Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Insomma, 60fps, caricamenti azzerati e Quick resume A ME bastano per giustificare le cose next gen
 
Raga la nextgen ormai possiamo dimenticarcela :asd:

O meglio, siamo partiti tutti con aspettative sballate e tocca tornare con i piedi per terra. Il target saranno giochi da top grafica PS4/One ma che possibilmente girino ANCHE a 60fps. Magari più robe a schermo grazie alle nuove memorie. Fine
A me va benissimo.
 
E la mid-gen come pensano di venderla? Top grafici PS4 a 4K e 120fps? :asd:
Non ne ho idea, ma dopo tre anni di gen (e con uno sguardo già dato anche a molti giochi del quarto anno) stiamo ancora fermi a Demon’s Souls e Horizon FW come top grafici, direi che ormai c’è da mettersi il cuore in pace.
Alan Wake 2 e Hellblade 2 sono i prossimi in lista per contendersi quel podio, ma il livello è bene o male sempre lo stesso. Poi sicuramente avremo dei picchi produttivi con i vari giochi ND, GTA VI da Rockstar, ecc… ma non saranno certamente gli standard generazionali (e chi sa pure quando arriveranno)
 
Amorini ascoltate, sono le 21:38.
Ritagliatevi 90 minuti, stappatevi una birretta e fatevi un rewatch di quell’obbrobrio del 24 maggio.
E niente, poi venite qui dopo esservi schiariti le idee, che vi vedo un po’ confusi qui dentro.
 
Amorini ascoltate, sono le 21:38.
Ritagliatevi 90 minuti, strappatevi una birretta e fatevi un rewatch di quell’obbrobrio del 24 maggio.
E niente, poi venite qui dopo esservi schiariti le idee, che vi vedo un po’ confusi qui dentro.
:sard: 3 eventi brutti, di 3 con un taglia e cuci ne viene uno decente
 
Recuperato tutto, un pò sotto le mie (alte) aspettative onestamente, molte ip mi hanno lasciato tiepidino: Avowed temo non mi piaccia, presentazione di Hellblade 2 che pare uno scherzo, trailer di Forza che non ha comunicato nulla ma a breve arriverà il focus sulla carriera che attendo intrepidamente visto che andrò di D1, Bioshock e surrogati non sono la mia cup of tea (parlo di Clockwork ), e di Fable si è visto una roba in engine che potevano anche evitare (per quanto interessante constatare lo stile ed il tono di questo reboot).


Beth con Starfield in compenso stanno tirando fuori una space opera da dio, bellissima presentazione, ampiamente il progetto più ambizioso della gen corrente (se non di più) ed il titolo che attendo di più insieme ai FF e Armored Core (DS2 sta su un altra lega ma giusto perchè sono senseisessuale).

2024 roseo per MS, tante ip variegate e sp, nonostante non siano nelle mie corde, ma lo show ha fatto quello che doveva fare, dare un hint sulla strada che percorreranno nei prossimi 20 mesi. Voto 8 abbondante.
Show Sony polverizzato ma si sapeva già nell'istante in cui si è concluso.


Best of the show, escluso chiaramente Starfield, è la resurrezione dell'ip Atlus Metaphor, una sorpresa come dio comanda.
 
Ultima modifica:
Amorini ascoltate, sono le 21:38.
Ritagliatevi 90 minuti, stappatevi una birretta e fatevi un rewatch di quell’obbrobrio del 24 maggio.
E niente, poi venite qui dopo esservi schiariti le idee, che vi vedo un po’ confusi qui dentro.
Se nel primo film di saw il pupazzo avesse proposto di riguardarsi lo showcase o segarsi il piede, il film sarebbe durato 40 secondi
 
Anche perché poi dovrei rivedere quella faccia da schiaffi di ryan, già sono di stomaco debole
 
Ah ma allora sto PTSD ce l’avete bello presente eh
 
Comunque alla fine della stagione estiva di eventi (si ok mancano Ubisoft e Capcom, ma saranno cose già note), il mio podio dei giochi che si sono dimostrati più convincenti:

1. Starfield
2. Alan Wake 2
3. FF7 Rebirth

Tre bombe a mano che mi hanno fatto godere infinitamente.
 
Io direi clocwork, south of midnight e banishers. Come giochi che più mi hanno colpito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top