Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque il giudizio europeo dimostra che le preoccupazioni per il mercato cloud non erano così campate per aria, semplicemente un organo ha preso per buona la soluzione proposta da MS l'altro no.
 
La cosa interessante del Rimedio Comportamentale accettato dall'UE è che non solo elimina (nella loro analisi) l'SLC del Cloud Gaming (riconosciuto come tale), ma "sfora" dall'altro lato creando una situazione di maggiore concorrenza nel suddetto settore (questo perché i titoli ABK, almeno allo stato attuale, non verrebbero resi disponibili su servizi Cloud da ABK stessa se non ci fosse la fusione con MS).

E' una prospettiva abbastanza interessante a livello economico-legale. Vuol dire che le stime dell'EC prevedono: o che il mercato Cloud non si alteri sensibilmente nel prossimo corso, o che si alteri sensibilmente (crescendo) e che la disponibilità di tali prodotti su servizi concorrenti favorisca un rafforzamento (e una crescita) dei suddetti servizi in parallelo al servizio Cloud di MS (GPU). Questo dovrebbe di fatto scongiurare l'ipotesi di monopsonio MS in quel settore, e permettere l'ingresso nel mercato di altre entità non dipendenti dall'unico fornitore del suddetto "prodotto cardine" (CoD), che era la paura intrinseca della CMA.

E' molto interessante, e nelle carte (le analisi approfondite svolte in questi ultimi 4 mesi sul settore Cloud nello specifico) c'è sicuramente qualche numero che varrebbe la pena vedere per un quadro (possibile!) del futuro del mercato Cloud.
 


Spicy :morty:
 
Più che altro non so dove trovate la voglia di star dietro a tutto sto robo
In assenza di uno Showcase, questo Drama può essere vissuto come uno Showcase. :yeahmini:

(personalmente deformazione di studi, tutto ciò che è legalese mi interesse [seppur le mi conoscenze in materia di antitrust si fermano all'EC... Che da quanto ricordo ho visto in almeno 3 libri diversi di 3 materie diverse, ripetuta integralmente per non ho idea di che ragione... Ma i programmi di studio sono ben costruiti, si sa]).
 
Non stai seriamente pensando che MS si rimuova integralmente dall'Inghilterra per ripicca verso l'acquisizione di un'azienda di videogiochi cercando di danneggiare sistemi sensibili (come le banche e altri servizi fondamentali)? Giusto?
Ciao scusami letto adesso, mai detto questo perchè credi che possa pensare una cosa simile ? Non penso di essere all'asilo
 
Ciao scusami letto adesso, mai detto questo perchè credi che possa pensare una cosa simile ? Non penso di essere all'asilo
[...] in pratica in inghilterra la gestione dei dati nel breve medio lungo sarebbe azzerrata, ma di che parliamo. Già ci vedo i mie ex colleghi migrare sistemi di Business Intelligenze ETL, Store procedure. Banche che si bloccono app che vanno giu per mesi. Sistemi di warehouse che non possono garantire la continuità ho gli incubi per i colleghi nel caso
:azz:
 
Quello è una spiegazione dove si contestalizzuano i danni potenzali ad un economia, già debole , come quellai inglese, qualora decidessero di uscire dal mercato.

Mi sfugge il concetto di farlo per ripicca cosa che non ho detto e non penso e sarabbe anche una grande corbelleria.

Dimmi se ci vedi qualcosa di strambo, magari ripeto mi sono espresso male
 
Quello è una spiegazione dove si contestalizzuano i danni potenzali ad un economia, già debole , come quellai inglese, qualora decidessero di uscire dal mercato.

Mi sfugge il concetto di farlo per ripicca cosa che non ho detto e non penso e sarabbe anche una grande corbelleria.

Dimmi se ci vedi qualcosa di strambo, magari ripeto mi sono espresso male
Quello che non capisco è cosa centri un presunto danno all'economia inglese (sistemi di business spostati, banche che si bloccano, sistemi di warehouse discontinui) con il blocco (attualmente tale) dell'acquisizione di MS nel territorio inglese (e in conseguenza di ciò, sulla base dell'accordo sinallagmatico firmato da MS e ABK, il blocco dell'acquisizione stessa). Non riesco a cogliere il nesso causale fra le 2 cose... O meglio: l'unico modo in cui riuscirei a coglierlo è se MS abbandonasse (in uno scenario ipotetico) la UK andando così inevitabilmente a danneggiarne l'economia e i sistemi di cui si parlava nel quote. Altrimenti è semplicemente una delle tante acquisizioni che vengono bloccate o "rattoppate" in corsa. Come accaduto con Fox e Sky, come accaduto con Meta e Giphy, come accaduto con Nvidia e arm.
 
Ragazzi, leggo di quei commenti che sono scollegati dalla realtà, totalmente inconcepibili.

Microsoft non uscirà dal mercato UK, sia la divisione nella sua interezza che la branca Xbox.
Nè tantomeno opererà monca all'interno dello stesso senza acquisizione approvata (e bisognerebbe già chiedersi anche solo se si possa fare).

Detto questo l'approvazione della CMA, da totale ignorante sull'argomento, mi da l'impressione di essere uno scoglio insormontabile.
Perchè l'appello essendo di legittimità e non potendo andare a confutare il merito, difficilmente avrà un esito differente dalla prima decisione.
Sostanzialmente Microsoft non può dire "la decisione è sbagliata perchè il Cloud è così/cosà e la decisione non è condivisibile" ma appellarsi solo per dei vizi nel procedimento.
Se constatati tali vizi la decisione verrà rimessa alla CMA, che tra l'altro mi pare saldamente ferma sulla sua decisione (ovviamente), che potrà arrivare alla medesima decisione a meno che il vizio nel procedimentale abbia comportato errori che si sono traslati anche nel merito (comunque difficile e, di nuovo, non significherebbe automaticamente controvertere la decisione iniziale).
 


Questa è fan di Halo, quella inglese è fan di Gran Turismo. Semplice.

(Ma non so se ricordo bene ma sono tutte donne al capo delle 3 principali antitrust?)
 
E una volta andati dici che l´acquisizione potrebbe andare in porto?
Risposta tardiva sorry.

Non è un procedimento facile, ma sì se vincono in Appello (al CAT) e riescono a ridimensionare la Teoria del Rischio Cloud l'accordo può andare in porto o quanto meno riescono a dimostrare che le stime al danno in relazione ai Rimedi (quelli accettati dall'UE) sono inesatte, l'accordo è possibile venga approvato dalla CMA.

Accadrà? Boh, al momento qualsiasi risposta sarebbe mera speculazione. Bisognerà vedere come evolverà la cosa e per farlo bisogna attendere un annetto.
 
Risposta tardiva sorry.

Non è un procedimento facile, ma sì se vincono in Appello (al CAT) e riescono a ridimensionare la Teoria del Rischio Cloud l'accordo può andare in porto o quanto meno riescono a dimostrare che le stime al danno in relazione ai Rimedi (quelli accettati dall'UE) sono inesatte, l'accordo è possibile venga approvato dalla CMA.

Accadrà? Boh, al momento qualsiasi risposta sarebbe mera speculazione. Bisognerà vedere come evolverà la cosa e per farlo bisogna attendere un annetto.
Ociò che il CAT non è un giudice di merito però e al massimo può rimandare indietro la pratica per vizi formali... in pratica una vittoria in appello non impedisce una nuova bocciatura ma con una motivazione formalmente adeguata.

A parte che credo tu lo sappia già ma non ho nulla da fare a lavoro e volevo inserirmi nel discorso :rickds:

La vicenda storica dell'UK è legata un po' a timori di errori fatti in passato (come in America ora stanno pagando il lasciapassare a Meta e Disney) nel periodo Thatcher che hanno di fatto bloccato la crescita di certi settori
 
Ociò che il CAT non è un giudice di merito però e al massimo può rimandare indietro la pratica per vizi formali... in pratica una vittoria in appello non impedisce una nuova bocciatura ma con una motivazione formalmente adeguata.

A parte che credo tu lo sappia già ma non ho nulla da fare a lavoro e volevo inserirmi nel discorso :rickds:

La vicenda storica dell'UK è legata un po' a timori di errori fatti in passato (come in America ora stanno pagando il lasciapassare a Meta e Disney) nel periodo Thatcher che hanno di fatto bloccato la crescita di certi settori
Sì è per quello che ho scritto
l'accordo è possibile venga approvato dalla CMA.

Il CAT non ha potere di merito. Secondo l'Enterprise Act le pari che si sentono valutate ingiustamente dalla CMA possono procedere ad un Appello al CAT che valuta il processo di analisi e valutazione svolto dalla CMA secondo i criteri di:
  • Legalità -> Sono state violate norme UK in sede di valutazione e procedimento.
  • Manifesta Insensatezza -> Processo secondo cui nessuna persona di coscienza comunque avrebbe potuto svolgere un tale ragionamento o raggiungere una tale conclusione.
  • Gravi Irregolarità del Procedimento -> Banalmente è stato sbagliato qualcosa nella gestione degli atti, del deposito, etc.

Questo esclude dalle valutazioni di merito sulla decisione e il valore che essa può avere o non avere per il mercato.

Questo è anche il motivo per cui un'Appello al CAT è tutto ciò che un Impresa vorrebbe evitare. Le decisioni della Commissione Antitrust dell'EC sono sovrascrivibili dalla Corte Europea (il cui procedimento è meno complesso rispetto a quello del CAT), e le decisioni della FTC sono incapaci di produrre effetto se non vengono validate da un Giudice (Processo Interno o Processo Federale), e per bloccare almeno temporaneamente l'acquisizione su suolo americano è necessaria un'injunction anch'essa decisa da un giudice che per quanto si debba attenere a criteri generali ("Il rischio concreto di un pericolo per la Concorrenza su suolo americano, che richieda ragionevolmente un'analisi approfondita dell'acquisizione), il più delle volte si sfora nella profondità del merito (là dove le Società hanno molti più mezzi per difendersi in breve tempo rispetto ai mezzi delle Agenzie come la FTC).

Non è un caso che il success rate della CMA davanti al CAT è di circa il 70% (ossia 2 casi su 3 circa vengono vinti dalla CMA), e il restante terzo di sconfitte non sempre porta la vittoria dell'appellante, proprio perché la decisione ultima torna alla CMA (decisione che deve venire sanata lato procedimentale dagli errori indicati dal CAT), che può svolgere (in un tempo inferiore) un nuovo processo di indagine e una nuova decisione "libera" (libera nel senso non piegata dal CAT, semplicemente su nuovi binari indicati). E' il caso di Meta-Giphy, vinta al CAT da Meta e poi respinta in seconda battuta dalla CMA. In generale di quel 30% di successi al CAT, pochissimi (davvero pochissimi) sono successi nel Settore Merger (Fusioni e Acquisizioni), una buona fetta dei successi andati in porto attengono a Multe ed Ammende (e percentuali di essere) che sono state corrette dalla CMA in seconda battuta.

In definitiva è possibile. Non è facile, ma è possibile. Se una tra MS o ABK (sì l'appello è doppio, quindi ci saranno due procedure) riuscirà a spuntarla al CAT dimostrando un errore (magari nei metri numerici usati per l'SLC Cloud), le possibilità che l'Acquisizione passi aumentano.

In generale tocca aspettare (e pure tanto), quello che si sente in giro ad oggi:
  • La CMA ha cassato quindi l'acquisizione è finita 100% senza possibilità, l'appello è inutile! (gli appelli vinti ci sono, e un sistema senza una procedura di appello funzionale è un sistema che non funziona!)
  • L'UE ha approvato quindi è fatta, la CMA è da sola (non lo è tecnicamente visto che l'FTC è stata la prima ad ostare all'acquisizione), l'acquisizione passerà!
Sono valutazioni da lancio di moneta degne assolutamente dei nostri siti e influenzer. Aspettiamo e vediamo come evolve in USA e in UK in questi mesi, fino ad allora direi che è vero tutto e il contrario di tutto, e ogni parte coinvolta cercherà di prevalere.
 
Ultima modifica:


Questa è fan di Halo, quella inglese è fan di Gran Turismo. Semplice.

(Ma non so se ricordo bene ma sono tutte donne al capo delle 3 principali antitrust?)

Come detto, il quadro dipinto dall'UE è molto diverso da quello disegnato dalla CMA, e se alcuni vedono i giochi sparsi ovunque e nessun pericolo di monopolio, altri vedono un dominio che semplicemente non è possibile, in un mercato che in verità nemmeno esiste visto quanto infinitesimale sia, almeno oggi.

Per me hanno buone probabilità di far ritenere dal cat che la valutazione cma sia del tutto irragionevole. E allegheranno anche le considerazioni UE e tutte le altre. Non si tratta tanto del mercato di riferimento (in UK Microsoft va meglio ma non è che sia dominatrice), quanto della irragionevole posizione della CMA.
 
In realtà Microsoft ha acquisito anche Nintendo. Microsoft stava aspettando il momento migliore per dirlo a tutti ma l'Unione Europea ha rovinato la sorpresa :sisi:

Finalmente avremo Metroid a 12 teraflop :sisi:
Perché si può fare meglio di Metroid Prime Remastered quanto a qualità audiovisiva?:phraengo:
 
Comunque è uscito il nuovo titolo di Tetsuya Mizuguchi e sembra bello bello in modo assurdo.

03-HUMANITY_Level-Overview.gif


02-HUMANITY_Jump-Arc_01.gif
 
An Xbox version of Stray has been rated by the ESRB, suggesting an announcement is imminent.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top