Ociò che il CAT non è un giudice di merito però e al massimo può rimandare indietro la pratica per vizi formali... in pratica una vittoria in appello non impedisce una nuova bocciatura ma con una motivazione formalmente adeguata.
A parte che credo tu lo sappia già ma non ho nulla da fare a lavoro e volevo inserirmi nel discorso
La vicenda storica dell'UK è legata un po' a timori di errori fatti in passato (come in America ora stanno pagando il lasciapassare a Meta e Disney) nel periodo Thatcher che hanno di fatto bloccato la crescita di certi settori
Sì è per quello che ho scritto
l'accordo è possibile venga approvato dalla CMA.
Il CAT non ha potere di merito. Secondo l'Enterprise Act le pari che si sentono valutate ingiustamente dalla CMA possono procedere ad un Appello al CAT che valuta il processo di analisi e valutazione svolto dalla CMA secondo i criteri di:
- Legalità -> Sono state violate norme UK in sede di valutazione e procedimento.
- Manifesta Insensatezza -> Processo secondo cui nessuna persona di coscienza comunque avrebbe potuto svolgere un tale ragionamento o raggiungere una tale conclusione.
- Gravi Irregolarità del Procedimento -> Banalmente è stato sbagliato qualcosa nella gestione degli atti, del deposito, etc.
Questo esclude dalle valutazioni di merito sulla decisione e il valore che essa può avere o non avere per il mercato.
Questo è anche il motivo per cui un'Appello al CAT è tutto ciò che un Impresa vorrebbe evitare. Le decisioni della Commissione Antitrust dell'EC sono sovrascrivibili dalla Corte Europea (il cui procedimento è meno complesso rispetto a quello del CAT), e le decisioni della FTC sono incapaci di produrre effetto se non vengono validate da un Giudice (Processo Interno o Processo Federale), e per bloccare almeno temporaneamente l'acquisizione su suolo americano è necessaria un'injunction anch'essa decisa da un giudice che per quanto si debba attenere a criteri generali ("Il rischio concreto di un pericolo per la Concorrenza su suolo americano, che richieda ragionevolmente un'analisi approfondita dell'acquisizione), il più delle volte si sfora nella profondità del merito (là dove le Società hanno molti più mezzi per difendersi in breve tempo rispetto ai mezzi delle Agenzie come la FTC).
Non è un caso che il success rate della CMA davanti al CAT è di circa il 70% (ossia 2 casi su 3 circa vengono vinti dalla CMA), e il restante terzo di sconfitte non sempre porta la vittoria dell'appellante, proprio perché la decisione ultima torna alla CMA (decisione che deve venire sanata lato procedimentale dagli errori indicati dal CAT), che può svolgere (in un tempo inferiore) un nuovo processo di indagine e una nuova decisione "libera" (libera nel senso non piegata dal CAT, semplicemente su nuovi binari indicati). E' il caso di Meta-Giphy, vinta al CAT da Meta e poi respinta in seconda battuta dalla CMA. In generale di quel 30% di successi al CAT, pochissimi (davvero pochissimi) sono successi nel Settore Merger (Fusioni e Acquisizioni), una buona fetta dei successi andati in porto attengono a Multe ed Ammende (e percentuali di essere) che sono state corrette dalla CMA in seconda battuta.
In definitiva è possibile. Non è facile, ma è possibile. Se una tra MS o ABK (sì l'appello è doppio, quindi ci saranno due procedure) riuscirà a spuntarla al CAT dimostrando un errore (magari nei metri numerici usati per l'SLC Cloud), le possibilità che l'Acquisizione passi aumentano.
In generale tocca aspettare (e pure tanto), quello che si sente in giro ad oggi:
- La CMA ha cassato quindi l'acquisizione è finita 100% senza possibilità, l'appello è inutile! (gli appelli vinti ci sono, e un sistema senza una procedura di appello funzionale è un sistema che non funziona!)
- L'UE ha approvato quindi è fatta, la CMA è da sola (non lo è tecnicamente visto che l'FTC è stata la prima ad ostare all'acquisizione), l'acquisizione passerà!
Sono valutazioni da lancio di moneta degne assolutamente dei nostri siti e influenzer. Aspettiamo e vediamo come evolve in USA e in UK in questi mesi, fino ad allora direi che è vero tutto e il contrario di tutto, e ogni parte coinvolta cercherà di prevalere.