- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,373
- Reazioni
- 81,403
Offline
La CMA sta parlando in questo preciso momento.
E' aperta anche la disquisizione sulle convergenze e divergenze tra le opinioni UE e UK.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La CMA sta parlando in questo preciso momento.
E' aperta anche la disquisizione sulle convergenze e divergenze tra le opinioni UE e UK.
Non so se sia dell'Esecutivo o del Legislativo.Il tizio di colore è una specie di funzionario governativo? Ho appena aperto il link. Non ho seguito la conversazione.
Non so se sia dell'Esecutivo o del Legislativo.
Però è uno dei commissari di questa audizione. E da quanto ascolto sta pressando parecchio sulle questioni cogenti (relazioni FTC, apertura del mercato UK, e credibilità dello UK a livello internazionale). E' un contradditorio veramente interessante.
Adesso sono passatti al mercato AI. Appena finisce provo a buttar giù due cose (ma sicuramente arriverà qualcuno prima di me da ERA).Ok..non ho il tempo di seguire. Attendo un riassunto quando è finito![]()
Il report visto in maniera orientata:
La CMA sta parlando in questo preciso momento.
E' aperta anche la disquisizione sulle convergenze e divergenze tra le opinioni UE e UK.
Il report visto in maniera orientata:
Per me uno spasso. In pratica la CMA viene messa alla gogna. Don't fuck with Microsoft, mi verrebbe da dire.
Chiaro che anche io son schierato (e ho sempre avuto l'onestà di dire che i giochi Sony son superiori, al di là di tutto).
Non capisco come l'acquisizone o meno di Activiion/blizzard impedisca investimenti sul cloud?Indipendente dalle preferenze personali, c'è da dire che la decisione europea è decisamente costruttiva, ammettono un rischio, provano a prevenirlo, lavorano in quella direzione e permette comunque lo sviluppo del cloud (che, senza un grosso attore che investe per primo, rimane sempre fermo) mentre la posizione UK è più simile a mia madre quando ero poccolo, un "ho detto di no ed è no"![]()
è questione di monopolio: il ragionamento inglese ha la propria base in errori commessi nel passato dove sotto il governo Thatcher fu privatizzato un sacco di pubblico ma senza cognizione di causa; un caso di scuola che viene citato anche come esempio per questa decisione è lo stato delle ferrovie: non slegando la proprietà della linea ferroviaria dalla compagnia ferroviaria, si è arrivati a un monopolio di fatto dove a nessuno interessa investire perchè chi c'era al tempo c'è anche oggi ed essendosi suddivisa la linea tra di loro, non c'è spazio d'ingresso... tanto che in Inghilterra non esistono i treni ad alta velocità perchè a nessuno interessa investire a vuotoNon capisco come l'acquisizone o meno di Activiion/blizzard impedisca investimenti sul cloud?
Nessuno impedisce ad MS di spingere il cloud, a meno di non presumere che non possano farlo senza prima acquisire activision blizzard.
MS ha deciso che non può investire sul cloud se prima non compra activision?Quello è il modo con il quale MS (al momento unico investitore serio del settore) ha deciso di procedere... Non sta a me decidere se è corretto o meno, o trovare alternative.
Secondo loro le eventuali alternative (prove di quei prodotti) non giustificano l'investimento
Dubito vedremo giochi che vanno oltre il 2024 come periodo atteso di pubblicazione, tranne per lo spot di fine show. Ma per quel posto vedo in vantaggio i ND.Quante probabilità ci sono che allo showcase Cory sveli il nuovo progetto?
Ma hanno già Factions 2, vedo più probabile Cory per la one more thing.Dubito vedremo giochi che vanno oltre il 2024 come periodo atteso di pubblicazione, tranne per lo spot di fine show. Ma per quel posto vedo in vantaggio i ND.
Ma Factions è già annunciato e, pur con qualche particolarità, dovrebbe essere un titolo multiplayer, quindi diverso dalla solita esperienza ND.Ma hanno già Factions 2, vedo più probabile Cory per la one more thing.