Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque Alan Wake II han fatto vedere pochissimo, belle atmosfere.
Ovviamente come sapevamo si tratta di un AA, ma poco importa. Basta che abbia il loro stile e me lo hanno venduto.
Da cosa deduci che sia un AA visto che per loro ed Epic è un AAA? :azz:
 
Ma guarda basta la roba certa: SF, Forza, Hellblade (e Avowed) per fare uno show 10 volte migliore di quello Sony.
In realtà uno zero moltiplicato per 10 fa comunque zero :asd:

A parte gli scherzi anche io sono confidente come il buon zaza50.
 
Control 2 è costato ufficialmente 50M.
Presumo che AW2 si attesti su un budget assimilabile.
 
Ho ancora i flashback del Vietnam sulle discussioni su Control AA e assolutamente non AAA. Non torniamo a ciò.

vietdog-cupcakes.gif
Ma Control era dichiaratamente AA con un budget da circa 30mln, questo costa almeno il doppio :morris2:

E comunque quel poco di visto mostra una grafica alla re4 remake ma molto più "mobile e interattiva" :sisi:
 
Ma Control era dichiaratamente AA con un budget da circa 30mln, questo costa almeno il doppio :morris2:

E comunque quel poco di visto mostra una grafica alla re4 remake ma molto più "mobile e interattiva" :sisi:
Ecco di nuovo.

vietdog-cupcakes.gif


I giochi da 30 milioni sono considerati AAA, nei termini attuali, e Remedy durante lo sviluppo di Control lo hanno definito AAA.
 
No, Remedy lo ha più volte definito AA :asd:
Se non ricordo male avevano detto che il budget era minore del classico AAA, ma neanche detto che è un AA. Il fatto è che 30 milioni lo fanno entrare pelo nel girone AAA, solo appunto una caccola rispetto al Gears o Horizon di turno, come anche detto da loro. Da che ricordo si era accettata la cosa che Control fosse un AAA tra i giocatori, ma forse ricordo male.

Probabilmente avrò torto io.
Rimarrà comunque una cosa discussa a vita mi sa, come anche con Returnal. :sard:
 
Dato che le "esclusive" Xbox fanno ride.
Quelle Sony hanno fatto piangere mi baso sulle conferenze in base alle cose che mi son piaciute.

Sony: mgs3 e spiderman
Geoff: mk e ff
Micro: p3 (p5t pare carino ma anche basta) +???

Direi che a sto giro micro parte avvantaggiata deve ancora fare l'evento e gli bastano due giochi di mio gusto e vincono il finto e3 :sisi:
 
Ma che abbassa l'asticella, è arrivato il momento di sgasare abbestia :powah:

Lo show che abbiamo sempre meritato di ricevere da Microsoft, quello di cui abbiamo bisogno da tempo: e il tempo è arrivato.

L'11 tutti sul carro: o sarà lago duria, o morte.
C'è gente da 10 anni sul carro :sard:
Giorno 11 tutti gasatissimi, dal 12 partirà il segno della croce quotidiano affinché tutto si traduca in realtà
 
Da cosa deduci che sia un AA visto che per loro ed Epic è un AAA? :azz:

oggi un AAA costa almeno 100 milioni e non è questo il caso (Nintendo a parte che gioca una gen indietro), tra l'altro è ampiamente visibile dal fatto che per esempio hanno investito zero sulla qualità delle animazioni.
TLOU che è del 2020 se le mangia le animazioni di Alan Wake II.

Questo non toglie nulla al fatto che sarà un giocone eh, spesso sono meglio certi AA che i più blasonati progetti da 150 milioni.
 
E quello che hai descritto ti sembra paragonabile alla vomitata di Sony? CGI, GaaS, Accessori (il WiiU made in Sony) e addirittura un trailer di un Film?

Su Soprà, le premesse sono totalmente diverse, anche fosse "solo" uno Show buono.
Ma chiaro le premesse son sempre state buone, non ricordo un anno in cui le premesse non fossero buone da parte loro.
Il punto è poi quello che mostrano in pratica o più in generale che portano a termine.
Su quello purtroppo mi basta guardare gli ultimi 10 anni e non arrivo a 5 must have su Xbox, a memoria direi i due Ori e gli Horizon.
 
oggi un AAA costa almeno 100 milioni e non è questo il caso (Nintendo a parte che gioca una gen indietro), tra l'altro è ampiamente visibile dal fatto che per esempio hanno investito zero sulla qualità delle animazioni.
TLOU che è del 2020 se le mangia le animazioni di Alan Wake II.

Questo non toglie nulla al fatto che sarà un giocone eh, spesso sono meglio certi AA che i più blasonati progetti da 150 milioni.
vogliamo dirlo? diciamolo, nella gen 360\3 uno dei migliori giochi è stato DP malgrado fosse orribile sotto ogni punto di vista tecnico.
 
oggi un AAA costa almeno 100 milioni e non è questo il caso (Nintendo a parte che gioca una gen indietro), tra l'altro è ampiamente visibile dal fatto che per esempio hanno investito zero sulla qualità delle animazioni.
TLOU che è del 2020 se le mangia le animazioni di Alan Wake II.

Questo non toglie nulla al fatto che sarà un giocone eh, spesso sono meglio certi AA che i più blasonati progetti da 150 milioni.
Credo che AW non sia un doppia A.
 
Mah..tutti sti discorsi a me sembrano aria fritta...
A me Control è piaciuto come pochi altri giochi, se l'hanno sviluppato con due "spicci" porco cane, ne facessero altri 10 giochi cosí.
E solo l'idea del "Remediverse" mi gasa a schifo
 
AW non penso scriverà la storia (scusate il gioco le parole) ma é bellissimo che siano riusciti a farlo contro ogni aspettative proprio perché ci tenevano molto al personaggio e freme vano dalla voglia di continuare quanto palesemente lasciato interrotto nel DLC. Remedy è un team che oltre al talento ha pure una faccia e un cuore, e veramente sarebbe bello se avessero infiniti mezzi per avere carta bianca. Come ho sempre detto, se li comprasse Sony sarebbe un matrimonio perfetto
 
Comunque tutti paiono entusiasti di AW2 dai vari hands off, Remedy dopo Control ritenta il colpaccio.
 
A me control ha fatto veramente incazzare come pochi. Parte sempre dalle solide basi di remedy che indubbiamente sa fare shooter, ma il resto mamma mia! Quel gioco era un continuo nervosismo
Il che mi ha reso quasi del tutto freddo ad AW2
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top