comprare, e allora meglio virare su ps5 che ha anche le esclusive. Se poi uno vuole campare di indie e giochi vecchi va bene, ma si riduce ancora di più il potenziale bacino di utenza.Il discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?
Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?
La fidelizzazione c'entra fino ad un certo punto, quello che vende la console è il software che trovi solo lì. Software di un certo livello, non quello partorito da Xbox nelle ultime due gen(fatte pochissime eccezioni)
chi ha il pass difficilmente avrà una libreria digitale cospicua, my 2 centIl discorso che ha fatto non ha senso, ad oggi neanche hai il "problema" di dovertela costruire una libreria su Xbox, compri una serie s e ti fai il pass, probabilmente spendi meno per console+3 anni di pass che per comprarti una PS5 senza alcun gioco. Con una formula del genere solo un pirla comprerebbe una PS5, no?
Guarda caso però ad Xbox manca una sola cosa che prescinde da tutte le paraculate di spencer. Le esclusive di peso. Che me ne faccio del pass e della convenienza se dalle altre parti si giocano goty su goty mentre io sto qua con redfall?
La fidelizzazione c'entra fino ad un certo punto, quello che vende la console è il software che trovi solo lì. Software di un certo livello, non quello partorito da Xbox nelle ultime due gen(fatte pochissime eccezioni)
La quantità è una cavolata. Sony lo ha dimostrato come Nintendo. Sony 2015 rilascia Bloodborne.Non ho capito cosa intendi. La quantità deve esserci pure, se mi fai un solo gioco di qualità in 12 mesi chiaramente non va bene.
Auto giustifica i giochi di merda perchè non essendo in testa non possono sfornare bei giochi ma che davvero ?Quello che ho scritto, per loro è difficile fare bene perchè sono terzi quindi puntano sull'ecosistema.