Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
era banalmente preventivabile, sarebbe stato troppo dispersivo
No ma più che altro 1000 pianeti diversi, con una propria flora e fauna, avrebbe richiesto veramente uno impiego di risorse ed un tempo di sviluppo non quantificabile.
Per questo avrei preferito anche “solo” 50 pianeti, ma veramente diversificati l’uno dall’altro. La sparata dei 1000, sa molto di fanfaronata giusto per venderti un sogno.
 
Io penso che non saranno 900 pianeti esplorabili ma 900 ecosistemi planetari, in alcuni si atterra, in altri si esplora stazioni spaziali che ci orbitano attorno, in altri ancora si sta nell'anello di detriti ecc. Principalmente in questi sistemi si raccolgono risorse per il crafting del late game e si completano subquest, la main andrà bene o male sui binari della decina/ventina di pianeti craftati a mano. Rimanendo opzionali direi che ci può anche stare, assume una dimensiona più umana il gioco e si può espandere a seconda delle proprie voglie.
Vediamo dai, non è una notizia che mi sorprende anzi, era scontatissima fin dall'annuncio per me, anche perchè bazzico parecchio il genere su PC e non poteva essere altrimenti...
 
Vediamo dai, non è una notizia che mi sorprende anzi, era scontatissima fin dall'annuncio per me, anche perchè bazzico parecchio il genere su PC e non poteva essere altrimenti...
Appunto perche´ altrove esiste da anni bisogna aspettarsi che si possa atterrare dove si vuole e in tempo reale
e invece qui parte una schermata di caricamento su punti prestabiliti
cioe´ niente volo atmosferico per giunta
 
MS spinge al multipiatta [Cit.]
Cristo c’era davvero gente convinta di sta roba :rickds:

Spencer è un cazzo di genio del PR, se li è intortati davvero alla grande con sta storia del paladino dei gamer “more games for everyone”
 
Appunto perche´ altrove esiste da anni bisogna aspettarsi che si possa atterrare dove si vuole e in tempo reale
e invece qui parte una schermata di caricamento su punti prestabiliti
cioe´ niente volo atmosferico per giunta
Ma altrove dove scusa? No Mans Sky? Il senso di scala di NMS è piuttosto grottesco e ridotto, nonostante la quantità assurda di assett e pianeti. In più lo stile grafico cartoon aiuta non tanto, di più, nella combinazione randomica degli assett procedurali e della loro gravosità sull'hardware. L'unico titolo con un impianto tecnico così importante che permette l'approccio di NMS è Star Citizen, non proprio un bell'esempio. Starfield ha raggiunto un buon compromesso al momento, il volo atmosferico è piuttosto relativo se non puoi atterrare dove ti pare, se ne può fare a meno.
 
Io continuo a non capire perchè il fatto di cercare di creare esclusive anche acquistando team considerato un male per MS quando Sony lo fa da sempre ( e continua a farlo)
ma veramente negli ultimi anni è stata sony ad essere considerata il male per le esclusive temporali :asd:
 
Cristo c’era davvero gente convinta di sta roba :rickds:

Spencer è un cazzo di genio del PR, se li è intortati davvero alla grande con sta storia del paladino dei gamer “more games for everyone”
Spencer ha capito come funziona il mondo di oggi, touché a lui e ai suoi seguaci :eucube:
 
Ho appena buttato via la prenotazione della giga collector di Starfield /s
 
Ma altrove dove scusa? No Mans Sky? Il senso di scala di NMS è piuttosto grottesco e ridotto, nonostante la quantità assurda di assett e pianeti. In più lo stile grafico cartoon aiuta non tanto, di più, nella combinazione randomica degli assett procedurali e della loro gravosità sull'hardware. L'unico titolo con un impianto tecnico così importante che permette l'approccio di NMS è Star Citizen, non proprio un bell'esempio. Starfield ha raggiunto un buon compromesso al momento, il volo atmosferico è piuttosto relativo se non puoi atterrare dove ti pare, se ne può fare a meno.
Partiamo dal fatto che i giochi Beth come loro stessi hanno fatto da sempre,hanno parlato di liberta´ e su questo non ci piove,i loro giochi offrono liberta´ che difficilmente si trova altrove, ma per questo questa mancanza sui atterraggi manuali fa rosicare non poco
Chiunque e´ amante di fantascienza e roba alla Star wars la prima cosa che pensa ad un videogioco sullo spazio no puo´ non voler atterare in pianeti sconosciuti senza dover ricorrere ad una schermata di caricamento
Io capisco se avessimo dei limiti tecnici,ma no(lo hanno detto loro oltre al fatto che esistono gia´ titoli che fanno questo) il motivo dietro e´ che per "loro" ha poca importanza per il giocatore una feature del genere (oltre al tempo impiegato per lo sviluppo) quindi non ci sta nessuna correlazione ne nel design del gioco (ho gia´ spiegato come avrebbero potuto implementarlo) ne avrebbe cambiato Starfield in qualcos´altro
Semplicemente fin dall´inizio del progetto non hanno dato peso ad una cosa simile e si,qui per me hanno toppato
e´ stata una scelta no sense perche´ ne perde l´immersivita´.
La differenza tra un filmato che fa atterrare la mia astronave su misura per me e farlo da solo, con la consapevolezza che i pianeti sono cose reali tra cui posso saltare e su cui possibilmente schiantarmi, è fondamentale per la credibilità dell'universo e su cio´ che io voglio affrontare fin da subito
Ora no sto e non sminuisco il gioco,perche´ ce ne faremo una ragione di tale scelta
Ma avrei preferito che si concentrassero piu´ sull´immersivita´ e creare un'esperienza di volo spaziale completo al posto di creare 800 pianeti che magari non riusciro´ a visitarli tutti
 
Partiamo dal fatto che i giochi Beth come loro stessi hanno fatto da sempre,hanno parlato di liberta´ e su questo non ci piove,i loro giochi offrono liberta´ che difficilmente si trova altrove, ma per questo questa mancanza sui atterraggi manuali fa rosicare non poco
Chiunque e´ amante di fantascienza e roba alla Star wars la prima cosa che pensa ad un videogioco sullo spazio no puo´ non voler atterare in pianeti sconosciuti senza dover ricorrere ad una schermata di caricamento
Io capisco se avessimo dei limiti tecnici,ma no(lo hanno detto loro oltre al fatto che esistono gia´ titoli che fanno questo) il motivo dietro e´ che per "loro" ha poca importanza per il giocatore una feature del genere (oltre al tempo impiegato per lo sviluppo) quindi non ci sta nessuna correlazione ne nel design del gioco (ho gia´ spiegato come avrebbero potuto implementarlo) ne avrebbe cambiato Starfield in qualcos´altro
Semplicemente fin dall´inizio del progetto non hanno dato peso ad una cosa simile e si,qui per me hanno toppato
e´ stata una scelta no sense perche´ ne perde l´immersivita´.
La differenza tra un filmato che fa atterrare la mia astronave su misura per me e farlo da solo, con la consapevolezza che i pianeti sono cose reali tra cui posso saltare e su cui possibilmente schiantarmi, è fondamentale per la credibilità dell'universo e su cio´ che io voglio affrontare fin da subito
Ora no sto e non sminuisco il gioco,perche´ ce ne faremo una ragione di tale scelta
Ma avrei preferito che si concentrassero piu´ sull´immersivita´ e creare un'esperienza di volo spaziale completo al posto di creare 800 pianeti che magari non riusciro´ a visitarli tutti
L'atterraggio manuale posso anche essere d'accordo, sul volo atmosferico nì
 
Indiana Jones era un progetto multipiattaforma, dopo l acquisizione hanno tagliato la versione PS5. Starfield era un progetto multipiattaforma, dopo l acquisizione hanno tagliato la versione PS5. Praticamente Sony e il suo pubblico privata forzatamente di giochi. Ma tanto Sony fa uno showcase di merda quindi issiamo tutti quanti i vessilli "VAI PHIL DISTRUGGILI, MAMMA MICROSOFT ALTRI PUBLISHER PER FAVORE". Fine.
 

Xbox Game Studios Head Says 'Decision Has Not Been Made' on Outer Worlds 2 PlayStation Release​


:segnormechico:
 
Non si puo´ atterare in tempo reale nei pianeti
il 90% dei pianeti non avra´ forme di vita
i pianeti saranno esplorabili solamente a piedi o jetpack

Cioe´ fondamentalmente lo stanno tagliando su piu´ parti
Sono mille pianeti, il 10% con forme di vita fanno 100 pianeti. Quanto vuoi giocarci a Starfield, fino alla pensione? :asd:
 
Sono mille pianeti, il 10% con forme di vita fanno 100 pianeti. Quanto vuoi giocarci a Starfield, fino alla pensione? :asd:
metti che riesci a girare 5 pianeti al giorno?
son 20 giorni eh :asd:
 
metti che riesci a girare 5 pianeti al giorno?
son 20 giorni eh :asd:
Se giri 5 pianeti al giorno non sono pianeti, sono villaggi sferici. Un pianeta è un pianeta, certo non può essere enorme quanto un gioco a sé stante, ma manco piccolo.

Poi oh, se riuscite a farvi 5 pianeti al giorno, vi ammiro e nello stesso tempo vi invidio :asd:
 
se in un pianeta dovrai raccogliere 10 materie o uccididere il kirby di turno per poi cambiare pianeta allora non e´ detto che tu debba starci 50 ore di gioco
mi sa che non avete bene capito cosa si intende per pianeta
non si parla di una mappa di Skyrim a pianeta :asd: per me quelle Main con tanto di story e quest a malapena saranno una decina il resto sara´ tutta roba esplorabile e "free"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top